Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Gb: ambasciatore visita istituti ricerca Cambridge

Per sostenere la crescente collaborazione scientifica bilaterale fra Italia e Regno Unito, l’ambasciatore italiano, Pasquale Terracciano, ha visitato oggi l’Istituto europeo di Bioinformatica (Ebi) dell’Universita’ di Cambridge. L’Ebi e’ un pioniere della nuova ricerca bioinformatica, che fa capo al Laboratorio europeo di Biologia Molecolare (Embl), ed e’ formato da gruppi specializzati in ricerca e servizi […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Varsavia: fumetti, matite italiane per l’uomo che scoprì l’olocausto

Evase da un gulag e dal ghetto di Varsavia, sopportò le torture delle SS e sfuggì al fuoco dei bombardamenti. Portava con sé una verità che avrebbe dovuto scuotere il mondo dalle fondamenta, ma una volta al cospetto dei potenti la sua voce si perse nell’incredulità e nell’indifferenza, schiacciata dalle ferree leggi della guerra. Queste […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Nizza – Mostra siti italiani Unesco, occhi su Piemonte

Occhi puntati sul Piemonte all’inaugurazione della mostra “I siti italiani nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco: un viaggio in 50 immagini”. L’iniziativa, organizzata dal consolato generale d’Italia a Nizza insieme all’Istituto italiano di cultura di Marsiglia e l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale dell’Unesco, e’ stata l’occasione di promuovere le bellezze della Penisola, puntando l’attenzione in […]

Leggi di più
Comunicati
4 Febbraio 2015
Missione Sottosegretario Della Vedova a Cipro

  Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, si recherà il 5 e 6 febbraio prossimi a Cipro per incontri con le massime autorità locali, tra cui il Presidente della Repubblica di Cipro, Nicos Anastasiades, il Ministro degli Esteri Ioannis Kasoulides e il Capo della Chiesa Ortodossa di […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2015
Dei – Romania: Prysmian investe e studia collegamento con Turchia

Romania:  Prysmian  investe e studia collegamento con Turchia Un memorandum of understanding per lo studio di un collegamento sottomarino con la Turchia, nuovi impianti per la produzione di cavi ottici e di alta tensione e la creazione di una ‘engineering  academy’ con le universita’ rumene. Sono questi i punti fermi  dei nuovi piani di sviluppo […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2015
Minsk: selezione opere Madonna con Bambino

In arrivo a Minsk una selezione di dipinti e incisioni incentrati sul tema devozionale della Madonna con Bambino. Le opere, risalenti al periodo dal XV al XIX secolo, provengono principalmente dalle collezioni dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, della Galleria Nazionale dell’Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La mostra “Mater Dei. Iconografia […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2015
Budapest – Incontri letterari all’Istituto italiano

Nuovi appuntamenti letterari all’Istituto italiano di cultura di Budapest: giovedi’ Eva Vigh, italianista dell’Universita’ di Szeged, presenta la sua opera “Il costume che appare nella faccia”. Nel volume, la Vigh delinea un approccio nuovo dell’analisi letteraria partendo dalla fisiognomica, antica scienza che mira a individuare l’indole e le inclinazioni di una persona attraverso i segni […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2015
Dei/Sole 24 Ore – Slovacchia avvia progetto tangenziale Bratislava

Slovacchia:  avvia progetto tangenziale Bratislava Il governo slovacco ha approvato un progetto in PPP’ (partenariato pubblico provato) per il collegamento tangenziale dell’autostrada di Bratislava (D4 e R7). Il Ministero dei Trasporti lancera’ nei prossimi giorni una gara d’appalto per la selezione del partner privato per la costruzione, la gestione, il finanziamento e la manutenzione dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2015
Lisbona – “Domenica al cinema”, i migliori film italiani

Cinque nuovi appuntamenti con il cinema italiano contemporaneo a Lisbona: nella capitale portoghese, l’Istituto italiano di cultura, insieme all’Associazione “Il Sorpasso”, ha organizzato il 7^ ciclo di “Domenica al Cinema” con la proiezione di alcune delle piu’ interessanti produzioni dell’ultima stagione cinematografica. Gli incontri si terranno al teatro do Bairro. I primi due appuntamenti, con […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Gentiloni, Mosca usi sua influenza su separatisti Ministro ribadisce l’importanza del ”messaggio unitario” lanciato dall’Europa

Il Ministro Paolo Gentiloni da Algeri, dove ha incontrato il collega algerino degli Esteri, ha ribadito l’importanza del ”messaggio unitario” alla Russia per la crisi ucraina lanciato dall’ultimo Consiglio degli Esteri Ue: Mosca – ha detto il Ministro –  ‘deve usare la sua influenza, che e’ notevole, nei  confronti dei separatisti e dei loro attacchi […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Tirana – All’Istituto italiano si discute di giornalismo

Riprendono all’Istituto italiano di cultura di Tirana gli “Incontri con gli Autori” con un appuntamento dedicato al giornalismo e alla crescita di Internet fra i mezzi di informazione. Mercoledi’ prossimo, nella biblioteca dell’Istituto, Roberto Baldassari, presidente dell’Istituto Piepoli e docente di Giornalismo all’Universita’ Roma Tre, presentera’ il suo ultimo saggio “Giornalismo, informazione e comunicazione”. Baldassari […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2015
Bruxelles – Artisti e Mediterraneo, Blumm Prize a fotografa Vancon

L’ambasciata italiana a Bruxelles ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Blumm Prize Future Frames: comparing identities”, vinto dall’artista francese Laetitia Vancon. Al centro del suo lavoro “My home, my prison”, l’antica pratica delle faide familiari nell’Albania settentrionale governate dal ‘Kanun’, un codice di leggi che comprende il diritto di uccidere per vendicare […]

Leggi di più