Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
17 Marzo 2016
Italia-Russia – Cresce la cooperazione imprenditoriale

Accordo di cooperazione tra il ministro dell’Industria e del Commercio russo, Denis Manturov, e il presidente di Confidustria Russia, Ernesto Ferlenghi, che apre la strada alla creazione di un gruppo di lavoro tra le due realta’ al fine di individuare e perseguire in modo piu’ concreto le nuove direzioni della cooperazione bilaterale. L’occasione e’ stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2016
Marcinelle e accordi immigrazione, eventi per ricordare

Un fitto calendario di appuntamenti celebrera’ quest’anno la duplice ricorrenza del 70esimo anniversario degli accordi italo-belgi sull’immigrazione e del 60esimo della tragedia di Marcinelle. La rete diplomatica, culturale e consolare italiana in Belgio ha organizzato, in collaborazione con istituzioni italiane e belghe, iniziative per ricordare gli accordi del 1946, all’origine del trasferimento in Belgio di […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2016
Gentiloni a Praga, focus sui rapporti economici bilaterali

I rapporti economici in forte crescita tra Italia e Repubblica Ceca sono il tema principale della visita del Ministro Paolo Gentiloni a Praga. In agenda degli incontri anche le principali questioni europee e internazionali come l’immigrazione e i conflitti nel Mediterraneo. La visita in Repubblica Ceca arriva in una fase particolarmente dinamica dei rapporti economici […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Italia-Turchia – Le Relazioni passano dall’archeologia

Istanbul ha ospitato la settima edizione del simposio dedicato alle missioni archeologiche italiane in Turchia. L’iniziativa, organizzata dalla nostra Ambasciata ad Ankara e dall’Istituto italiano di cultura (Iic) e’ ormai uno dei piu’ importanti appuntamenti del programma annuale “Orizzonti Italiani”. In una due giorni densa di interventi, gli archeologi italiani impegnati in Turchia si sono […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Atene – Italia e Grecia unite dal Festival della Filosofia in Magna Grecia

Da anni porta migliaia di giovani ad Ascea, tra le colline sacre degli scavi di Velia, culla della filosofia nella Magna Grecia. Quest’anno, dopo il successo della prima edizione, il Festival della Filosofia in Magna Grecia ritrova il suo cuore pulsante, la sua autentica appartenenza, e torna alle origini: la Grecia. E’ partita la seconda […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Londra – Presentata la Triennale di Milano

La cultura italiana e’ sbarcata ancora una volta nella capitale britannica: la XXI esposizione internazionale della Triennale di Milano e’ stata presentata questa mattina all’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Il direttore dell’Istituto, Marco Delogu, e il Presidente dell’istituzione milanese, Claudio De Albertis, hanno introdotto la 21esima edizione della kermesse, intitolata ’21st Century. Design After […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
Lisbona – Bassani, a cento anni dalla nascita l’omaggio dell’Istituto Italiano di Cultura

Cento anni fa, il 4 marzo del 1916, nasceva Giorgio Bassani: per celebrare questa ricorrenza l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, il prossimo 15 marzo (ore 19.15) ricorderà lo scrittore emiliano, con un evento che vedrà la partecipazione della figlia Paola Bassani, presidente della Fondazione Giorgio Bassani. “Nel corso della serata – si legge nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
Belgrado – “Libere”, mostra tutta al femminile

‘Libere’ e’ il titolo di una mostra inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e che presenta le opere di tre giovani e promettenti artiste serbo-croate: i dipinti di Mina Radovic, le sculture di Katarina Pavlovic – entrambe belgradesi – e le fotografie di Maja Planinac, croata di Pola. Un’esposizione al femminile aperta significativamente ieri […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
NewDesignduemilasedici – Creativita’: concorso esteso a licei artistici a estero

Anche i licei artistici italiani all’estero potranno partecipare alla VII edizione del concorso nazionale “NewDesignduemilasedici – La creativita’ nell’istruzione artistica italiana”. La decisione, presa dal ministero degli Esteri d’intesa con il ministero dell’Istruzione, si inserisce nella cornice dell’azione di coordinamento della Farnesina per rafforzare la promozione del design italiano e dei comparti del nostro sistema […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2016
Londra – Arriva “Made In Italy 2.0.2.0”

L’ambasciata italiana a Londra e iStarter insieme per aiutare le nostre startup, che presentano grosse potenzialita’ di crescita, a fare “il salto di qualita’” (scale-up) nella ricerca degli investimenti necessari allo sviluppo, in uno dei piu’ dinamici mercati di venture capital al mondo. L’occasione e’ stato il workshop “Made in Italy 2.0.2.0”, cominciato con la […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Il Segretario Generale Valensise a Skopje

Il Segretario Generale Michele Valensise ha avuto ieri a Skopje colloqui con il Segretario di Stato agli esteri macedone Elena Kuzmanovska, e con il Vice Premier con delega per gli Affari europei Fatmir Besimi. L’Ambasciatore Valensise, nel sottolineare il pieno sostegno dell’Italia alla prospettiva di integrazione euro-atlantica di Skopje, ha affermato che il processo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Gentiloni a Malta: Libia e crisi migranti in agenda

La crisi dei migranti, la lotta la terrorismo e la Libia. Sono questi, oltre ai rapporti bilaterali tra Italia e Malta, i temi principali sul tavolo degli incontri che il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni avrà oggi a La Valletta con il suo collega George Vella, la Presidente della Repubblica Marie Louise Coleiro Preca, il […]

Leggi di più