Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
11 Marzo 2022
Ucraina. Della Vedova: cittadini vogliono ruolo UE su scena internazionale

“In questi giorni i nostri pensieri sono con il popolo ucraino, vittima di un’aggressione ingiustificata da parte della Russia di Putin, che si sta difendendo coraggiosamente – anche con l’aiuto dell’Europa.” – così il Sottosegretario Benedetto Della Vedova intervenendo alla sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa incorso a Strasburgo. “Vedo questa reazione coesa dell’Europa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Lisbona: webinar su tecnologia e transizione energetica

Le opportunità nel settore delle tecnologie digitali applicate al processo di decarbonizzazione e di transizione energetica sono stati i temi al centro del webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona e da COTEC Portugal (Associazione imprenditoriale per l’innovazione), con la collaborazione anche della Camera di Commercio Italiana per il Portogallo e con l’ICE – Agenzia. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Helsinki: workshop ‘Food & Wine’ italiani

Un workshop per la promozione di cibo e vino italiani si è tenuto ad Helsinki, alla presenza dell’Ambasciatore  d’Italia, Sergio Pagano. “Selezione Italia – Food & Wine” è stata l’occasione per esporre prodotti eno-agroalimentari italiani di qualità destinati al mercato finlandese. L’iniziativa, organizzata da “Italian Trade Connections”, societa’ finlandese impegnata nello sviluppo dei rapporti commerciali tra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Praga: 36 foto per raccontare scienza al femminile

L’Ambasciata d´Italia e l‘Istituto Italiano di Cultura di Praga hanno inaugurato una mostra che racconta la scienza al femminile. L’esposizione “Una vita da scienziata” prende spunto dalla banca dati del progetto 100 donne contro gli stereotipi, ideato dall’Osservatorio di Pavia e dall’Associazione di giornaliste Gi.U.Li.A. in collaborazione con la Fondazione Bracco e con il supporto della Rappresentanza in Italia della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2022
“Mirella Bentivoglio. L’altra faccia della luna”, una mostra ad Atene

Nella giornata internazionale dei diritti della donna, l’Ambasciata d’Italia ad Atene, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e la Galleria Gramma_Epsilon hanno inaugurato la mostra “Mirella Bentivoglio – L’altra faccia della luna”. La rassegna, che rappresenta la prima retrospettiva dedicata a Mirella Bentivoglio (Klagenfurt 1922 – Roma 2017) in Grecia, è realizzata in collaborazione con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2022
Mostra di Mimmo Jodice all’Ambasciata a San Marino

L’Ambasciata d’Italia a San Marino ha organizzato, nella propria sede, una personale di Mimmo Jodice, uno dei grandi nomi della storia della fotografia italiana. La  mostra, curata da Maria Giovanna Fadiga, sarà aperta a visite guidate su appuntamento  dal 9 marzo al 28 aprile. In seguito, l’esposizione farà tappe in un circuito internazionale. Jodice, fin dagli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2022
A Lione mostra dell’italo-brasiliana Lina Bo Bardi

Una mostra sull’opera dell’architetta italo-brasiliana Lina Bo Bardi è in programma da giovedì 10 marzo a domenica 12 marzo, per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Lione. L’esposizione sarà allestita nei locali della Scuola nazionale di architettura di Lione (Ensal), 3, rue Maurice Audin 69120 Vaulx-en-Velin. “Sur la route de Lina Bo Bardi” si concentra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Marzo 2022
“Scrivendo la Divina Commedia” a Saint Gilles

La mostra d’arte grafica e calligrafica “Scrivendo la Divina Commedia”, un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il 700/o anniversario della morte di Dante Alighieri, arriva il 15 marzo prossimo nel Comune di Saint Gilles, dopo aver fatto tappa, fra le altre città, a Bruxelles ed Anversa. L’esposizione, aperta fino […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Marzo 2022
In Bulgaria i gioielli di Diego Percossi Papi

L’Ambasciata italiana a Sofia e l’Istituto Italiano di Cultura in Bulgaria, insieme alla Galleria nazionale–Ex Palazzo Reale, hanno organizzato una  mostra su “Il Prezioso cammino di Dante. La Divina commedia nei gioielli di Diego Percossi Papi”. Un evento in cui sono esposti, per la prima volta in Bulgaria – presso la Galleria Nazionale dal 24 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2022
Ambasciatore Marrapodi in missione a Istanbul

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi, nell’ambito delle interlocuzioni delle prime settimane del suo incarico, si è recato nei giorni scorsi a Istanbul. Nel corso della sua missione ha incontrato i rappresentanti della collettività italiana recentemente eletti nel COMITES di Istanbul e i vertici delle maggiori aziende turche con interessi nel nostro Paese riunite nel […]

Leggi di più
Comunicati
4 Marzo 2022
Italia-Turchia: consultazioni del Segretario Generale della Farnesina con il Vice Ministro degli Esteri Faruk Kaymakci

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato oggi in videoconferenza il Vice Ministro turco degli Affari Esteri, Amb. Faruk Kaymakci, per consultazioni su temi bilaterali ed europei, anche alla luce della crisi in Ucraina. Nel corso del colloquio l’Amb. Sequi e il Vice Ministro Kaymakci hanno concordato sull’importanza di rafforzare le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2022
Colonia, conferenza su Dante e Divina Commedia

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Istituto, ha organizzato una conferenza su Dante e la Divina Commedia. L’evento culturale, “Dantes Welt und Dantes ich: La Divina Commedia”, si terrà presso i locali dell’Istituto il prossimo 9 marzo (ore 19); relatore sarà Paul Geyer, Direttore responsabile del Dipartimento di Romanistica dell’Università […]

Leggi di più