Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
10 Gennaio 2022
Italia Paese ospite del “Pamplona Negra Festival”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, collabora alla realizzazione dell’ottava edizione del “Pamplona Negra Festival” in programma nella città spagnola dal 17 al 22 gennaio 2022 presso il Baluarte, di cui l’Italia è il Paese ospite. Una manifestazione di sei giorni dedicata al viaggio nella storia del romanzo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Gennaio 2022
“Scarti scelti” a Mosca, mostra fotografica su Venezia

Una mostra fotografica su Venezia dal titolo “Scarti scelti” sarà ospitata dal prossimo 22 gennaio, fino al primo aprile, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. Si tratta di un’esposizione del professore emerito di Lingua e letteratura persiana all’Università Ca’ Foscari di Venezia Riccardo Zipoli. La mostra è stata organizzata e finanziata in collaborazione tra l’Università Ca’ […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Gennaio 2022
A Parigi in mostra artisti di origine africana

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospita “The Recovery Plan. Devoir de mémoire à l’italienne”, un centro culturale itinerante dedicato alla produzione di artisti di origine africana nel contesto italiano. Il centro temporaneo a cura di BHMF (Black  History Month Florence) in collaborazione con BHMFBo (Black History Month Bologna) e la rivista “Africa e Mediterraneo” espone, al […]

Leggi di più
Comunicati
7 Gennaio 2022
Nota Farnesina – La Vice Ministra Marina Sereni partecipa alla riunione straordinaria dei Ministri degli Esteri della NATO

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha partecipato oggi, in videoconferenza, alla riunione straordinaria dei Ministri degli Esteri della NATO. Al centro della discussione, le tensioni al confine russo-ucraino e le prospettive di rilancio del dialogo con Mosca, anche in vista del Consiglio Nato-Russia previsto la settimana prossima. Nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Dicembre 2021
Turchia, aumentano gli studenti che scelgono università italiane

Sono in netto aumento gli studenti provenienti dalla Turchia che scelgono di studiare in Italia. È quanto emerge dal progetto “Italia chiAMA Turchia”, finalizzato a raccogliere dati utili alla promozione dei rapporti accademici tra Italia e Turchia, nell’ottica sia di un potenziamento delle relazioni e collaborazioni tra le università dei due paesi, sia di un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Dicembre 2021
Madrid, percorso espositivo e musicale Arrigo Boito

Nell’ambito delle attività parallele con il Teatro Real di Madrid, in occasione de La Bohème di Giacomo Puccini, in scena al Real fino al 4 gennaio 2022, coprodotta con la Royal Opera House di Londra e la Lyric Opera di Chicago e diretta dal Maestro Nicola Luisotti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Dicembre 2021
Bruxelles, in mostra le opere di Nazareno Rocchetti

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospita la mostra di opere del celebre artista italiano Nazareno Rocchetti. Pittore, scultore, ceramista, performer, Nazareno Rocchetti si è affacciato nel mondo dell’arte negli anni della maturità, affermandosi tuttavia in brevissimo tempo. Fino al 1999, infatti, ha lavorato come massaggiatore della Nazionale Italiana di Atletica Leggera, seguendo atleti famosi come […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Dicembre 2021
Riunione dell’Ambasciatore Starace con imprenditori italiani in Russia

L’Ambasciatore d’Italia a Mosca Giorgio Starace ha riunito venerdì 17 dicembre a Villa Berg i rappresentanti della comunità imprenditoriale italiana nel Paese per illustrare gli esiti della 18ma sessione del Consiglio Italo-Russo per la Cooperazione Economica, Finanziaria e Industriale (CIRCEIF), tenutasi a Roma il 6 dicembre scorso alla presenza del Ministro degli Affari Esteri Luigi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Dicembre 2021
A Madrid il progetto “Do humans need humans?”

Uno spettacolo di arte digitale dal titolo “Do humans need humans?” è stato presentato dal 17 al 19 dicembre dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid nell’ambito del programma “Navidad” del Comune di Madrid, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e insieme al Centro de Cultura Contemporánea Conde Duque. Lo spettacolo è stato realizzato da nove studi artistici italiani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Dicembre 2021
Berlino, webinar per la Giornata Nazionale dello Spazio

L’Italia ha istituito la prima Giornata Nazionale dello Spazio, il 16 dicembre, in ricordo del lancio del primo satellite italiano “San Marco 1”, avvenuto il 15 dicembre 1964, che permise all’Italia di essere il terzo Paese al mondo a superare l’atmosfera terrestre. Per celebrare la Giornata dello Spazio, l’Ambasciata d’Italia a Berlino e il Consiglio Nazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2021
Spagna. progetto strategico per energie rinnovabili, idrogeno verde e stoccaggio energetico

Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha annunciato l’approvazione del terzo PERTE (progetto strategico per la ripresa e trasformazione economica) dedicato alle energie rinnovabili, all’idrogeno verde e allo stoccaggio energetico, anche conosciuto come PERTE ERHA. Dal punto di vista finanziario, si punta a mobilitare circa 16,3 miliardi di euro, di cui poco piu’ di 6,9 di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Dicembre 2021
Praga, un libro per ricordare Vaclav Havel

La Rivista italiana ”Progetto RC” di Praga, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura, pubblica un libro per ricordare Vaclav Havel, lo statista ceco a dieci anni dalla scomparsa. L’opera “Václav Havel. Ritratto a più voci dell’eroe della Rivoluzione di velluto” è una raccolta di interviste rilasciate nel corso dell’anno da diciotto […]

Leggi di più