Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
23 Maggio 2016
La Valletta – Concerto per la Festa dell’Europa con opere rarissime di Antonino Reggio

Con un evento di grandissimo valore musicale e di alto significato per i rapporti culturali italo-maltesi, l’Istituto italiano di Cultura di La Valletta ha celebrato nei giorni scorsi, presso il suo prestigioso Salone barocco, la Festa dell’Europa. Ospite d’onore il Presidente Emerito della Repubblica di Malta, Eddie Fenech Adami. Nel presentare il concerto “Antonino Reggio: […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Maggio 2016
Il Ministro Gentiloni a Bruxelles per la riunione dei Ministri degli Esteri dei sei Paesi Membri Fondatori dell’Unione Europea

“L’incontro di oggi rafforza il messaggio della riunione di Roma in un momento critico per il futuro dell’Ue e testimonia il ruolo dei paesi che sin dall’inizio hanno creduto nell’importanza strategica dell’idea di Europa”, ha detto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Paolo Gentiloni a margine della riunione odierna a Bruxelles dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Maggio 2016
Smirne – Seminario sull’imprenditoria italiana

“Italy, Entrepreneurship and Innovation”: questo il titolo del seminario che si e’ svolto a Smirne sulla presenza imprenditoriale italiana nella regione egea. Un racconto incentrato sull’analisi delle cause di una storica e fruttuosa collaborazione tra le economie delle due sponde del Mediterraneo e delle prospettive e delle aspettative per il futuro. L’iniziativa e’ stata organizzata […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Maggio 2016
Mosca – Istituto di Cultura presenta Festival Verdi

E’ stato presentato oggi all’Istituto Italiano di Cultura a Mosca l’edizione 2016 del Festival Verdi (Parma e Busseto,1-30 ottobre) dedicata al poeta e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller, fonte di soggetti per i compositori italiani tra cui appunto lo stesso Giuseppe Verdi. All’evento hanno partecipato circa 60 persone, tra cui importanti rappresentanti del mondo teatrale e […]

Leggi di più
Comunicati
18 Maggio 2016
Amendola: “Europa su Africa sia coraggiosa. Con Migration Compact e Conferenza, Italia protagonista”

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, ha oggi partecipato a Sofia alla 126ma sessione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, in coincidenza con il passaggio della Presidenza semestrale di turno del Comitato dalla Bulgaria all’Estonia.  Dopo il rapporto del Segretario Generale i 47 capi delegazione hanno discusso sullo stato democratico del Continente, stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2016
Berlino – “La scoperta del mondo”, incontro con Luciana Castellina

Luciana Castellina fra i quattordici e i diciotto anni ha tenuto un diario che racconta la sua iniziazione politica: dal giorno in cui, il 25 luglio 1943, a Riccione, la partita di tennis con la sua compagna di scuola Anna Maria Mussolini viene interrotta perché la figlia del Duce deve scappare (suo padre è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2016
Londra – Con Nagel Ambasciata in Gb da’ voce a innovatori

Un’Italia dalle tante ombre ma anche dalle tante luci, con la speranza che le riforme portino veramente a risultati soddisfacenti. Un Paese i cui prodotti possono competere con l’export tedesco, che ha ancora una carenza in infrastrutture ma che proprio puntando su esse puo’ trovare una risposta alle esigenze del rilancio economico. E ancora un’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Maggio 2016
Madrid – Architettura e città, in mostra gli scatti di Gabriele Basilico

Nell’ambito del Festival Internazionale Photoespaña 2016, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza la mostra fotografica “Gabriele Basilico, architettura e città. Fotografie dalle collezioni del Maxxi” a cura di Margherita Guccione con Simona Antonacci. L’esposizione, che verrà inaugurata il 27 maggio e rimarrà aperta al pubblico fino al 6 settembre, è un percorso attraverso diverse […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Maggio 2016
Italia-Russia – Focus sull’attuale contesto europeo e internazionale

“Italia e Russia nell’attuale contesto europeo e internazionale”: e’ stato il titolo di una lecture che il nostro Ambasciatore a Mosca, Cesare Ragaglini, ha tenuto presso l’Istituto di Studi Europei dell’Accademia delle Scienze russa partecipando alla riunione del Consiglio Accademico dell’Istituto presieduto dal professor Alexey Gromyko, direttore dell’Istituto. L’intervento dell’Ambasciatore ha posto l’accento sul mutato […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Maggio 2016
Grecia – Italia alla Fiera del Libro di Salonicco ricordando Eco

Spazio alla letteratura italiana alla Fiera internazionale del Libro di Salonicco, il maggiore evento per l’editoria in Grecia e nei Balcani. L’Istituto italiano di cultura di Atene ha organizzato la presentazione di due opere recentemente tradotte in greco, insieme a un evento in memoria di Umberto Eco. Si comincia domani con “Hanna non chiude mai […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Maggio 2016
Lisbona – “Michelangelo sconosciuto”, appuntamento all’Istituto Italiano di Cultura

Cala il sipario all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona sul ciclo di documentari “Sulle tracce di Michelangelo” (realizzati dal regista Nino Criscenti), con il terzo e ultimo appuntamento in programma giovedì 19 maggio alle 18.30. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, commenterà in diretta il video conclusivo “Michelangelo sconosciuto. Gli affreschi della Cappella Paolina”. Le […]

Leggi di più