Conferenza stampa congiunta del Ministro Di Maio e del Ministro Le Drian
Guarda la diretta video
Leggi di piùGuarda la diretta video
Leggi di piùIn data 3 giugno 2020, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri austriaco, Alexander Schallenberg.
Leggi di piùIn data 1 giugno 2020, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri greco, Nikos Dendias.
Leggi di piùDANIMARCA – Joint venture italiana formata da Rizzani de Eccher e Pessina si aggiudica appalto per il nuovo ospedale generale di Bispebjerg La joint venture formata dalla friulana Rizzani De Eccher e dalla lombarda Pessina, si e’ aggiudicata il contratto di progettazione e costruzione dal valore di 1,66 miliardi di corone danesi (circa 220 milioni […]
Leggi di piùIl Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto un colloquio con il suo omologo georgiano Vakhtang Makharoblishvili che ha manifestato la propria vicinanza all’Italia e espresso le proprie condoglianze per le vittime italiane da Covid-19. Tra i principali temi affrontati l’impatto del Covid-19 sull’economia, lo stato della cooperazione bilaterale, rapporti con UE e NATO, con la conferma […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Pristina, l’Ufficio AICS ed il continente militare italiano della missione NATO-KFOR hanno organizzato ieri una cerimonia di valorizzazione delle iniziative italiane di assistenza al Kosovo per uscire dall’emergenza Coronavirus. Alla cerimonia hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Nicola Orlando, il Comandante del Contingente militare italiano a Pristina, Col. David Colussi, e, sul lato kosovaro, il Ministro della […]
Leggi di piùColloquio telefonico quest’oggi tra il Sottosegretario agli Affari Esteri Ivan Scalfarotto e il Segretario di Stato ungherese per la cooperazione europea e internazionale negli affari di Giustizia, János Bóka, nel corso del quale il Sottosegretario ha chiesto maggiori informazioni al collega circa due recenti decisioni del Parlamento ungherese che hanno sollevato dibattito e preoccupazione nell’opinione […]
Leggi di piùMetropoli che crescono a dismisura occupando sempre più spazio, persone schiacciate da obblighi e sollecitazioni spesso insostenibili. Sono immagini ricorrenti nell’opera di Luca Matti, che dopo questo periodo di isolamento forzato acquistano una forza ed una suggestione particolare. Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata d’Italia a Bratislava sarà possibile gettare uno sguardo su […]
Leggi di piùLa linea della frontiera (temporale) è fissata al 15 giugno, quando si potranno varcare altre frontiere (fisiche) «per ripristinare i flussi turistici e aiutare le regioni del nord, tra cui Trentino e Alto Adige, che sono quelle che più hanno sofferto la pandemia». Una ripartenza insieme («Ci opponiamo ad accordi bilaterali escludenti»), ma «con regole […]
Leggi di piùDieci tavole illustrate per raccontare la vita delle donne al tempo del Coronavirus. “Le acrobate, Giorni sospesi al tempo del Covid-19 – Stoccolma 2020” è un progetto grafico di Ramona Iurato, che nasce dalla personale riflessione dell’artista sull’universo femminile in un momento così straordinario come quello del lockdown. Le tavole, create per l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùNel contesto di un regolare contatto con le Ambasciate italiane nei Paesi europei, il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha presieduto questo pomeriggio una riunione con gli Ambasciatori d’Italia accreditati nei Paesi dell’Europa Centro-Orientale, un’area che, in particolare nel corso dell’emergenza COVID, si è dimostrata di rilevanza strategica per il nostro Paese.“Questo confronto”, ha osservato il Sottosegretario, “avviene […]
Leggi di piùL’Istituto Italiano Di Cultura di Amburgo e l’Istituto Italiano Di Cultura di Vienna, in collaborazione con le case editrici Hanser e Zsolnay, pubblicano 12 incontri con il romanzo italiano di oggi / 12 Begegnungenmit Italiens Prosa der Gegenwart, una raccolta di dodici estratti di altrettanti romanzi nominati per il rinomato Premio Strega 2020. Il Premio Strega è un premio […]
Leggi di più