Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
28 Novembre 2023
Sarajevo, conferita a Riccardo Muti la cittadinanza onoraria

Si è svolta presso la Vijećnica della municipalità di Sarajevo, in coincidenza con la Giornata della Statualità della Bosnia-Erzegovina, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Sarajevo al maestro Riccardo Muti, concessa come riconoscimento per l’alto impegno del Maestro per la pace in Bosnia-Erzegovina. L’Ambasciatore Marco Di Ruzza, ha sottolineato come il prestigioso riconoscimento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2023
Stoccarda: Ambasciatore Varricchio inaugura mostra su Modigliani

L’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, ha inaugurato la mostra “Modigliani: sguardi moderni“, realizzata dalla Staatsgalerie di Stuttgart e il Museo Barberini di Potsdam, con il patrocinio dell’Ambasciata. Presenti all’inaugurazione anche la Ministra della Scienza, della Ricerca e delle Arti del Land Baden-Württemberg, Petra Olschowski, e il Console Generale a Stoccarda, Massimiliano Lagi. Si tratta […]

Leggi di più
Comunicati
27 Novembre 2023
Partecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, all’VIII Forum regionale dell’Unione per il Mediterraneo

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha partecipato oggi a Barcellona all’ottavo forum regionale dell’”Unione per il Mediterraneo”. Nell’intervento in plenaria, nel ribadire la ferma condanna dell’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre, Tajani ha confermato l’impegno italiano a sostegno della legittima Autorità palestinese. Ha poi sostenuto che è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2023
Il Trattato del Quirinale: Dossier Stampa congiunto delle Ambasciate d’Italia in Francia e di Francia in Italia sul 2023, anno dell’entrata in vigore

A pochi giorni dal secondo anniversario della firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia previsto il prossimo 26 novembre, le Ambasciate d’Italia in Francia e di Francia in Italia hanno realizzato un dossier stampa congiunto sui principali risultati raggiunti nella cooperazione bilaterale nel 2023, anno dell’entrata in vigore del Trattato. “Il 2023 segna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2023
Varsavia, Forum aerospaziale italo-polacco

Si è tenuta oggi a Varsavia la terza edizione del Forum aerospaziale italo-polacco, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto per il Commercio Estero- Ufficio di Varsavia, in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia e con il sostegno di Leonardo. Sullo sfondo di un contesto di sicurezza sempre più instabile, esperti militari, analisti e imprenditori dei […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2023
Incontro del Sottosegretario Maria Tripodi con il Segretario di Stato agli Affari Esteri della Macedonia del Nord, Filip Tosevski

Il Sottosegretario agli Affari Esteri Maria Tripodi ha avuto oggi colloquio con Filip Tosevski, Segretario di Stato agli Affari Esteri della Macedonia del Nord. L’incontro, avvenuto in videoconferenza, ha consentito di fare il punto sull’eccellente collaborazione bilaterale e auspicare l’ulteriore rafforzamento del partenariato economico e commerciale, nel 30° anniversario dell’avvio delle relazioni bilaterali. Il Sottosegretario […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2023
Riunione del Comitato Interministeriale di alto livello (CIMIN) della Forza di Gendarmeria Europea (EuroGendFor)

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone, e il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, hanno aperto oggi alla Farnesina la riunione del Comitato Interministeriale di alto livello (CIMIN) che ha […]

Leggi di più
Comunicati
22 Novembre 2023
Partecipazione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, al Business Forum Italia – Germania

Nell’ambito del Vertice intergovernativo italo-tedesco in corso oggi a Berlino, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è intervenuto al Business Forum svoltosi presso la sede dall’associazione degli industriali tedeschi, insieme al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, e al […]

Leggi di più
Comunicati
22 Novembre 2023
Incontro del Sottosegretario Maria Tripodi con la Vice Ministra degli Affari Esteri della Lituania, Jovita Neliupšienė, e il Primo Vice Cancelliere del Governo della Lituania, Rolandas Krisčiūnas

Il Sottosegretario agli Affari Esteri Maria Tripodi ha avuto una riunione in videoconferenza con Jovita Neliupšienė, Vice Ministra degli Affari Esteri della Lituania, e Rolandas Krisčiūnas, Primo Vice Cancelliere del Governo della Lituania. L’incontro ha consentito di fare il punto sull’eccellente collaborazione bilaterale e la comune volontà di rafforzare il partenariato economico, in particolare nei […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2023
Partecipazione del Ministro Tajani alla videoconferenza dei G7+ sul sostegno al settore energetico in Ucraina

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha partecipato oggi alla riunione in videoconferenza dei Ministri degli Esteri G7+ sul sostegno al settore energetico in Ucraina. La discussione si è concentrata sul fabbisogno energetico dell’Ucraina e sulle azioni concrete che i paesi G7+ possono mettere […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2023
Partecipazione del Sottosegretario Tripodi all’inaugurazione del Foro bilaterale “German-Italian Young Leaders Dialogue – Spinelli Forum”

Il sottosegretario Maria Tripodi ha aperto a Berlino, insieme a Anna Luehrmann, Ministro di stato tedesco per l’Europa e il Clima, la terza edizione del Foro bilaterale “German-Italian Young Leaders Dialogue – Spinelli Forum”. L’iniziativa, realizzata congiuntamente dai Ministeri degli Affari Esteri italiano e tedesco con il sostegno dei think-tanks “Institut für Europäische Politik” (IEP) […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2023
Apertura del programma di formazione del Tribunale Unico Brevetti

Si apre oggi, presso la sede del Tribunale di Milano e della Divisione italiana del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), un programma di formazione di due giorni organizzato dal Segretariato del TUB. Vi prenderanno parte giudici togati e personale amministrativo dell’intero sistema TUB nelle sue varie articolazioni (Corte d’Appello, Divisione centrale, divisioni locali e regionali) […]

Leggi di più