Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
13 Maggio 2016
Colonia – “Nobody’s Room”, mostra e performance di Silvia Giambrone

“Nobody’s Room” è titolo della mostra-performance di Silvia Giambrone, che sarà inaugurata giovedì 19 maggio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia (ore 19). Nella città tedesca l’artista siciliana presenta un “concerto per voci sole che propone strategie performative di sopravvivenza domestica”. Il testo della performance è, infatti, un adattamento da “Indicazioni stradali sparse per […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Maggio 2016
Balcani, Gentiloni a Dubrovnik

Missione a Dubrovnik oggi per il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, dove si è svolta la riunione ministeriale dell’Iniziativa Adriatico-Ionica (IAI) / Strategia UE per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) La missione si colloca nel contesto dell’azione, energica e costante, che l’Italia sta conducendo per riaffermare il suo ruolo di partner […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Maggio 2016
Lituania – Da sabato a Vilnius Cinemando, 7 i film in cartellone

Il meglio del cinema italiano sbarca a Vilnius: la capitale lituana da sabato ospitera’ la terza edizione di Cinemando, kermesse promossa dall’associazione Made in Italy e dall’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius, con il supporto del ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo. Sette i film in cartellone al Forum Cinema Vingis, […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Maggio 2016
Podgorica – In arrivo la mostra antologica di Rosario Genovese

In arrivo a Podgorica la mostra antologica “Poetico Universo” dell’artista italiano Rosario Genovese. Dal 2 giugno, per un mese, il Centro d’arte contemporanea Dvorac Petrovica ospiterà l’esposizione, promossa dall’Ambasciata italiana in Montenegro con l’organizzazione artistica di Ermenegildo Frioni. L’iniziativa, per la quale sarà prodotto anche un catalogo con un testo di Francesco Gallo Mazzeo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Maggio 2016
Berlino – “My Unique Jazz Festival”, IIC e Ambasciate scendono in campo

Tutta la ricchezza del jazz europeo in un solo Festival. Dal 13 al 21 maggio a Berlino torna “My Unique Jazz Festival”: accanto ai musicisti provenienti da più di 14 Paesi europei, quest’anno partecipano all’organizzazione del festival anche 13 Istituti di Cultura e Ambasciate europei appartenenti alla Comunità degli Istituti di Cultura Europei (Eunic Berlin). […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Maggio 2016
Repubblica Ceca – Nuove linee guida per attrarre investimenti

Il governo della Repubblica Ceca ha presentato le nuove linee guida per attrarre investimenti nel Paese. Le normative non escludono dagli incentivi le grandi aziende estere presenti nel paese e stabiliscono agevolazioni per gli investitori esteri. Queste saranno rivolte a nuovi progetti strategici nel settore manifatturiero con la creazione di almeno 500 nuovi posti di […]

Leggi di più
Interviste
7 Maggio 2016
Amendola: A Londra è nata una stella (l’Unità)

“Un sindaco per tutti i londinesi” questo era lo slogan del 45enne avvocato di origini pachistane, Sadiq Khan, da ieri nuovo sindaco labour di Londra. Sulla scia della forte critica alle politiche nazionali dei Tory, Kahn è riuscito in un’impresa storica, ribaltando tutti i sondaggi che a settembre lo vedevano soccombere contro il suo avversario […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2016
Amburgo – Le note di Rossella Spinosa su “L’Aquila” di Rodolfo Valentino

La pianista e compositrice Rossella Spinosa interpreta, per la prima volta ad Amburgo, la musica per il film muto americano “L’aquila” (1925), che vede come protagonista Rodolfo Valentino. Nel corso della proiezione del film, in programma all’Istituto italiano di cultura il 12 maggio alle 19, la pianista eseguirà musica dal vivo, da lei composta. Nato […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Lisbona – “Italia e Portogallo ai Poli”, conferenza scientifica all’IIC

Riprendono le conferenze scientifiche all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona: mercoledì 11 maggio, presso la sede dell’Iic, l’appuntamento è con l’incontro “Italia e Portogallo ai Poli”. Prenderanno parte alla conferenza il prof. Roberto Azzolini, coordinatore del Programma Polare Italiano con l’intervento “La scienza italiana ai Poli: la storia, i luoghi, le ragioni, le sfide” e […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Ucraina – Dal 17 maggio torna Italia Festival Barocco

Torna in Ucraina l’Italia Festival Barocco, kermesse organizzata dall’ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura di Kiev, giunta alla terza edizione. L’iniziativa, sotto la direzione artistica di Nancy Milesis Romano, vedra’ coinvolte le maggiori istituzioni culturali e religiose di Kiev, come l’Accademia Nazionale di Musica d’Ucraina P. Tchaikovsky, la Filarmonica Nazionale d’Ucraina, il Polo Nazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Maggio 2016
Michelangelo Pistoletto per la prima volta in Albania

Nell’ambito del progetto Art House Scutari 2016, domenica 15 maggio l’appuntamento è con la prima visita in Albania di Michelangelo Pistoletto, uno dei massimi artisti italiani viventi. L’evento è organizzato da Art House Scutari e dall’Istituto italiano di cultura di Tirana. Opere di Pistoletto sono presenti nei maggiori musei d’arte moderna e contemporanea; ha partecipato […]

Leggi di più