Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
30 Giugno 2016
Sofia – “Illustrazione per ragazzi. Eccellenze italiane” in mostra

Madrid, Bologna, Berlino e ora Sofia. C’è tempo fino al 25 luglio per visitare, nella capitale bulgara, “Illustrazione per ragazzi. Eccellenze italiane”. La mostra è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e dall’Agenzia ICE, in collaborazione con la Fiera del libro per ragazzi di Bologna. In esposizione più di 60 opere originali di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Giugno 2016
Cooperazione Scientifica – Startup italiane in mostra a Berlino

Più di 30 startup italiane innovative dell’AgriFood,  del Fashion&Design, delle tecnologie per la finanza, dell’ICT e del turismo hanno animato  a Berlino, dal 15 al 17 giugno 2016, la manifestazione “Italy RestartsUp in Berlin”, organizzata da SMAU (piattaforma indipendente dedicata principalmente ad innovazione, tecnologia e digital), dall’ufficio berlinese di ICE-Agenzia e dall’Ambasciata d’Italia a Berlino, […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Giugno 2016
Belgrado – Musica, il maestro Macinanti apre “Le Giornate dell’organo”

Verrà inaugurata giovedì 30 giugno a Belgrado la XVI edizione del Festival internazionale dedicato alla musica per organo, denominato “Le Giornate dell’organo”. La kermesse, organizzata dal Centro culturale di Belgrado con la collaborazione dell’Istituto italiano di Cultura, prevede una serie di concerti che, come per le passate edizioni, si svolgeranno nella Cattedrale della Beata Vergine […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Giugno 2016
Monaco Di Baviera – Nella “Lunga notte dei Consolati” la musica di Gioachino Rossini

L’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera ha organizzato per giovedì 7 luglio, alle 19, nell’ambito de “La lunga notte dei Consolati”, il concerto “Gioachino Rossini, Ouvertures” che vedrà protagonisti i solisti del Teatro La Fenice di Venezia: Andrea Romani (flauto), Rossana Calvi (oboe), Simone Simonelli (clarinetto), Konstantin Becker (corno), Roberto Giaccaglia (fagotto). L’appuntamento […]

Leggi di più
Interviste
25 Giugno 2016
Gentiloni: «Unione da rinnovare contro l`effetto domino» (Il Messaggero)

La notte sembrava cominciare bene con la vittoria dei remain. Invece ci siamo svegliati con questa brutta sorpresa. David Cameron ha commesso un errore, proponendo di fare il referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Adesso però il voto va rispettato. La Gran Bretagna attivi al più presto le procedure per la separazione come previsto […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2016
Praga – Al via il restauro della Cappella degli italiani

L’Ambasciata italiana a Praga restaura la Cappella dell’Assunzione della Vergine Maria. Essa rappresenta una delle più importanti testimonianze della presenza italiana nella Repubblica Ceca fin dal 1500 nonché un unicum per importanza e qualità artistica non solo della Praga rudolfina, ma anche dell’intera architettura sacrale a nord delle Alpi. Per secoli ha rappresentato il punto […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2016
Praga – Le “Festività estive della musica antica” celebrano Venezia

Musica e luoghi storici per una serie di concerti da non perdere. È tutto pronto a Praga per la 17esima edizione delle “Festività estive della musica antica”, dedicate quest’anno alla musica veneziana. Compositori internazionali incanteranno il pubblico dall’11 luglio al 4 agosto: i concerti si svolgeranno in diverse sale concertistiche della capitale ceca, tra cui […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2016
Turchia – Le musiche del cinema italiano all’Izmir Festival

Le grandi musiche del cinema italiano protagoniste alla 30esima edizione dell’Izmir Festival che si svolge annualmente nella cittadina turca e che si protrarrà fino al 25 giugno. Il Consolato d’Italia a Smirne ha infatti assicurato una partecipazione di alto livello. Ad esibirsi sul prestigioso palcoscenico della Biblioteca di Celso ad Efeso, ci saranno i maestri […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2016
Bratislava – Premio Flaiano di Italianistica, l’Istituto italiano di cultura “accoglie” proposte

“Con riferimento alla 43esima edizione del Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, vi informiamo che l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava accoglierà con piacere qualsiasi suggerimento di pubblicazioni aventi per tema argomenti di cultura italiana, in lingua slovacca o in lingua italiana, realizzate tra giugno 2015 e giugno 2016”. Lo ricorda l’Ambasciata d’Italia a Bratislava che […]

Leggi di più