Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
24 Novembre 2020
La polveriera del Caucaso: vincitori e vinti nel Nagorno-Karabakh

Armeni e azeri si contendono da tempo la piccola regione caucasica. Dopo l’ultima fiammata di guerra, in tanti dubitano che l’armistizio entrato in vigore il 10 novembre sia davvero la fine delle ostilità. Ne parliamo con Fabrizio Di Michele, Capo Unità alla Farnesina per la Federazione Russa, l’Europa Orientale, il Caucaso e l’Asia Centrale.  Vai […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2020
Malta, la V Settimana della Cucina Italiana

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, rassegna annuale concepita per promuovere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica come tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana, l’Istituto Italiano di Cultura La Valletta ha allestito un ricco programma di eventi in collaborazione con Ambasciata d’Italia a Malta, Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2020
Barcellona, viaggio gastronomico nelle Marche

Un viaggio online, a partire da oggi fino al 29 novembre, alla scoperta del territorio della Regione Marche, della sua agricoltura ricca di biodiversità, storia ma anche innovazione e ricerca agroalimentare: è quanto ha organizzato l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana della città spagnola. Un evento importante, in occasione della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2020
Praga: “Pellegrino Artusi, il primo blogger gastronomico”

Un webinar su Pellegrino Artusi, il primo blogger gastronomico è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga nell’ambito degli eventi previsti per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e in occasione delle celebrazioni per i 200 anni dalla nascita del noto gastronomo e scrittore italiano. Il seminario web, in programma questa sera sulla piattaforma Zoom (ore 18), avrà […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2020
Sottosegretario Scalfarotto domani in visita nella Repubblica di San Marino

Inizia domani la visita ufficiale del Sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto nella Repubblica di San Marino. La visita si inserisce nel processo di rilancio in corso dei rapporti bilaterali fra Roma e il Titano, dopo l’incontro fra il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il Segretario di Stato Luca Beccari del 15 ottobre scorso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Skopje, la V Settimana della Cucina Italiana

Prende il via oggi la V Settimana della Cucina Italiana organizzata in Macedonia del Nord che avrà quest’anno come tema: “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”. L’Ambasciata d’Italia a Skopje, in collaborazione con l’ICE, la cattedra di Lingua e Letteratura Italiana dell’UKIM e dell’Università ‘Goce Delcev’ di Shtip e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Portogallo, il contest “Toccare il cielo con un sapore”

Con un contest fotografico intitolato “Toccare il cielo con un sapore”, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona dà il via all’edizione portoghese della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Le migliori foto, abbinate all’hashtag #ItalianTaste e condivise su una piattaforma digitale predisposta ad hoc, consentiranno agli amanti della cucina italiana di vincere un viaggio in mongolfiera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Belgrado, i video dello chef Eros Picco

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con iFOODQ, presenta sette video sul tema “Famiglia e gastronomia” a cura dello chef stellato Eros Picco, che racconta il cibo nei vari momenti famigliari durante la settimana. I video, sottotitolati in serbo, saranno pubblicati sul canale YouTube e sui social dell’IIC […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – Svezia. L’Italia sempre più presente nelle strategie d’investimento delle imprese svedesi

Cresce l’interesse degli investitori svedesi verso il nostro paese. Dopo il calo registrato nel 2019, il flusso degli investimenti diretti esteri dalla Svezia verso l’Italia è tornato in positivo. Un incremento che in termini di valore assoluto ha raggiunto i 155 milioni nei primi 3 mesi dell’anno scorso Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2020
Danimarca, la V Settimana della Cucina Italiana

Pur nel rispetto delle attuali restrizioni per l’organizzazione di eventi in presenza fisica in Danimarca, l’Ambasciata d’Italia ha voluto comunque partecipare alla V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (23-29 novembre 2020) con una proposta innovativa di promozione delle nostre eccellenze nel campo della gastronomia. Per l’occasione si potranno osservare le tecniche e i […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2020
Missione a Tirana del Ministro Luigi Di Maio

Il Ministro Luigi Di Maio è oggi in missione a Tirana, per una fitta agenda di incontri con le maggiori cariche istituzionali dell’Albania. Il Ministro Luigi Di Maio incontra il Ministro Etilda Gjonaj Il Ministro Luigi Di Maio incontra il Primo Ministro albanese Edi Rama Guarda la conferenza stampa congiunta con il Primo Ministro albanese […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2020
Spagna, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Prende avvio in Spagna la V edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, in programma dal 23 al 29 novembre e dedicata quest’anno ai “saperi e sapori delle terre italiane”. In calendario un ricco programma di attività, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Madrid e realizzato con la collaborazione del Consolato Generale a Barcellona, di ICE […]

Leggi di più