Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
30 Gennaio 2024
Incontro in videoconferenza tra il Sottosegretario Tripodi e il Vice Ministro britannico Greg Hands

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha avuto un incontro in videoconferenza con il Vice Ministro per la Politica Commerciale del Regno Unito Greg Hands. Al centro del colloquio i rapporti commerciali bilaterali, la riforma dell’OMC e le priorità del G7 a guida italiana sulle tematiche commerciali multilaterali. Come sottolineato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Gennaio 2024
Varsavia, Ambasciatore Franchetti Pardo incontra Ambasciatori G7 e Segretario di Stato Mastalerek

L’Ambasciatore d’Italia a Varsavia, Luca Franchetti Pardo, ha ospitato in residenza ieri, 29 gennaio, un incontro degli Ambasciatori G7, cui ha partecipato il Segretario di Stato polacco Marcin Mastalerek, Capo di Gabinetto del Presidente della Repubblica Andrzej Duda. L’Ambasciatore italiano ha presentato le priorità della Presidenza italiana del G7 e ha sottolineato l’importanza del concomitante […]

Leggi di più
Comunicati
30 Gennaio 2024
Ilaria Salis – Segretario Generale della Farnesina convoca l’incaricato d’Affari di Ungheria

Su istruzioni del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Riccardo Guariglia, ha convocato questa mattina al Ministero degli Esteri l’incaricato d’Affari della Repubblica di Ungheria. Nel ribadire la protesta del Governo italiano per le condizioni in cui la Signora Ilaria Salis è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Gennaio 2024
Kosovo, Ambasciata d’Italia e AICS sostengono il turismo

Sostegno dall’Italia a 25 operatori turistici kosovari: è l’oggetto di un bando indetto dalla ONG “Volontari nel Mondo RTM” nell’ambito del progetto di cooperazione allo sviluppo “NaturKosovo: il capitale naturale e culturale in Kosovo e lo sviluppo turistico sostenibile della Via Dinarica”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), con il supporto dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Gennaio 2024
OCSE, Ambasciatore Sabbatucci assume presidenza Comitato Relazioni Esterne

L’Italia ha assunto la presidenza del Comitato Relazioni Esterne (ERC) dell’OCSE, che nel 2024 sarà dunque guidato dal Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, l’Ambasciatore Luca Sabbatucci, eletto dagli Ambasciatori accreditati presso l’OCSE. Quello sulle relazioni globali costituisce il nucleo con il maggior contenuto politico nel quadro dell’Organizzazione poiché ne definisce il ruolo nel suo agire internazionale. Tanti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Gennaio 2024
Polonia, incontro tra Ambasciatore Franchetti Pardo e Presidente del Senato Kidawa–Błońska

L’Ambasciatore d’Italia in Polonia, Luca Franchetti Pardo, è stato ricevuto oggi dalla nuova Maresciallo (Presidente) del Senato Małgorzata Kidawa – Błońska. L’incontro ha offerto l’occasione per affrontare tematiche di comune interesse. In primo luogo, la constatazione quanto all’eccellente andamento delle relazioni bilaterali a livello politico, economico e culturale. L’Ambasciatore Franchetti Pardo ha evidenziato come il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2024
Bulgaria, visita a Plovdiv dell’Ambasciatrice Giuseppina Zarra

L’Ambasciatrice d’Italia a Sofia Giuseppina Zarra si è recata, nei giorni scorsi, in visita a Plovdiv, seconda città della Bulgaria dopo la capitale, per incontrare le autorità locali. In questa occasione, l’Ambasciatrice è stata accompagnata dal Console Onorario a Plovdiv, Giuseppe De Francesco, e dal Presidente di Confindustria Bulgaria, Roberto Santorelli. L’Ambasciatrice Zarra ha avuto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Gennaio 2024
Parigi, Ambasciatrice D’Alessandro visita fiera Maison & Objet

L’Ambasciatrice d’Italia a Parigi, Emanuela D’Alessandro, ha partecipato alla giornata inaugurale di Maison & Objet, tra le principali fiere internazionali dedicate al settore casa in tutte le sue declinazioni, tenutasi nella capitale francese dal 18 al 22 gennaio 2024 presso il Centro Esposizioni di Paris Nord – Villepinte. Con oltre 140 aziende del nostro Paese […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Gennaio 2024
Oslo, conferenza su “La Shoah in Italia”

L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo ha organizzato per il 25 gennaio una conferenza in occasione della Giornata della Memoria. Il tema sarà quello della discriminazione e persecuzione degli ebrei cittadini italiani durante il fascismo e ad affrontarlo sarà la professoressa Elisabetta Cassina Wolff dell’Università di Oslo. La discussione verterà in particolare sull’aspetto della comprensione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Gennaio 2024
Polonia, l’Ambasciatore Franchetti Pardo dona l’edizione in ucraino del volume “Pimpa viaggia in Italia” ai bambini dell’hub di Unicef

Nell’ambito della promozione e valorizzazione in Polonia dei volumi recentemente realizzati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciatore d’Italia a Varsavia Luca Franchetti Pardo, in raccordo con l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, ha fatto dono di una cinquantina di libri di “Pimpa viaggia in Italia” in lingua ucraina ai bambini del […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Gennaio 2024
Tirana, concerto “Piano solo” di Stefano Bollani

Il pianista e compositore italiano Stefano Bollani si esibirà per la prima volta a Tirana il prossimo 29 gennaio in un concerto – “Piano solo” – organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Teatro del Opera e del Balletto. Una prima assoluta per l’artista che considera la musica un gioco divertente da reinventare […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Gennaio 2024
Bruxelles, opera di Giuseppe Licari a “Sculptura #2”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles partecipa al Festival “Sculptura #2”, esposizione di scultura europea e installazione artistica che ritorna nello storico parco del Tour & Taxis a Bruxelles da venerdì 19 gennaio a domenica 10 marzo 2024. Dopo il successo della prima edizione del 2023 con 23 artisti, nel 2024 l’esposizione presenta circa 40 […]

Leggi di più