Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
13 Aprile 2016
Russia – L’Ambasciata d’Italia accoglie lo stilista Valentin Yudashkin

Al via presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca il primo evento del ciclo di incontri con eminenti personalita’ della cultura russa e del nostro paese. Per l’occasione e’ stato accolto presso la sede diplomatica il celebre stilista locale Valentin Yudashkin, che ha tenuto una lecture intitolata “Avventure di un artista russo in Italia” nella quale ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Aprile 2016
Oslo – Conferenza per i 500 anni dell’Orlando Furioso

In occasione dei 500 anni dell’Orlando Furioso, l’Istituto italiano di cultura a Oslo ha organizzato per mercoledi’ una conferenza a cura dell’esperta Lene Waage Petersen sul celebre poema cavalleresco di Ludovico Ariosto. Considerato tra le opere letterarie piu’ importanti del Rinascimento, divenne celebre e amato gia’ dai suoi contemporanei e fu quasi subito tradotto in […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2016
Farnesina: Italia secondo paese Schengen per visti nel 2015

Anche nel 2015, l’Italia si conferma il secondo Paese Schengen in termini di domande trattate e di visti effettivamente rilasciati: oltre due milioni di visti emessi nell’anno passato, che hanno generato percezioni consolari pari a 104 milioni di euro. Malgrado una diminuzione delle domande di visto a livello globale, dovuta in prevalenza alla crisi economica […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2016
Londra – L’11 maggio torna “Primo Approdo”

Nel Regno Unito torna “Primo Approdo”, gli incontri di orientamento promossi dal consolato generale d’Italia a Londra e dedicati a tutti i giovani connazionali appena arrivati in Inghilterra. Il prossimo appuntamento si terra’ l’11 maggio presso la sede diplomatica e oltre ad affrontare i temi cari all’iniziativa come la ricerca di un alloggio a Londra, […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2016
Praga – Festival cinema europeo dedica vetrina a Italia

Il festival “Giornate del Cinema Europeo” in Repubblica Ceca dedica una vetrina all’Italia. La kermesse, in corso in questi giorni a Praga prima di trasferirsi a Brno e in altre citta’ del Paese, celebra la cinematografia tricolore con tre pellicole in cartellone. A cominciare dal film ‘Pasolini’ di Abel Ferrara, che sara’ proiettato grazie alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Aprile 2016
Lione – Da Dante a Cervantes, riflessioni sul rapporto vino-poesia

Nel 2016 ricorrono i 400 anni dalla morte di Shakespeare e Cervantes, mentre il 2015 ha segnato il 750esimo anniversario della nascita di Dante: prendendo spunto da questi importanti anniversari per la cultura europea e mondiale, l’Eunic – l’associazione degli istituti culturali degli stati membri dell’Unione europea – riunisce degli specialisti che discuteranno di Dante […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Aprile 2016
San Pietroburgo – Italia ospite d’onore al Forum economico

L’Italia partecipera’ come Paese “Ospite d’onore”, al prossimo Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (Spief), che si terra’ dal 16 al 18 giugno e che raccogliera’ i principali esponenti dell’imprenditoria russa e internazionale, oltre ai vertici dell’Amministrazione della Federazione. Si tratta di una prima assoluta: mai in precedenza le autorita’ di Mosca avevano assegnato un […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Aprile 2016
Atlante delle Stragi Naziste e Fasciste in Italia 1943-1945 – Il progetto, presentato alla Farnesina, è frutto di un accordo tra Italia e Germania

Italia e Germania insieme per non dimenticare le vittime delle stragi naziste. La Farnesina ha ospitato la presentazione del progetto “Atlante delle Stragi Naziste e Fasciste in Italia 1943-1945”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania. Nell’Atlante sono stati censiti tutti gli episodi di uccisioni, eccidi […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Aprile 2016
Stoccolma – Protagonisti del cinema contemporaneo, l’IIC apre le porte a Sergio Castellitto

Sergio Castellitto fa tappa all’Istituto Italiano di cultura di Stoccolma. Il 12 aprile – alle 18, presso la sede dell’Iic – per la serie di incontri  “Protagonisti del cinema contemporaneo”  Castellitto presenterà al pubblico il suo ultimo film “Nessuno si salva da solo”. Basato sull’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini, è uscito nelle sale cinematografiche italiane […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Aprile 2016
Migranti – Al via a Zagabria mostra fotografica di Penso

Al via a Zagabria la mostra fotografica “From afar” di Alessandro Penso. Il fotografo romano ha puntato l’obiettivo sulle storie di rifugiati, richiedenti asilo e migranti che hanno raggiunto l’Europa dopo viaggi lunghi ed estenuanti dalla Grecia attraverso Paesi dell’area balcanica. L’esposizione, ospitata al Lauba, e’ stata realizzata dall’Istituto italiano di cultura nella capitale croata […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Aprile 2016
Norvegia – A Oslo si commemora la spedizione del Norge

L’ Ambasciata italiana a Oslo e l’Associazione Bekkelagshgdas Lokalhistorisk Forening commemorano la prima trasvolata dell’Artico con quella che resta nella storia come la spedizione Amundsen-Ellsworth-Nobile. L’occasione sara’ il 14 aprile una cerimonia per ricordare che lo stesso giorno del 1926 giungeva ad Oslo dall’aeroporto romano di Ciampino il dirigibile Norge, progettato e pilotato da Umberto […]

Leggi di più
Comunicati
4 Aprile 2016
Nagorno Karabakh: preoccupazione della Farnesina per i continui scontri lungo la Linea di Contatto

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime profonda preoccupazione per i continui scontri lungo la Linea di Contatto nell’area interessata dal conflitto del Nagorno Karabakh e per le vittime causate dai combattimenti. La Farnesina richiama tutte le parti all’immediato rispetto del cessate il fuoco e ad astenersi da ulteriori atti di ostilità. […]

Leggi di più