Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Germania – “The Human Side”, Francesca Picchi spiega il rapporto tra designer e industria

Una delle chiavi del successo del design italiano del dopoguerra è l’aver concepito il prodotto industriale come un prodotto culturale. Questo carattere umanistico si è espresso attraverso il rapporto dialettico tra la nascente industria italiana e la generazione di designer emersa dalla guerra: una generazione di intellettuali, impegnati a cambiare lo stato delle cose. Al […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Nel cuore dell’Europa per costruirsi un futuro

Jacopo ha 27 anni, una laurea in Scienze politiche e a Bruxelles è arrivato per dare una marcia in più al suo curriculum. È lui il protagonista della nuova puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Ottobre 2016
Bulgaria – Arte, la storia della capitale bulgara “raccontata” da Angela Occhipinti

Si chiama “Il mondo del mito e la spiritualità tra passato e presente” la mostra personale di Angela Occhipinti – personaggio emblematico dell’arte contemporanea italiana – che sarà possibile visitare fino a domenica 16 ottobre al Museo di storia di Sofia. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura della città, in collaborazione con il Museo, l’esposizione è […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Repubblica Ceca – Mario Ferrante racconta “L’amore al tempo delle stelle cadenti”

 “L’amore al tempo delle stelle cadenti” è il titolo della mostra di Mario Ferrante che verrà inaugurata il 6 ottobre alle 18 pressol’Istituto italiano di cultura di Praga. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 30 ottobre, sarà accompagnata da un catalogo che presenta testi di Aldo Amati (Ambasciatore d’Italia a Praga), Giovanni Sciola […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Paesi Bassi – Ad Amsterdam sei incontri sul design italiano

L’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam ha organizzato un ciclo di sei incontri sulla ‘Storia del Design italiano dal dopoguerra ad oggi’. L’iniziativa e’ realizzata in occasione della XVI Settimana della Lingua Italiana nel mondo, dedicata quest’anno proprio alla moda e al design. Il corso e’ tenuto da Marco Nember, fondatore e direttore della Fondazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Slovacchia – “Viva Italia!”: finissage a tempo di musica

Chiude i battenti in musica “Viva Italia! Arte italiana del XX e XXI secolo”: la mostra che da tre mesi e mezzo viene ospitata dalla prestigiosa Galleria Civica di Bratislava. A conclusione dell’esposizione, che ha avuto il patrocinio del Ministro della Cultura slovacco Marek Madaric e del Sindaco di Bratislava Ivo Nesrovnal, questa sera, si […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Federazione Russa – Mostra fotografica omaggia cinema italiano

A Mosca, dal 3 all’8 ottobre, la citta’ omaggia il grande cinema italiano con la mostra fotografica, “Viva l’Italia! Il cinema made in Italy visto dall’obiettivo di Angelo Frontoni”, ospitata dal centro espositivo Manezh, di fronte al Cremlino. A cura di Roberta Basano ed Elena Boux, l’esposizione si svolge nell’ambito della manifestazione “Buongiorno Italia”, promossa […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Si apre a Trieste l’Innovation Week

Dal 26 al 30 settembre si svolge a Trieste la Macro-Regional Innovation Week, evento di confronto delle macroregioni danubiana, adriatico-ionica e alpina organizzato dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea e dall’Area Science Park di Trieste. Più di 70 i relatori, 250 partecipanti, di cui 80 giovani provenienti dai Paesi dei Balcani occidentali che, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Alla Farnesina il Transatlantic Security Symposium 2016

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita il 29 e 30 settembre la IX edizione del “Transatlantic Security Symposium” dedicata al tema “Europe’s Security Governance and Transatlantic Relations”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e sostenuto da MAECI, Divisione Diplomazia Pubblica della NATO, Ambasciata degli Stati Uniti, Compagnia di San Paolo, Consiglio per […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Grazie Gloria 2 – Inaugurazione a Copenaghen

La kermesse del cinema italiano “Grazie Gloria” é giunta alla sua seconda edizione a Copenaghen martedi 20 settembre 2016. Il film di apertura é stato “Io che amo solo te” del regista Marco Ponti e tratto dal romanzo di Luca Bianchini ed ha registrato il tutto esaurito. “Grazie Gloria” nasce da una collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Francia – Inaugurata a Parigi la Mostra su Leonardo

È stata inaugurata il 21 settembre presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, alla presenza del Ministro italiano per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, e della Ministra francese della Cultura e della Comunicazione, Audrey Azoulay, la Mostra « Leonardo in Francia. Il maestro e gli allievi 500 anni dopo la traversata […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Repubblica Ceca – L’industria 4.0 italiana punta sulla Repubblica Ceca

Il 23 settembre scorso, alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Repubblica Ceca Aldo Amati, il presidente dell’AidAM – Associazione Italiana di Automazione Meccatronica, Alessandro Torsoli, e il presidente della Camera di commercio e dell’industria italo-ceca, Gianfranco Pinciroli, hanno siglato un accordo di sviluppo commerciale per le aziende italiane in base al quale la CAMIC rappresenterà l’industria […]

Leggi di più