Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
18 Maggio 2017
Alfano: “Accogliamo con favore le notizie che giungono in queste ore da Tirana”

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano: “Accogliamo con favore le notizie che giungono in queste ore da Tirana e che indicano il positivo approdo del dialogo tra le parti politiche albanesi, al fine di individuare tempistiche e modalità condivise per lo svolgimento delle prossime elezioni politiche in Albania. Auspichiamo che […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2017
X festival italiano “Dolce vitaj”

Federico Albanese e il suo pianoforte arrivano per la prima volta in Slovacchia.  Il tour che lo sta portando in giro per tutta l’Europa presto farà, infatti, tappa a Bratislava: l’appuntamento è lunedì 5 giugno al Palazzo Primaziale. Il concerto di Albanese organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con l’Hlavné mesto SR […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2017
Finlandia – Il compositore Antonio Coppola a maggio a Helsinki

Il compositore e direttore d’orchestra italiano Antonio Coppola sarà a Helsinki la prossima settimana per accompagnare al pianoforte due importanti film della storia del cinema. La proiezione de “Il vento” di Victor Sjostrom (1928) si terrà lunedi’ 15 maggio al Cinema Orion, presieduta da una conferenza dal titolo “La musica nel cinema”, dove Coppola approfondira’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2017
Spagna – “Piccole utopie”: la nuova architettura italiana in mostra in Spagna

Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione: approda in Spagna “Piccole Utopie”, una mostra sulla “nuova” architettura italiana presentata dall’Istituto italiano di cultura di Madrid, per conto del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, il Maxxi Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, l’Universidad de Navarra e le […]

Leggi di più
Comunicati
13 Maggio 2017
Alfano: “Auguri a Giovanni Castellaneta, nuovo Segretario Generale dell’Iniziativa Adriatico-Ionica”

“E’ con soddisfazione che formulo all’ambasciatore Castellaneta i migliori auguri per il nuovo, importante incarico di segretario generale dell’Iniziativa Adriatico-Ionica, progetto cui l’Italia attribuisce assoluto rilievo. Al contempo, ringrazio l’ambasciatore Pigliapoco per l’impegno e la dedizione con i quali ha svolto il proprio ruolo in questi anni”. Così il ministro degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Comunicati
11 Maggio 2017
Programma di formazione congiunta Italia-Spagna

Nell’ambito di un programma di formazione congiunta Italia – Spagna, una delegazione di giovani diplomatici italiani e spagnoli guidati dal Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Elisabetta Belloni, è stata ricevuta ieri alla Camera e al Senato dai presidenti delle commissioni esteri On. Fabrizio Cicchitto e Sen. Pier Ferdinando Casini. Il programma di formazione congiunta ha previsto anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Maggio 2017
Slovacchia – A Zilina si apre la prima mostra dedicata ad Emilio Isgrò

Il 18 maggio presso la Galleria di Arte della Città di Zilina viene inaugurata la prima mostra in Slovacchia dedicata ad Emilio Isgrò, artista concettuale e pittore di fama internazionale, ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista. A partire dagli anni Sessanta, Isgrò ha dato vita a un’opera tra le più rivoluzionarie e originali, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Maggio 2017
Spagna – Istituto Italiano di Cultura Di Barcellona ospita astronauta Luca Parmitano

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ospiterà domani Luca Parmitano, il primo astronauta italiano a realizzare una ‘passeggiata spaziale’ nell’ambito di alcuni esperimenti scientifici in assenza di gravita’, durante la sua permanenza per 167 giorni a bordo della Stazione spaziale internazionale. Parmitano racconterà la sua straordinaria esperienza a bordo della ISS nell’ambito della missione “Volare” […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Maggio 2017
Turchia – “Contribution of the Italian Economy to Izmir and Aegean Region Business Environment”

Organizzato dal Consolato d’Italia congiuntamente alla Camera di commercio italiana di Izmir e IZKA (agenzia di promozione di Izmir), consentirà di analizzare lo stato dell’arte della presenza economica italiana nella regione Egea, ma anche di promuovere le opportunità di investimento, per gli operatori turchi, nel nostro Paese. Al contempo, si discuteranno le possibilità offerte dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2017
Malta – Art Camp 2017

Grazie alla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Malta, l’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta e la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Agnese Purgatorio, artista pugliese da tempo impegnata sui temi del dialogo, del confine e della clandestinità, parteciperà all’Art Camp internazionale organizzato a Gozo dal 7 al 20 maggio 2017 dalla Commissione nazionale Maltese […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2017
Portogallo – “Nel buio della sorte umana”: Rubini dà voce a Pirandello

“Nel buio della sorte umana: Pirandello e la conoscenza di sé”: questo il titolo dell’evento dedicato ai 150 anni della nascita dello scrittore Premio Nobel, che vedrà protagonista il noto attore e regista Sergio Rubini. L’iniziativa è in programma giovedì 11 maggio alle 18.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, che organizza l’evento insieme […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2017
Nota Farnesina su ex Repubblica Jugoslava di Macedonia

L’Italia segue con preoccupazione il perdurare e l’evolversi della crisi politica nella Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia. Condanna in particolare ogni forma di violenza avverso le Istituzioni – a partire dagli eventi del 27 aprile scorso – ed auspica che il confronto tra le forze politiche avvenga nel luogo a ciò deputato, ovvero il Parlamento, […]

Leggi di più