Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Lubiana: conferenza “Origini e prospettive dell’europeismo nel 60° anniversario dei Trattati di Roma”

Mercoledì l’Ambasciata d’Italia 15 marzo a Lubiana, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha organizzato una conferenza presso il Museo Nazionale sloveno di Storia Contemporanea dal titolo Origini e prospettive dell’europeismo nel sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. L’evento, cui ha presto parte anche il Presidente del Senato sloveno Mitja Bervar, è […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Istituto Italiano di Cultura di Parigi: tre incontri organizzati in collaborazione con Sciences Po

All’Istituto Italiano di Cultura di Parigi si è tenuto il ciclo di tre incontri organizzato in collaborazione con Sciences Po, dedicato al sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. Introdotto – come i precedenti – dal direttore Fabio Gambaro alla presenza del’Ambasciatore Giandomenico Magliano, e moderato da Alberto Toscano, decano dei giornalisti italiani a Parigi, l’ultimo […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
La mostra “Ever Closer Union” allestita nella principale via pedonale di Fiume

E’ in svolgimento a Fiume la mostra “Ever closer Union”, allestita dal Consolato Generale d’Italia in collaborazione con la Città di Fiume. I pannelli, che ripercorrono le tappe più significative del processo di integrazione europea, sono stati esposti nel Corso, la principale via pedonale del centro di Fiume, dove possono essere ammirati dai fiumani e […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Grecia – Mostre, gli scatti di Sergio Garbari raccontano “3 piccole storie fiorentine”

Si intitola “3 piccole storie fiorentine” la mostra fotografica di Sergio Garbari che verrà inaugurata il 23 marzo alle 19 presso l’Istituto italiano di cultura di Atene. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 29 aprile, è divisa in tre parti: “Piccolo carnet Michelangelo” che raccoglie una serie di particolari delle sculture, “Il giardino […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Irlanda – All’IIC di Dublino incontro con Domenico Starnone

L’Istituto Italiano di Cultura a Dublino ospiterà il prossimo 6 aprile un incontro con lo scrittore napoletano di fama internazionale Domenico Starnone. Classe 1943, Starnone e’ autore di opere che hanno ispirato diversi registi italiani contemporanei. Dai suoi libri sono stati tratti i film La scuola di Daniele Luchetti, Denti di Gabriele Salvatores e Auguri […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2017
Il ministro Alfano: “Condoglianze e solidarietà al popolo britannico”

Il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, ha espresso le condoglianze e la solidarietà al popolo britannico per l’attacco di ieri a Londra. Intervenendo all’ambasciata italiana a Washington in occasione di un concerto per celebrare i 60 anni dei Trattati di Roma, Alfano ha voluto ricordare subito il tragico episodio accaduto nella capitale britannica, prima di […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Marzo 2017
“Colore Italiano”, concerto del duo Emy Bernecoli ed Elia Corazza

In occasione delle celebrazioni per il 60mo anniversario della firma dei Trattati di Roma, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura ad Addis Abeba organizzano, con il patrocinio della Delegazione dell’Unione Europea in Etiopia, un concerto del duo Emy Bernecoli ed Elia Corazza (violino e pianoforte), che eseguirà un programma dal titolo “Colore Italiano”, con […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Marzo 2017
Turchia – Contributo italiano a missioni archeologiche

E’ arrivato all’ottava edizione il convegno “Contributo italiano a scavi, ricerche e studi nelle missioni archeologiche in Turchia; Economia, produzione e societa’” che si terra’ venerdi’ e sabato 24 e 25 marzo presso il Teatro della Casa d’Italia a Istanbul. E’ l’occasione per i 12 relatori, provenienti da prestigiose universita’ italiane, di illustrare l’attivita’ svolta […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Marzo 2017
Polonia – Cinema Italia Oggi

Come ogni anno, con la primavera torna in Polonia il festival “Cinema Italia Oggi”, rassegna del cinema contemporaneo italiano. L’Ambasciata d’Italia a Varsavia – sotto il cui patrocinio onorario si svolgerà l’evento – informa che nel 2017 “Cinema Italia Oggi” si allarga a sei diverse città polacche, con proiezioni previste a Varsavia, Cracovia, Breslavia, Poznan, […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2017
#RomaUE2017 – La mostra “Ever closer Union” esposta sulla Fregata Carabiniere a Singapore

Il principale evento di celebrazione dei sessant’anni dai Trattati di Roma a Singapore si è tenuto a bordo della Fregata della Marina italiana “Carabiniere”, nel porto di Singapore dal 15 al 19 marzo, per una missione volta a promuovere l’eccellenza tecnologica dell’industria della Difesa italiana. L’Ambasciatore italiano Paolo Crudele e l’Ambasciatore dell’Unione Europea Michael Pulch […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2017
Malta – “Mi manca il mare”, serata speciale di poesia e musica all’IIC

L’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta delizierà il suo pubblico offrendo una combinazione di due delle arti più raffinate, al tempo stesso popolari e alla portata di tutti: la poesia e la musica. “Mi manca il mare” è il titolo della serata in programma venerdì 17 marzo (ore 18.30) presso il Salone dell’IIC. Corrado […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2017
Focus sull’Italia al Festival del cinema d’animazione “Monstra”

E’ dedicata all’animazione italiana la sedicesima edizione di “Monstra”, il festival del cinema d’animazione di Lisbona, in programma fino al 26 marzo. Già nelle precedenti edizioni, l’animazione italiana è stata presente sia nella sezione competitiva – lungometraggi e corti – che nelle altre diverse sezioni che compongono il Festival. Quest’anno, in particolare, il festival ha […]

Leggi di più