Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
31 Maggio 2017
Colloquio telefonico del ministro Alfano con il ministro Le Drian

“Con il collega francese, con cui si è già avviato un rapporto molto concreto e diretto, abbiamo concordato sulla comune responsabilità di Italia e Francia, in quanto Paesi fondatori dell’UE, di fornire unitamente una forte spinta per il rilancio dell’Unione, anche avvalendoci delle nuove possibilità aperte dalla Dichiarazione di Roma”, così il ministro Alfano al […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2017
Zagabria – ‘Borders: the invisible frontiers of Europe’

La mostra fotografica di Valerio Vincenzo: ‘Borders: the invisible frontiers of Europe’ inaugurata presso l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha aperto il progetto EUNIC Croazia ‘Borders: separation, transition and sharing’, cofinanziato dall’Unione Europea. Un’iniziativa congiunta degli Istituti di Cultura europei nella capitale croata, articolata in conferenze e tavole rotonde, mostre e proiezioni cinematografiche a […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2017
Albania – Al via 10 Notti di Cinema Italiano a Tirana

Ha preso il via alla Galleria Nazionale d’Arte a Tirana la seconda edizione della rassegna cinematografica estiva dal titolo ’10 Notti di Cinema Italiano’. Per i prossimi nove martedi’ verranno proiettati presso l’installazione Reja film italiani in lingua originale con sottotitoli in albanese. Dopo l’avvio con “Se Dio vuole” di Edoardo Falcone, si continuera’ il […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2017
Sguardo sull’arte del primo Novecento fra Italia e Bielorussia

Il futurista Gerardo Dottori incontra Marc Chagall e altri grandi maestri bielorussi in “Dottori, Chagall, Soutine, Khodasevich-Léger. Dinamismo, Espressione, Segni e Sogni. Sguardo sull’arte del primo Novecento fra Italia e Bielorussia”, in mostra dal 31 maggio al 4 luglio presso il Museo Nazionale d’Arte della Repubblica di Belarus. L’evento si iscrive nell’Anno della Cultura Italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Maggio 2017
Germania – “Scrittori in biblioteca”, appuntamento con Paolo Di Paolo

Per il ciclo di appuntamenti “Scrittori in biblioteca…” l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospita, mercoledì 31 maggio alle 19, Paolo Di Paolo. Dopo gli incontri con Andrea Molesini, Mauro Garofalo e Michela Murgia arriva, infatti, all’Iic l’autore dei romanzi “Dove eravate tutti” (2011, Premio Mondello e Premio Vittorini) e “Mandami tanta vita” (2013, finalista […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Maggio 2017
Tra le linee dei miei confini

Dal 23 maggio fino al 22 dicembre 2017 l’IIC Madrid ospita la mostra di Lina Fucà “Tra le linee dei miei confini”, organizzata in collaborazione con la Galleria Giorgio Persano e la Fondazione Merz. L’interazione fra diversi linguaggi è divenuta in questi ultimi anni la caratteristica della sua ricerca, che parte innanzitutto da una riflessione […]

Leggi di più
Comunicati
26 Maggio 2017
Incontro del ministro Alfano con il governatore del Tirolo e il presidente della Provincia autonoma di Bolzano

“Accogliamo con favore l’impegno dell’Austria a partecipare alla ricollocazione con la disponibilità all’accoglienza di un primo gruppo di richiedenti asilo: è uno sviluppo positivo a livello UE che necessita di essere ulteriormente rafforzato, sullo sfondo dell’ottima collaborazione bilaterale già in corso. Da parte sua, l’Italia ha infatti adempiuto pienamente a tutti i suoi obblighi in […]

Leggi di più
Comunicati
26 Maggio 2017
Alfano: “L’Italia, l’Europa e il comune destino Mediterraneo”

“Nessun mare al mondo ha avuto una fioritura di civiltà simile a quelle del Mediterraneo, capace di scolpire i tratti di una comune umanità europea. Un’umanità oggi sfidata dalla crisi migratoria. Ma come Italiani possiamo essere fieri, perché abbiamo salvato migliaia di vite umane e difeso l’onore dell’Europa”. Questo il senso dell’intervento del ministro degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Maggio 2017
Western Balkans. The way to Trieste

In a year which has seen Italy as a protagonist on the international stage and playing an increasingly crucial role, first with the celebrations of the 60th anniversary of the Treaties of Rome and now with the upcoming G7 Summit in Taormina, the Western Balkans have confirmed their strategic importance, even more so now that […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Maggio 2017
Balcani occidentali. Il cammino verso il Vertice di Trieste

In un anno che vede l’Italia muoversi da protagonista sullo scenario internazionale e acquisire crescente centralità, dalle celebrazioni per i 60 anni dei Trattati di Roma all’imminente Vertice G7 di Taormina, i Balcani occidentali hanno confermato la loro rilevanza strategica, tanto maggiore in questa fase di avvicinamento al Vertice a loro dedicato che avrà luogo […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2017
Riunione informale dei ministri degli esteri dei Balcani occidentali

Alfano: “Ospiterò questa sera, a Villa Madama, una riunione informale con i colleghi dei Balcani occidentali, nel contesto delle attività preparatorie del Vertice di Trieste del 12 luglio. Sarà l’occasione per un’ampia disamina sui temi del Vertice e su questioni bilaterali. In relazione al contesto regionale, nonostante rimangano ancora problematicità e tensioni nella situazione politica […]

Leggi di più