Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Vienna – Letteratura, Stefano Benni si racconta in Austria

“La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri. Si è innamorata ieri, e ancora non lo sa”: una citazione – tra le innumerevoli possibili – per esemplificare l’ironia di Stefano Benni, tra gli autori più importanti del panorama letterario contemporaneo. Lo scrittore bolognese sarà impegnato in una serie di appuntamenti in Austria: il 2 maggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
La Valletta – “L’Italia: lingua e musica”, un concorso per gli studenti maltesi

Giovani studenti delle scuole elementari e medie di Malta si sono sfidati nelle scorse settimane sviluppando il tema “L’Italia: lingua e musica”. Presentando canzoni, musical o brevi commedie a tematica musicale, gli studenti (tra gli 8 e i 13 anni) sono stati incoraggiati a promuovere gli aspetti culturali, folkloristici e artistici dell’Italia e della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Zurigo – La Sardegna nuragica in mostra

Far conoscere la Sardegna e la sua cultura nuragica agli svizzeri, grandi frequentatori dell’isola italiana. E’ questo l’obiettivo della mostra “Sardegna – Territorio delle Torri/ Sardinien – Land der Turme”, in corso al Museo Archeologico dell’Universita’ di Zurigo. L’esposizione ospita circa 800 oggetti in bronzo, in pietra e in ceramica provenienti per la maggior parte […]

Leggi di più
Interviste
3 Maggio 2016
Gentiloni: “L’arbitrato sui marò ci darà ragione solidarietà dalla Ue” (La Repubblica)

Ministro Paolo Gentiloni, il Tribunale arbitrale dell’Aja ha deciso che Salvatore Girone potrà rientrare in Italia. Molti esultano, e a ragione, ma sarete pronti a restituire Latorre e Girone all’India se l’Aja deciderà che sarà indiano il tribunale che deve giudicarli? «L’arbitrato ci darà ragione. Abbiamo lavorato con la piena intesa del Parlamento, per affidare […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
Bruxelles – Torna in Italia testa marmo di Augusto trafugata

E’ ripartita alla volta dell’Italia una testa marmorea dell’imperatore Ottaviano Augusto, trafugata a Nepi negli anni ’70 e finita in buona fede esposta al Museo del Cinquantenario di Bruxelles. Non appena accertata la sua originaria provenienza illecita, il museo ha immediatamente deciso di restituirla all’Italia. La testa in marmo, proveniente da una collezione privata svizzera, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
Mosca – A maggio torna la missione imprenditoriale “Italy Meets Caucasus”

Da maggio riprende il consueto appuntamento annuale con “Italy Meets Caucasus”, la missione imprenditoriale italiana in Caucaso. L’iniziativa, organizzata sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Mosca, dell’Agenzia Ice, del Consolato generale onorario d’Italia a Krasnodar e della Camera di commercio Italo-Russa, è volta alla scoperta delle opportunità di investimento per l’imprenditoria italiana nel Distretto federale del […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
Praga – Finale concorso miglior sommelier d’Italia

La finale del concorso “Miglior sommelier d’Italia” si svolgera’ quest’anno a Praga, ospite del locale Istituto italiano di cultura, nella sua storica sede situata nel quartiere di Mala Strana. Lo ha rivelato Giuseppe Vaccarini, presidente dell’Aspi – Associazione della sommellerie professionale italiana, giunto nella capitale ceca per presentare i suoi progetti alle istituzioni e alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
Atene – Dopo Mediterraneo, approdata in Italia mostra Dyptichum

La mostra fotografica “Dyptichum, sguardi mediterranei sull’Italia: immagini e poesie” e’ sbarcata nel Bel Paese, dopo aver fatto tappa in diverse citta’ del Mediterraneo. L’esposizione, partita dall’Istituto italiano di cultura di Atene nel gennaio 2015, e’ composta dalle due sezioni ‘Viaggio in un’Italia senza tempo’ e ‘Porte e finestre d’Italia’ con immagini di Zosi Zografidou […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Aprile 2016
Università – Gentiloni, priorità attrarre talenti dal mondo

Si è tenuto oggi alla Farnesina la terza Conferenza su “Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa”, organizzata da Uni-Italia in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’incontro […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Aprile 2016
Zurigo – Italiani in Oerlikon, in mostra emigrazione in Svizzera

E’ stata inaugurata a Zurigo la mostra “Italiani in Oerlikon”, un percorso espositivo che racconta la vita degli emigrati italiani nel quartiere della citta’ svizzera. In particolare, l’esposizione evidenzia il loro adattamento alle abitudini e al modo di vita locali ma anche il loro influsso sulla vita della popolazione svizzera. La mostra, ospitata fino al […]

Leggi di più
Interviste
27 Aprile 2016
Gentiloni: “Brennero, no a decisioni unilaterali dell’Austria. Serve cooperazione nella crisi dei profughi”

“Siamo ben lungi da un’invasione” (Die Presse) Il Ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka ha già annunciato per la fine di maggio controlli ai confini con il Brennero. Come reagirà l’Italia ? Qui non si tratta soltanto di un problema bilaterale. L’Austria e l’Italia sono membri di una comunità e questa comunità si chiama Unione Europea. […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2016
Madrid – Sofia: un nome e un brand italo-cileno per la moda

All’Istituto italiano di cultura di Madrid, la giovane stilista italo-cilena Sofia Mendez Schenone, artista residente del programma “L’arte che verrà. Residenze di artisti dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid”, ha presentato il suo brand “Sofia” e ha dialogato con la vicedirettrice della rivista spagnola Glamour, Carmen Garijo. L’ultima collezione della Schenone, “Felen”, vuol dire “essere così” in mapudungun (lingua […]

Leggi di più