Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
4 Luglio 2014
Vienna – Iniziative Ambasciata italiana per far conoscere programma Semestre UE dell’Italia

L’Ambasciata italiana a Vienna ha messo a punto alcune iniziative per far conoscere il programma del Semestre di Presidenza italiana Ue. L’Ambasciatore Giorgio Marrapodi, martedi prossimo, illustrerà le priorità e gli obiettivi del programma del Semestre italiano agli ambasciatori dei Paesi membri dell’Unione, accreditati a Vienna. All’evento sara’ presente il governatore della Banca nazionale austriaca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2014
Mogherini in Parlamento – Priorità “nostra Presidenza Ue” le crisi dall’Ucraina al Medio Oriente

Le priorità di politica estera e il “ruolo” che l’Italia intende svolgere per “una fase nuova” anche nella politica estera europea sono stati al centro dell’audizione del ministro Federica Mogherini alle commissioni Esteri di Camera e Senato sul semestre di Presidenza italiana Ue. Tra le priorità il ministro ha fatto riferimento a un’area geografica che […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2014
Dei/Sole 24 Ore: Webinar Messico

Webinar Messico Il 10 luglio 2014 a partire dalle ore 17.00,è in programma un nuovo appuntamento in webinar nell’ambito del progetto “L’internazionalizzazione a portata di click”ideato dal Ministero degli Affari Esteri e da Unioncamere Emilia-Romagna per favorire nuove opportunità di conoscenza sui mercati esteri. In primo piano, ilMessicoe le opportunità esistenti nei settori dellameccanica,delleinfrastrutturee dellagreen […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2014
Londra – Semestre italiano: parte da musica programma Ambasciata in Gb

L’apertura del semestre italiano di Presidenza Ue sarà celebrata oggi a Londra con un concerto organizzato, su impulso dell’Ambasciatore d’Italia Pasquale Terracciano, nella chiesa di St.John in Smith Square, a Westminster, cuore politico del Regno Unito. Ad esibirsi davanti a personalità del mondo politico, del corpo diplomatico, della City, saranno i giovani musicisti del Conservatorio […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2014
Bratislava – Il pianista Cacciapaglia apre il Semestre Ue

Il concerto di Roberto Cacciapaglia aprira’ in Slovacchia il Semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione europea. Tutto esaurito per l’esibizione del noto pianista italiano che si tiene giovedi’ 3 luglio a Bratislava, presso l’Auditorium della Radio Nazionale Slovacca. VII Festival italiano in Slovacchia L’evento, inserito nell’ambito del VII Festival italiano in Slovacchia “Dolce Vitaj”, […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Luglio 2014
San Pietroburgo – Inaugurate mostre “Evaporations” e “I rinnovati”

Sono state inaugurate nei giorni scorsi a San Pietroburgo, in Russia, le mostre fotografiche “Evaporations” – di John Randoph Pepper – e “I Rinnovati” – di Gabriele Lentini – organizzate con il sostegno dell’Istituto italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo. “Evaporations” si compone di 38 fotografie – rigorosamente in bianco […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2014
Ucraina: Mogherini sente Klimkin, Lavrov, Burkhalter e Zannier. Necessario al più presto nuovo round negoziati a tre

La crisi in Ucraina è stata al centro di una serie di contatti telefonici che il ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini, ha avuto oggi nel primo giorno di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Il ministro ha sentito il collega ucraino, Pavlo Klimkin, il collega russo, Serghei Lavrov, il presidente di turno dell’Osce, Didier […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2014
Albania – Al via semestre presidenza italiana, concerto a Tirana

Inaugurazione del semestre di presidenza italiana dell’Unione europea sulle note dei piu’ grandi compositori a Tirana dove domani sera le Orchestre giovanili albanese e italiana insieme si esibiranno al Teatro dell’Opera e del Balletto. Il concerto, sotto la guida del maestro Guido Corti, si intitola “Un viaggio verso l’Europa” e prevede un repertorio di musiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2014
Balcani – Allargamento tema centrale Presidenza italiana Ue

“L’allargamento ai Balcani sara’ un tema centrale della presidenza italiana dell’Unione europea”. Lo ha confermato l’ambasciatore italiano a Sarajevo, Ruggero Corrias, al termine dell’incontro con il membro croato della Presidenza tripartita di Bosnia Erzegovina, Zeljko Komsic. Il meeting si e’ tenuto in preparazione della missione che il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, effettuera’ in Bosnia […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2014
UE: ‘Trio’ di Presidenza – Mogherini, lavoro comune per crescita e sviluppo, si guarda a Est e Sud

Il 1° luglio “è la data di inizio di tre presidenze dell’Unione in successione – Italia, Lettonia e Lussemburgo – che già lavorano insieme e che mirano a realizzare crescita e occupazione soprattutto per le giovani generazioni” e si prefiggono il “rafforzamento del ruolo globale e regionale” dell’Europa. In una conferenza stampa congiunta alla Farnesina […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2014
Vienna – Presentata la XXIII edizione del Mittelfest

Presentata all’Istituto italiano di cultura di Vienna la XXIII edizione del Mittelfest, che si terra’ dal 19 al 27 luglio a Cividale del Friuli, citta’ Patrimonio dell’Umanita’ dell’Unesco dove l’importante kermesse estiva e’ nata nel 1991. All’evento hanno preso parte il sindaco del comune friuliano, Stefano Balloch, il presidente del Mittelfest, Federico Rossi, il direttore […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2014
Italia-Groenlandia – Visita ambasciatore Palmas a Nuuk

Visita in Groenlandia per l’ambasciatore italiano a Copenaghen, Stefano Queirolo Palmas, che nella capitale regionale Nuuk ha incontrato il premier del governo autonomo, Aleqa Hammond, con la quale ha parlato di prospettive di cooperazione bilaterale ed Expo 2015. Expo 2015 La Hammond si e’ congratulata per l’ingresso dell’Italia quale osservatore permanente del Consiglio Artico, auspicando […]

Leggi di più