Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
4 Ottobre 2021
Il Ministro Luigi Di Maio partecipa a “Faith and Science: Towards COP26”

Il Ministro Luigi Di Maio partecipa a “Faith and Science: Towards COP26” presso la Città Del Vaticano. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Ambasciata britannica presso la Santa Sede alla luce della co-presidenza di Italia e Gran Bretagna della COP26 e assieme alla Santa Sede, è una tappa di avvicinamento al summit COP26.L’evento vede la partecipazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2021
Bruxelles: innovazione, design e sostenibilità

Il 29 settembre scorso l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza una iniziativa di promozione integrata del design, dell’architettura e dell’innovazione sostenibile italiana incentrata su Stefano Boeri che ha parlato ad una qualificata platea belga ed europea su “Forestazione urbana e architettura. Il sistema Milano”. La presentazione ha passato in rassegna i principali progetti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Barcellona: una mostra racconta Federico Fellini

La mostra “Il centenario. Fellini nel mondo”, già esposta in 8 Paesi,  approda a Barcellona.  Da oggi al 9 gennaio il pubblico spagnolo potrà ammirare copioni, contratti, lettere, disegni foto di scena e di vita privata, manifesti e locandine, oggetti di scena e costumi, accompagnati da rari ed inediti documenti video, tra i quali alcune […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Parigi: tavola rotonda su idrogeno e transizione energetica

La transizione energetica e il ruolo dell’idrogeno sono stati al centro di una tavola rotonda organizzata a Parigi dall’Ambasciata d’Italia in Francia. Al dibattito, aperto dall’Ambasciatrice Teresa Castaldo e moderato da Alain Elkann, hanno preso parte tra gli altri l’amministratore Delegato di Snam, Marco Alverà, il presidente e amministratore Delegato di Renault, Luca De Meo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Atene: convegno su Dante e la Grecia

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha organizzato il convegno “Dante e la Grecia”, dedicato allo spazio avuto dal Sommo Poeta nella letteratura greca moderna e contemporanea. L’iniziativa, promossa dalla Società Filellenica Italiana insieme a numerose istituzioni italiane, greche e cipriote, è nata per approfondire l’eredità di Dante  ‘‘figura che – ha ricordato l’Ambasciatrice d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Lussemburgo: design italiano e progettazione sostenibile

In occasione della quinta edizione dell’Italian Design Day a Lussemburgo, l’Ambasciata d’Italia e la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese (CCIL), hanno organizzato una conferenza sul tema “Progetto e Materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy” nel corso della quale si è analizzato come il mondo del design si rapporta con gli obiettivi dell’Agenda 2030 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2021
Berlino: presentata guida al sistema scolastico locale

L’Ambasciata d’Italia a Berlino  ha ospitato la presentazione della “Guida al sistema scolastico di Berlino”, frutto di una collaborazione tra l’Ufficio Scuole dell’Ambasciata d’Italia,  l’associazione Bocconcini di cultura e il Comites di Berlino. Da diversi anni Berlino è diventata polo di attrazione per giovani e famiglie; il volume è pensato per facilitare l’orientamento in un sistema […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2021
Missioni archeologiche in Georgia, ricerche a Dmanisi

Nell’ambito delle missioni archeologiche italiane in Georgia (co-finanziate dal MAECI), proseguono le ricerche nell’area del sito preistorico di Dmanisi, condotte da un team internazionale e multidisciplinare coordinato dal Museo Nazionale della Georgia di Tblisi con la partecipazione del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze.       Gli scavi di Dmanisi –   i suoi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2021
Gran Canaria, commemorato affondamento nave “Sud America”

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Giorgio Mulè, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, e dall’Addetto alla Difesa a Madrid, Comandante Simone Malvagna, ha deposto una corona di fiori presso il monumento, situato nel cimitero di Las Palmas nell’isola di Gran Canaria, che ricorda l’affondamento della nave passeggeri “Sud America” (che apparteneva alla compagnia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2021
COP26, in bici da Monaco a Milano in “Climate Rally”

Sono in Italia i partecipanti all’iniziativa “Climate Rally”, che ha visto una ventina di giovani di Italia, Austria, e Germania viaggiare in bicicletta da Monaco di Baviera, da dove sono partiti lo scorso 17 settembre, fino a Milano, dove sono arrivati il 25 settembre. Un’impresa realizzata in vista della Conferenza climatica COP26.   Alla biciclettata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2021
“La felicità del lupo”, il libro di Cognetti ad Amburgo

Un incontro con lo scrittore italiano Paolo Cognetti è in programma per il prossimo 5 ottobre ad Amburgo. Al centro dell’evento culturale il suo nuovo romanzo, “La felicità del lupo” (Einaudi, 2021), in uscita in Italia a fine ottobre.  Modererà e tradurrà consecutivamente Francesca Bravi; lettura a voce alta dei testi in tedesco a cura […]

Leggi di più
Comunicati
28 Settembre 2021
Italian Day al NATO Defense College

Oggi, 27 settembre 2021, il Senior Course 139 ha partecipato alla prima giornata di Field Study I, presso il NATO Defense College. Ospite d’eccezione e’ stato il Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze – COVI, in rappresentanza dello Stato Maggiore della Difesa, ricevuto in mattinata dal Generale di […]

Leggi di più