Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Diplomazia Economica
25 Luglio 2024
Doing Export Report 2024 di Sace, l’export riprende a crescere

L’export di beni italiani nel 2024 è atteso a una ripresa del 3,7% per consolidarsi nel prossimo anno al +4,5%. Lo evidenzia il Doing Export Report di SACE, la guida pratica dedicata alle imprese per evolversi, presidiare e intercettare le opportunità per l’export in un contesto internazionale complesso, ma relativamente positivo. Il rapporto, presentato a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Luglio 2024
Bosnia Erzegovina, l’Italia ospite d’onore alle celebrazioni per il 20mo anniversario della ricostruzione del Ponte di Mostar

L’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Marco Di Ruzza, ha preso parte alle commemorazioni organizzate dalle Autorità bosniaco-erzegovesi in partenariato con l’UNESCO per celebrare il ventesimo anniversario della riapertura del Ponte Vecchio (Stari Most) di Mostar, avvenuta il 23 luglio 2004. L’Italia è stata invitata alla manifestazione tra gli ospiti d’onore, essendosi a suo tempo distinta quale […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Luglio 2024
“M’illumino d’Immenso – Premio di Traduzione”

Gli Istituti Italiani di Cultura di Barcellona, Buenos Aires, Caracas, Città del Messico, Il Cairo, Lima, Madrid, Montevideo, Rio De Janeiro e l’IILA (Organizzazione internazionale italo-latino americana) hanno pubblicato i bandi del Premio Internazionale di Traduzione di Poesia “M’illumino d’immenso”, di cui sono sostenitori. A differenza di altri premi di traduzione, questo concorso non premia […]

Leggi di più
Comunicati
24 Luglio 2024
Misure di assistenza ai connazionali in occasione dei giochi olimpici e paralimpici

Il Consolato Generale a Parigi ha rafforzato i servizi per garantire la migliore assistenza ai visitatori italiani in occasione dei Giochi olimpici e paralimpici di Parigi 2024. Sono stati attivati un numero unico – 0033144304770 – operativo h24 per tutta la durata dei Giochi – e una casella di posta elettronica – parigicg.olimpiadi@esteri.it –  gestiti dalla “Task Force […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Luglio 2024
Zurigo, firmato contratto per restauro “Casa d’Italia”

È stato firmato venerdì 19 luglio a Zurigo il contratto per la ristrutturazione, il restauro e l’adeguamento funzionale dell’edificio demaniale “Casa d’Italia”, destinato ad ospitare il Consolato Generale, l’Istituto di Cultura, le Scuole statali italiane ed il Comites. La “Casa d’Italia” – uno storico edificio di 5.000 mq nel cuore di Zurigo risalente al 1919 […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
23 Luglio 2024
Il Maggio Musicale Fiorentino a Lubiana

Lo scorso 8 luglio si è svolta, al Cankarjev Dom di Lubiana, la prima delle due rappresentazioni dell’opera lirica di Giuseppe Verdi “Il Trovatore”. Il Ljubljana Festival, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di cultura, ha avuto l’onore di ospitare l’Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. La serata è iniziata con l’introduzione […]

Leggi di più
Comunicati
22 Luglio 2024
Misure di assistenza ai connazionali attivate dal Consolato Generale d’Italia a Parigi in occasione dei giochi olimpici e paralimpici

Il Consolato Generale a Parigi ha rafforzato da oggi i servizi per garantire la migliore assistenza ai visitatori italiani in occasione dei Giochi olimpici e paralimpici di Parigi 2024. Sono stati infatti attivati un numero unico – 0033144304770 – operativo h24 per tutta la durata dei Giochi e una casella di posta elettronica – parigicg.olimpiadi@esteri.it […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Luglio 2024
Giovanni Segantini in mostra a Bratislava

È stata inaugurata lo scorso 18 giugno, al Castello di Bratislava, la prima esposizione in Slovacchia interamente dedicata a Giovanni Segantini. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con il Museo Storico – Museo Nazionale Slovacco, la Galleria Civica G. Segantini del Comune di Arco e il Museo di Belle Arti di Budapest, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Luglio 2024
NUOVO GRAND TOUR – Scadenza bando prorogata al 28 luglio 2024

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC hanno avviato una procedura pubblica di selezione relativa al progetto NUOVO GRAND TOUR. Nuovo Grand Tour è un progetto di residenza per giovani talenti europei sotto i trent’anni che si svolge in Italia e in Francia, attraverso una rete di istituzioni […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Luglio 2024
Polonia, importanti progetti industriali al vaglio del nuovo Governo

Il nuovo Governo polacco ha confermato la costruzione tra Varsavia e Lodz del CPK – “Central Communication Hub”- un nuovo aeroporto destinato a svolgere la funzione di hub, integrando trasporto aereo, ferroviario e stradale; mentre non è ancora stata presa una decisione definitiva sulla realizzazione di una fabbrica per la produzione di un’auto elettrica nazionale, […]

Leggi di più
Comunicati
17 Luglio 2024
Presto in Italia Francesco Flauto – detenuto in Romania

Il Signor Francesco Flauto (nato a Battipaglia il 14.12.1991) è stato fermato a Costanza in Romania il 30 aprile 2023 con l’accusa di traffico di stupefacenti e di detenzione di droga. Il connazionale era stato arrestato insieme a un altro cittadino italiano nell’ambito di un’operazione di polizia distinta rispetto a quella che ha condotto all’arresto […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Luglio 2024
A Bruxelles l’arte triestina al femminile

“L’arte triestina al femminile nel ‘900 d’avanguardia italiano ed europeo” è il titolo della mostra organizzata dall’Istituto italiano di cultura a Bruxelles e aperta al pubblico fino al 31 luglio 2024. L’esposizione include opere di Leonor Fini, Maria Lupieri, Maria Melan, Anita Pittoni e Miela Reina. Ideata e curata da Marianna Accerboni, include circa 130 […]

Leggi di più