Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Bruxelles – si discute dei muri della nuova Europa

Secondo appuntamento del ciclo “l’Europa e l’Altro”: domani a Bruxelles si dibattera’ de ‘I muri della nuova Europa’ assieme a Henry Laurens del College de France e Michel Foucher del College d’Etudes mondiales, con Luigi Mascilli Migliorini dell’Universita’ L’Orientale di Napoli a moderare il dibattito. Come sottolineano gli organizzatori, “l’Europa, nata dalla caduta di un […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2016
Europa Orientale – Paolo Giordano in tour a Budapest, Bratislava e Praga

Tour in Europa Orientale per lo scrittore Paolo Giordano che per l’arrivo sui mercati della traduzione in ungherese, slovacco e ceco del suo ultimo romanzo “Il nero e l’argento”, ha visitato Budapest, Bratislava e Praga. Nella capitale ceca, l’autore si e’ intrattenuto con gli studenti di italianistica della facolta’ di Filosofia dell’Universita’ Carlo IV, in […]

Leggi di più
Comunicati
8 Marzo 2016
Incontro tra il Sottosegretario agli Affari Esteri Amendola e l’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Remaschi

Si è tenuto oggi alla Farnesina un incontro tra il Sottosegretario agli Affari Esteri, On. Vincenzo Amendola, e l’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Marco Remaschi. L’incontro – svoltosi in un clima di dialogo e di proficua collaborazione – ha consentito  un chiarimento sulla portata dell’Accordo sulle delimitazioni marine tra Italia e Francia firmato a Caen […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2016
Lisbona – Libri, “L’Abbazia dei cento peccati” di Marcello Simoni in lingua portoghese

In una recente intervista, Marcello Simoni si era detto in debito con Umberto Eco, dovendo “al grande scrittore, mastro di chiavi di un mondo fantastico, il suo Medioevo bestseller”. I suoi libri rappresentano fenomeni mondiali, come “L’Abbazia dei cento peccati”, romanzo storico la cui traduzione in portoghese (pubblicata dalla casa editrice Clube do Autor) verrà […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Marzo 2016
Tirana – Letteratura, Chiara Gamberale incontra il pubblico albanese

Chiara Gamberale a Tirana: l’appuntamento con la scrittrice è giovedì 31 marzo presso la Sala Unesco del Museo storico nazionale della capitale albanese (ore 18), dove l’autrice presenterà la versione in lingua albanese dei suoi due romanzi “Per dieci minuti” e “Le luci nelle case degli altri”. L’evento è promosso dall’Istituto italiano di cultura, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2016
‘Migranti e Sicurezza’, le sfide dell’OSCE

“Abbiamo l’imperativo morale di salvare vite umane. Costruire muri non può essere la risposta, né guardare alla crisi migratoria solo attraverso la lente della sicurezza: non possiamo creare un’equazione tra migranti e terroristi”. Così il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha aperto stamani i lavori alla Farnesina del seminario Osce sulle migrazioni dal titolo ‘Refocusing […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2016
Moda Italia Minsk – In passerella bimbi e ragazzi Unicef

Torna la sfilata ‘Moda Italia Minsk’: in passerella quest’anno, per la sesta edizione della mostra-mercato internazionale, sfileranno bambini e ragazzi protagonisti dei progetti di cooperazione di Unicef Bielorussia. Un’occasione unica per loro di accostarsi al mondo della moda e, allo stesso tempo, un momento di sensibilizzazione del grande pubblico sui temi dell’assistenza all’infanzia e sulle […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Dei – Lussemburgo: punta a essere hub europeo per utilizzo risorse spazio

Il Lussemburgo punta a diventare un hub europeo per lo sfruttamento e l’utilizzo delle risorse dello spazio. Il Governo lussemburghese ha infatti lanciato un progetto, che si chiamera’ SpaceResources.lu, per sostenere lo sviluppo di attivita’ innovative delle industrie spaziali e satellitari attraverso incentivi sul piano legale e su quello degli investimenti. Il piano prevede l’elaborazione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Italia-Bosnia – Missione a Sarajevo per l’Iscr

Prima missione a Sarajevo per una delegazione dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr) italiano, guidata dalla direttrice della Scuola di formazione, Donatella Cavezzali, per dare avvio a un progetto di collaborazione con il Museo Nazionale di Bosnia Erzegovina. L’iniziativa, nata su impulso del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e finanziata da nostro […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Ambasciatore Schioppa nuovo segretario generale Eui

L’ambasciatore Vincenzo Schioppa e’ il nuovo segretario generale dell’Istituto Universitario Europeo (Eui) di Firenze. Dopo aver servito in Sudafrica e Libia, l’ambasciatore va a sostituire Pasquale Ferrara alla guida dell’Istituto creato 40 anni fa dai sei Paesi fondatori dell’Unione europea e sostenuta da 21 Stati membri e dalla Commissione. L’Eui ha una posizione di assoluta […]

Leggi di più