Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
11 Settembre 2013
DEI/Sole 24 Ore – 11 settembre: ultime news dal mondo – Grecia: avvia privatizzazione ferrovie

Grecia: avvia privatizzazione ferrovie Le Autorità greche hanno iniziato ad affrontare l’importante dossier riguardante la privatizzazione dei servizi di gestione delle ferrovie che prevedono la privatizzazione della nuova società di gestione del traffico e dei servizi (Trainose) e di quella che gestisce le attività di manutenzione della rete (Rosco). Entrambe sono attualmente controllate al 100% […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Settembre 2013
ISTANBUL – Al via rassegna videoarte italiana

L’arte contemporanea italiana sbarca a Istanbul con la rassegna di videoarte “Il mondo e’ gia’ filmato. Si tratta ora di trasformarlo”: dal 12 al 16 settembre, si susseguiranno le proiezioni presso il Teatro della Casa d’Italia dell’Istituto italiano di cultura della citta’ turca, nell’ambito di un’iniziativa organizzata insieme all’ambasciata italiana e AlbumArte-Roma. La rassegna sara’ […]

Leggi di più
Comunicati
10 Settembre 2013
Incontro del Ministro Bonino con il Presidente della Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo, Suma Chakrabarti

Nel suo incontro di oggi alla Farnesina con Suma Chakrabarti, Presidente della Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo (BERS), il Ministro degli Esteri Bonino ha affrontato la tematica degli investimenti BERS nella sponda Sud del Mediterraneo. Giordania, Egitto, Marocco e Tunisia i Paesi su cui si sono concentrati il Ministro Bonino e il Presidente della […]

Leggi di più
Comunicati
9 Settembre 2013
Incontro tra il Ministro Bonino e il Presidente della Commissione Affari Esteri del Consiglio della Federazione russa Mikhail Margelov

Il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha incontrato alla Farnesina Mikhail Margelov, Presidente della Commissione Affari Esteri del Consiglio della Federazione russa e Inviato speciale del Presidente Putin per l’Africa. Il colloquio ha offerto l’occasione per uno scambio di vedute su alcune tematiche riguardanti il sud Sahel e la minaccia terroristica che investe Paesi come […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2013
ITALIA-BOSNIA: Verso l’Accordo Bilaterale di Collaborazione economica

“Il rilancio dell’economia e degli investimenti con la Bosnia passa anche attraverso la imminente sigla del primo Accordo Bilaterale di Collaborazione economica e l’avanzamento da parte di Sarajevo nel processo di integrazione europea”. Lo ha detto il nuovo Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Ruggero Corrias, al termine dell’incontro con il Ministro per il Commercio Estero […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2013
ALBANIA: celebra Verdi con Requiem a Tirana

Italia e Albania insieme per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi: l’occasione sara’ l’esecuzione, per la prima volta nel Paese balcanico, del ‘Requiem’ scritto nel 1874 dal celebre compositore italiano per commemorare lo scrittore Alessandro Manzoni. Il progetto vedra’ insieme l’Orchestra Giovanile della Scuola di Musica di Fiesole, l’Orchestra Giovanile Albanese e il […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2013
BOSNIA: verso il rilancio della cultura italiana in Bosnia

“Con la mostra di Gianna Tosello inaugurata a Sarajevo intendiamo dare il via ad un rilancio della presenza culturale italiana in Bosnia. L’orchestra dei giovani delle Marche, di Sarajevo e Gerusalemme che ha suonato alla Casa delle Forze Armate e’ un altro segnale in questa direzione”. Lo ha detto l’Ambasciatore d’Italia in Bosnia-Erzegovina, Ruggero Corrias, […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2013
TBILISI: da “La dolce vita” a “I vitelloni”, rassegna dedicata a Fellini

Tbilisi rende omaggio a Federico Fellini, protagonista di una retrospettiva ospitata dal Museo nazionale georgiano in occasione del ventesimo anniversario della morte del grande regista italiano. In cartellone, alcuni dei capolavori firmati da uno dei piu’ influenti cineasti della storia del cinema mondiale. Si va da ‘La dolce vita’, film del 1960 vincitore della Palma […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2013
UNGHERIA: cinema, nuova iniziativa dell’Istituto italiano di cultura

L’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, in collaborazione con Rada Film e il Cinema Puskin, ha programmato la proiezione di quattro film/opera della rassegna ‘’Cinema/Opera’’, per il 18 settembre, 2,3,20 ottobre, 18 dicembre. Si tratta di un genere unico che ha creato un ponte tra il mondo della diretta televisiva, quello del cinema e quello […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2013
ROMANIA: I monasteri della Bucovina in onda su Radio Rai e Radio Romania

In onda a settembre su Radio Rai3 un nuovo percorso turistico-culturale tra i monasteri dipinti della Bucovina, regione romena patrimonio dell’Unesco: a percorrere la ‘Via dei Faggi’ sara’ il vice direttore dell’emittente, Sergio Valzania, che, in collaborazione con Radio Romania, accompagnera’ il cammino con resoconti giornalieri trasmessi contemporaneamente dalle radio italiana e rumena. Promozione del […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2013
UCRAINA: missione per aziende italiane della pietra

Missione imprenditoriale italiana in Ucraina dedicata ai materiali lapidei e alle tecnologie per l’escavazione e la lavorazione della pietra. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’ambasciata italiana a Kiev, l’ufficio Ice, la Regione Toscana, le province di Massa Carrara e Livorno, insieme all’Internazionale Marmi e Macchine Carrara e all’Accademia di Belle Arti di Carrara. La delegazione di […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2013
ITALIA-KAZAKHSTAN: nuove opportunita’ per imprese costruzioni

Sono 24 le imprese italiane del settore dell’edilizia e delle costruzioni che, all’interno della collettiva organizzata dall’Ice, sono presenti alla manifestazione fieristica “Kazbuild” inaugurata nei giorni scorsi ad Almaty e che restera’ aperta ai visitatori e agli operatori del settore fino al 6 settembre. La fiera “Kazbuild” rappresenta nel mercato kazako il principale momento di […]

Leggi di più