Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Mediterraneo – Dassù, da qui passa futuro Europa

“Mai come in questo momento il futuro della comunità euromediterranea e’ importante per l’identita’ di tutta l’Europa”. Lo ha detto il Vice Ministro degli Esteri, Marta Dassu’, nel suo intervento alla riunione della Commissione cultura dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo. “Se passa il messaggio che dalla sponda sud arrivano solo minacce il rischio e’ che si rafforzino le forze populiste anti-europee e l’identita’ stessa dell’Europa sarebbe messa in discussione”.


Immigrazione: lavorare nella legalita’ e nel rispetto diritti umani


“L’Italia – ha detto Dassu’ – sta facendo tutto il possibile per affrontare il dramma dell’immigrazione nella legalita’ e nel rispetto dei diritti umani. Su questi due punti, insieme con la sicurezza, il ministro Emma Bonino sta lavorando per sensibilizzare l’Europa, ha aggiunto Dassu’, ricordando la tragedia di Lampedusa.


L’Europa ha perso “soft power”


“La capacità dell’Europa di influire sulla sponda sud del Mediterraneo si e’ ridotta rispetto al passato” ha sottolineato il Vice Ministro. E’ necessario ricostruire il “soft power” europeo su basi diverse perche’ il vecchio sistema e’ in crisi. “Per due ragioni – ha precisato Dassu’ – innanzitutto perche’ il sistema di assistenza economico e’ indebolito dai nuovi grandi donatori, cioe’ i paesi del Golfo. Poi perche’ la crisi europea sommata a quella del Mediterraneo diventa una specie di circolo negativo’’.