Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
19 Novembre 2020
Del Re: “Il Sahel è la vera frontiera d’Europa”

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha aperto un evento online organizzato dalla CGIL dal titolo “Pace e mobilità umana nel Sahel”. Nel suo intervento, la Vice Ministra ha fatto il punto sulla situazione regionale evidenziando il crescente ruolo dell’Italia in tale quadrante.   “Negli ultimi anni, l’Africa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Novembre 2020
Tirana: studenti a scuola di sapori italiani

L’internazionalizzazione dell’offerta formativa italiana nel settore della cucina e dell’ospitalità, attività culturali legate al bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, noto gastronomo e autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, la prima trattazione gastronomica dell’Italia unita, ma anche numerose attività, soprattutto in formato digitale, riservate agli studenti dei licei di Tirana. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Novembre 2020
San Pietroburgo, la mostra “Dentro lo specchio”

Nell’ambito delle attività di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, ha il piacere di annunciare la partecipazione di diciotto artisti italiani alla mostra internazionale Dentro lo Specchio, organizzata dal Museo dell’Arte del XX e XXI secolo di San Pietroburgo fino al 31 Gennaio 2021. Gli artisti che rappresentano l’Italia, selezionati a cura di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2020
Mosca: il VII Festival del cinema italiano RIFF

Da oggi al 29 novembre a Mosca, sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Mosca e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, si terrà il VII Festival del cinema italiano RIFF. Il programma prevede circa venti film: commedie e drammi, film leader al box office e opere di giovani registi, ancora poco noti in Russia, […]

Leggi di più
Comunicati
18 Novembre 2020
Mediterranean Women Network: Sereni al lancio dell’antenna in Kosovo

“La Mediterranean Women Mediation Network riflette la lunga tradizione dell’Italia nella promozione dei diritti delle donne e dell’uguaglianza di genere”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni aprendo i lavori della videoconferenza di presentazione dell’antenna in Kosovo del Mediterranean Women Mediators Network, organizzata grazie al sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pristina. Il Network è […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2020
Il lungo addio: i negoziati sulla Brexit verso il traguardo? O si rischia il no deal?

Dal referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Ue sono passati quattro anni e i negoziatori di Bruxelles e Londra cercano una soluzione per definire le loro relazioni future. I nodi in gioco, il rischio di non arrivare a un accordo, le conseguenze sugli italiani: facciamo il punto sulla situazione insieme a Nicola Verola, Direttore Centrale per l’integrazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Novembre 2020
Londra, il webinar “Tempo per prevenire”

Stasera alle ore 18 di Londra (le 19 in Italia) l’Ambasciata d’Italia a Londra presenta il 7° evento Science for Society in collaborazione con Zadig, dal titolo “Tempo per prevenire”, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2020. Interverranno gli autori del libro “Prevenire” (Einaudi 2020): Paolo Vineis, professore di Epidemiologia all’Imperial College London, Luca Carra, giornalista scientifico e direttore di Scienza in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Novembre 2020
IIC Madrid: la mostra di Marinella Senatore

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta, dal 19 novembre al 26 febbraio 2021, la mostra di Marinella Senatore dal titolo ‘Un corpo unico’/Un cuerpo unico‘.  L’esposizione ‘site specific’, curata da Ilaria Bernardi, è dedicata ad uno tra i più importanti artisti italiani della sua generazione, Marinella Senatore, che a Madrid ha vissuto dal 2005 al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2020
Bratislava, il 18° MittelCinemaFest

Anche quest’anno in Slovacchia, nonostante le difficoltà derivanti dall’emergenza Covid-19, non verranno deluse le attese degli amanti del cinema italiano, ormai affezionati alla rassegna che da diciotto anni anni l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava organizza in Slovacchia, presentando una variegata selezione delle ultime produzioni cinematografiche, grazie pure all’indispensabile sostegno di Cinecittà Istituto Luce e del programma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2020
Albania, la V Settimana della Cucina italiana nel Mondo

L’Ambasciata d’Italia a Tirana, il Consolato Generale di Valona e l’Ufficio ICE (ITA) hanno organizzato la Settimana della Cucina italiana in Albania, in programma dal 16 al 25 novembre, titolata “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”.  Focus della manifestazione, dedicata al noto gastronomo italiano è il trinomio […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2020
Colloquio telefonico tra il Ministro Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama

In data 13 novembre 2020 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il Primo Ministro albanese, Edi Rama. Tra i temi in agenda: la lotta al Covid-19 e la cooperazione bilaterale, la prospettiva europea dell’Albania, la cooperazione nel quadro della Presidenza albanese dell’OSCE.  

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2020
Colloqui del Ministro Di Maio con esponenti del Governo britannico

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto oggi colloqui con il Segretario di Stato britannico per gli Affari Esteri, il Commonwealth e lo Sviluppo, Dominic Raab, e con la Segretaria di Stato al Commercio Internazionale, Elizabeth Truss. Al centro delle consultazioni, la comune volontà di garantire una efficace […]

Leggi di più