Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
1 Aprile 2016
Comunicato della Farnesina sull’ Apertura del sedicente ufficio di rappresentanza della c.d. “Repubblica dell’Ossezia del Sud” a Roma

Si è venuti a conoscenza dell’imminente apertura di un sedicente ufficio di rappresentanza della cd. “Repubblica dell’Ossezia del Sud” a Roma. Al riguardo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ribadisce la propria consolidata posizione, condivisa dall’Unione Europea e dalla quasi totalità dei Paesi membri delle Nazioni Unite, di non riconoscimento dell’indipendenza e […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2016
Grecia – Settimana ‘italiana’ ad Atene tra libri, teatro e arte

Settimana tutta italiana ad Atene, dal teatro alla letteratura fino all’arte. L’Istituto italiano di cultura nella capitale greca ha ospitato diversi eventi, a cominciare dalla rappresentazione in anteprima della commedia di Luigi Pirandello “Cece’”, tradotta in lingua greca da Elina Daraklitsa. Centocinquanta spettatori hanno affollato la sala per vedere lo spettacolo messo in scena da […]

Leggi di più
Comunicati
31 Marzo 2016
Missione del Sottosegretario Amendola in Albania

Si conclude oggi la missione di due giorni in Albania del Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola. L’esponente del Governo italiano ha partecipato alla riunione dei Ministri degli Esteri dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia). La riunione, a cui ha preso parte anche il Commissario europeo all’allargamento Hahn,  […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2016
Mosca – Nice, il nuovo cinema italiano alla conquista della Russia

Nice-New Italian Cinema Events riparte con la promozione del cinema italiano emergente: tutto è pronto per la 19esima edizione del festival Nice Russia 2016, diretto da Viviana del Bianco. Le due tappe, come ogni anno, si svolgeranno quasi in contemporanea: a Mosca dal 5 all’11 aprile al Cinema Illusion e dall’8 al 13 aprile a […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2016
Berlino – Una retrospettiva racconta i mille volti di Monica Vitti

Ultimi due giorni a Berlino per scoprire un’attrice dai mille volti e infiniti ruoli: Monica Vitti. Chiude infatti i battenti giovedì 31 marzo,la retrospettiva – “Ikone, Diva … Komödiantin” – dedicata a una delle più grandi attrici del cinema italiano. Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, oggi ha 84 anni: l’attrice romana non compare sulle […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2016
Germania – Gli Stati generali della Lingua italiana, da Firenze a Monaco

Da Firenze a Monaco di Baviera per approfondire le strategie di diffusione dell’italiano all’estero. Dopo gli Stati generali della Lingua italiana nel mondo, ospitati nel capoluogo toscano nel 2014 (iniziativa voluta dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con il Miur e il Mibact), anche in Germania si fa il punto […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Gentiloni oggi a Ginevra per la riunione ministeriale su emergenza rifugiati

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è oggi a Ginevra per la ministeriale promossa dall’UNHCR sull’emergenza rifugiati siriani. L’iniziativa, voluta dal nuovo Alto Commissario per i Rifugiati, Filippo Grandi, mira a rilanciare concretamente l’impegno ad accogliere i rifugiati provenienti dalla Siria e a promuovere l’adozione di nuove misure di reinsediamento, ammissioni per motivi umanitari e […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Tirana – Danza, Aterballetto porta il suo “Don Quixote” in Albania

Lo spettacolo “Don Q. – Don Quixote de la Mancha”, della grande compagnia italiana di balletto e danza contemporanea Aterballetto, sarà per la prima volta in Albania – in data unica – il prossimo 5 aprile, presso il Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana. L’evento è organizzato dall’Istituto italiano di cultura e dall’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Monaco di Baviera – Il primo convegno dei nostri ricercatori nella “città più a nord d’Italia”

La vicinanza geografica tra Monaco di Baviera e l’Italia, l’alta qualità della vita e la presenza sul territorio di centri di ricerca di primaria importanza, hanno portato, negli ultimi anni, un numero crescente di ricercatori italiani a trasferirsi in quella che viene definita “la città più a nord d’Italia”: particolare rilevanza assume quindi il primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Barcellona – Cinema, in Catalogna un aprile all’insegna di Elio Petri

Da “Il maestro di Vigevano” (1963) a “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” (1970), sono diverse le pietre miliari che Elio Petri ha consegnato alla storia del cinema. Il regista romano (1929 -82) sarà celebrato a Barcellona nel mese di aprile, attraverso l’esposizione temporanea “Elio Petri, immagini su un autore”, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2016
La Guida “Investire in Russia”

E’ stata presentata il 17 marzo 2016, presso la sede della Regione Lombardia, la guida “Investire in Russia”, documento per operatori economici italiani realizzato dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, dall’ICE e dal Ministero per lo Sviluppo Economico, con la collaborazione del Sistema Italia nella Federazione e delle Autorità russe. La guida reperibile sul sito dell’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2016
Città del Capo – Dall’Italia borse di studio per studenti sudafricani

La Farnesina ha lanciato un programma di borse di studio per cittadini sudafricani e italiani residenti nel Paese africano che vogliono continuare i loro studi o progetti di ricerca in Italia. “Le borse di studio non solo danno ai sudafricani l’opportunita’ di passare alcuni mesi in Italia e studiare la lingua, ma gioca anche un […]

Leggi di più