Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Note di accreditamento
16 Settembre 2013
Conferenza Stampa Ministro Bonino-Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri greco Evangelos Venizelos

Martedì 17 settembre 2013, alle ore 10.00, il Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino incontrerà alla Farnesina il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri greco Evangelos Venizelos. Al centro dei colloqui un focus sui temi europei, in particolare la rotazione della Presidenza dell’Unione Europea nel 2014, che vedrà protagoniste Grecia e Italia rispettivamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2013
Italia-Serbia – Incontro tra imprenditori italiani e membri nuovo governo

Oltre cento rappresentanti di aziende italiane hanno partecipato a Belgrado a un incontro organizzato dall’Ambasciatore italiano, Giuseppe Manzo, con i membri del governo insediatisi da pochi giorni. Un’occasione di contatto diretto L’incontro è avvenuto presso la residenza dell’ambasciatore per confermare l’interesse a cogliere le opportunità di investimento e crescita. “La Serbia – ha dichiarato l’ambasciatore […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2013
Expo 2015: Bonino, firmato accordo Francia-Italia

La Francia parteciperà all’Expo 2015. Il contratto è stato firmato per l’Italia da Stefano Gatti e per la Francia da Alain Berger. Si sono aggiunte le firme simboliche del presidente della Camera, Laura Boldrini, del ministro degli Esteri, Emma Bonino, del presidente dell’Assemblea nazionale francese Claude Bertolone e del viceministro Garot. Secondo l’accordo, la Francia […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2013
DEI/Sole 24 Ore – 12 settembre: ultime news dal mondo. Regno Unito: Governo avvia privatizzazione Royal mail

Il Governo britannico ha avviato oggi ufficialmente il processo di privatizzazione del gruppo postale Royal Mail attraverso la quotazione della maggioranza del capitale alla Borsa di Londra entro le prossime settimane. Si tratta della piu’ grande privatizzazione dopo l’epoca Thatcher e Major. L’annuncio era stato dato a luglio dal ministro del Commercio Vince Cable davanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2013
KIEV: 30 anni di storia dell’incisione italiana

Inaugurata a Kiev la mostra di grafica contemporanea “Detto per Inciso. Collettiva di Incisione Contemporanea 1979-2013”. L’esposizione racconta, attraverso il lavoro di 33 artisti, un trentennio di storia dell’incisione in Italia. Nel dispiegarsi delle opere, si ritrovano maestri di tecniche tradizionali come il bulino, l’acquaforte e la xilografia, insieme a giovani emergenti che con le […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2013
Italia-Svizzera:Bonino,fiduciosi in rapida soluzione su fisco

“Siamo entrambi ottimisti e fiduciosi che si possa rapidamente arrivare ad una soluzione complessiva che riguarda il pacchetto dei sei punti del dossier fiscale”. Cosi’ il Ministro degli Esteri, Emma Bonino, sull’intesa fiscale fra Italia e Svizzera, dopo un incontro con il collega svizzero a Berna, Didier Bulkhater. “L’importante e’ dire questa sera che si […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Settembre 2013
DEI/Sole 24 Ore – 11 settembre: ultime news dal mondo – Grecia: avvia privatizzazione ferrovie

Grecia: avvia privatizzazione ferrovie Le Autorità greche hanno iniziato ad affrontare l’importante dossier riguardante la privatizzazione dei servizi di gestione delle ferrovie che prevedono la privatizzazione della nuova società di gestione del traffico e dei servizi (Trainose) e di quella che gestisce le attività di manutenzione della rete (Rosco). Entrambe sono attualmente controllate al 100% […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Settembre 2013
ISTANBUL – Al via rassegna videoarte italiana

L’arte contemporanea italiana sbarca a Istanbul con la rassegna di videoarte “Il mondo e’ gia’ filmato. Si tratta ora di trasformarlo”: dal 12 al 16 settembre, si susseguiranno le proiezioni presso il Teatro della Casa d’Italia dell’Istituto italiano di cultura della citta’ turca, nell’ambito di un’iniziativa organizzata insieme all’ambasciata italiana e AlbumArte-Roma. La rassegna sara’ […]

Leggi di più
Comunicati
10 Settembre 2013
Incontro del Ministro Bonino con il Presidente della Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo, Suma Chakrabarti

Nel suo incontro di oggi alla Farnesina con Suma Chakrabarti, Presidente della Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo (BERS), il Ministro degli Esteri Bonino ha affrontato la tematica degli investimenti BERS nella sponda Sud del Mediterraneo. Giordania, Egitto, Marocco e Tunisia i Paesi su cui si sono concentrati il Ministro Bonino e il Presidente della […]

Leggi di più
Comunicati
9 Settembre 2013
Incontro tra il Ministro Bonino e il Presidente della Commissione Affari Esteri del Consiglio della Federazione russa Mikhail Margelov

Il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha incontrato alla Farnesina Mikhail Margelov, Presidente della Commissione Affari Esteri del Consiglio della Federazione russa e Inviato speciale del Presidente Putin per l’Africa. Il colloquio ha offerto l’occasione per uno scambio di vedute su alcune tematiche riguardanti il sud Sahel e la minaccia terroristica che investe Paesi come […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2013
ITALIA-BOSNIA: Verso l’Accordo Bilaterale di Collaborazione economica

“Il rilancio dell’economia e degli investimenti con la Bosnia passa anche attraverso la imminente sigla del primo Accordo Bilaterale di Collaborazione economica e l’avanzamento da parte di Sarajevo nel processo di integrazione europea”. Lo ha detto il nuovo Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Ruggero Corrias, al termine dell’incontro con il Ministro per il Commercio Estero […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2013
ALBANIA: celebra Verdi con Requiem a Tirana

Italia e Albania insieme per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi: l’occasione sara’ l’esecuzione, per la prima volta nel Paese balcanico, del ‘Requiem’ scritto nel 1874 dal celebre compositore italiano per commemorare lo scrittore Alessandro Manzoni. Il progetto vedra’ insieme l’Orchestra Giovanile della Scuola di Musica di Fiesole, l’Orchestra Giovanile Albanese e il […]

Leggi di più