Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Interviste
25 Giugno 2016
Gentiloni: «Unione da rinnovare contro l`effetto domino» (Il Messaggero)

La notte sembrava cominciare bene con la vittoria dei remain. Invece ci siamo svegliati con questa brutta sorpresa. David Cameron ha commesso un errore, proponendo di fare il referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Adesso però il voto va rispettato. La Gran Bretagna attivi al più presto le procedure per la separazione come previsto […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2016
Praga – Al via il restauro della Cappella degli italiani

L’Ambasciata italiana a Praga restaura la Cappella dell’Assunzione della Vergine Maria. Essa rappresenta una delle più importanti testimonianze della presenza italiana nella Repubblica Ceca fin dal 1500 nonché un unicum per importanza e qualità artistica non solo della Praga rudolfina, ma anche dell’intera architettura sacrale a nord delle Alpi. Per secoli ha rappresentato il punto […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2016
Praga – Le “Festività estive della musica antica” celebrano Venezia

Musica e luoghi storici per una serie di concerti da non perdere. È tutto pronto a Praga per la 17esima edizione delle “Festività estive della musica antica”, dedicate quest’anno alla musica veneziana. Compositori internazionali incanteranno il pubblico dall’11 luglio al 4 agosto: i concerti si svolgeranno in diverse sale concertistiche della capitale ceca, tra cui […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2016
Turchia – Le musiche del cinema italiano all’Izmir Festival

Le grandi musiche del cinema italiano protagoniste alla 30esima edizione dell’Izmir Festival che si svolge annualmente nella cittadina turca e che si protrarrà fino al 25 giugno. Il Consolato d’Italia a Smirne ha infatti assicurato una partecipazione di alto livello. Ad esibirsi sul prestigioso palcoscenico della Biblioteca di Celso ad Efeso, ci saranno i maestri […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2016
Bratislava – Premio Flaiano di Italianistica, l’Istituto italiano di cultura “accoglie” proposte

“Con riferimento alla 43esima edizione del Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, vi informiamo che l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava accoglierà con piacere qualsiasi suggerimento di pubblicazioni aventi per tema argomenti di cultura italiana, in lingua slovacca o in lingua italiana, realizzate tra giugno 2015 e giugno 2016”. Lo ricorda l’Ambasciata d’Italia a Bratislava che […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2016
Vienna – Arte, musica e immagini raccontano il tempo tra “distanza” e “permanenza”

“Il tempo è un’illusione” diceva Albert Einstein. Mentre per Regina Hübner e Luca Lombardi il tempo è distanza e permanenza. Sono loro, infatti, gli artisti autori dell’installazione audiovisiva dal titolo “Il tempo come distanza, il tempo come permanenza” che verrà presentata domani – martedì 21 giugno alle 19 – presso l’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Comunicati
20 Giugno 2016
La Farnesina per il settore delle costruzioni – Successo della missione ANCE a Varsavia sul tema “Italy & Poland – Building together”

Oltre 50 aziende hanno partecipato alla missione organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Ambasciata d’Italia a Varsavia in collaborazione con ANCE, ICE e MISE e con la partecipazione dell’OICE, l’Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica. L’obiettivo della missione, che si inquadra nell’azione di promozione integrata […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2016
Amburgo – “Goethe+200”, continua il Grand Tour dell’Italia all’Istituto di cultura

L’Italia di Goethe… duecento anni dopo. Tanti sono passati da quando uscì “Viaggio in Italia”, resoconto delle avventure italiane che lo scrittore e filosofo tedesco fece negli anni 1786-1788 e significativo esempio del Grand Tour, i lunghi viaggi che i giovani intellettuali nord europei cominciarono ad affrontare a partire dal XVIII secolo. E cosa vedrebbe […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2016
Il Progetto – Roma Tre e Fao, un’alleanza contro la fame nel mondo

L’Università Roma Tre e la Fao rafforzano la loro collaborazione su sicurezza alimentare, nutrizione e sviluppo sostenibile. L’accordo prevede la creazione di nuovi moduli formativi, scambio di materiale didattico e opportunità di stage per gli studenti. “Questa intesa è un primo importante passo nella prospettiva di ulteriori forme strutturate di collaborazione tra le università italiane […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Giugno 2016
Parigi – Le maglie azzurre contro la Sla: asta benefica in Consolato

La Nazionale di calcio, impegnata agli Europei in Francia, scende in campo al fianco della Fondazione Stefano Borgonovo per combattere la Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Le maglie da gioco autografate indossate dagli azzurri durante il primo tempo della partita amichevole con la Germania, disputata a Monaco di Baviera lo scorso 29 marzo, sono state donate […]

Leggi di più