Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
25 Agosto 2015
Libia: proseguono i contatti del Ministro Gentiloni sulle prospettive di soluzione della crisi

A sostegno del negoziato in corso per la costituzione di un governo libico di concordia nazionale, facilitato dall’inviato delle Nazioni Unite Bernardino Leon, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto tra ieri e oggi ulteriori colloqui sulle prospettive di soluzione della crisi in Libia.  Nel corso della conversazione telefonica […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2015
Firenze – Per una settimana cuore dell’Egittologia

Da domenica per una settimana i maggiori esperti mondiali di Egittologia si ritroveranno a Firenze per l’undicesimo Congresso internazionale. Tra i relatori, c’e’ il direttore dell’Istituto italiano di cultura al Cairo, Paolo Sabbatini, che il 28 agosto, in sessione plenaria, interverra’ su “Egittologia e diplomazia: gli italiani e la creazione delle grandi collezioni”. Appuntamento fondamentale […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Agosto 2015
Turchia: al via costruzione metropolitana per terzo aeroporto Istanbul

Turchia: al via costruzione metropolitana per terzo aeroporto Istanbul E’ stato lanciato il progetto per la costruzione di una linea della metropolitana che colleghera’ il terzo aeroporto di Istanbul al centro città. La gara per la prima fase del progetto, ha annunciato il ministro dei Trasporti Feridun Bilgin, si è conclusa il 27 luglio e […]

Leggi di più
Comunicati
17 Agosto 2015
Dichiarazione dei Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti sulla situazione a Sirte

I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti condannano con forza gli atti barbarici che terroristi affiliati all’ISIS stanno perpetrando nella città libica di Sirte. Siamo profondamente preoccupati dalle notizie che parlano di bombardamenti indiscriminati su quartieri della città densamente popolati e atti di violenza commessi al fine di terrorizzare gli […]

Leggi di più
Interviste
17 Agosto 2015
Gentiloni: «Libia, un accordo subito o dovremo affrontare un’altra Somalia» (La Stampa)

I migranti continuano a morire nel Mediterraneo, si parla di 2500 vittime dall’inizio dell’anno. Ministro Gentiloni, cosa stiamo facendo e cosa potremmo fare? «Quest’anno abbiamo avuto un record di arrivi ma anche un record di salvataggi in mare. Purtroppo per quanto lavoro si faccia, e grazie a noi è finalmente condiviso dall’Europa, non si riescono […]

Leggi di più
Comunicati
15 Agosto 2015
Libia: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il suo omologo Mohamed Al Dairy

La condanna degli ultimi atti terroristici recentemente condotti da gruppi affiliati a Daesh nella città di Sirte, la grave situazione umanitaria nel Paese e la necessità che il negoziato per la costituzione di un governo libico di concordia nazionale, facilitato dall’inviato delle Nazioni Unite Bernardino León, si chiuda positivamente entro tempi molto rapidi, sono stati i […]

Leggi di più
Comunicati
13 Agosto 2015
Gentiloni, dolore e sconcerto per barbara uccisione cittadino croato Tomislav Salopek

“Ho appreso con dolore e sconcerto la notizia della barbara uccisione in Egitto, da parte dei terroristi di Daesh, del cittadino croato Tomislav Salopek, alla cui famiglia vanno i nostri pensieri in questo drammatico momento”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Questo atto, se confermato – ha detto Gentiloni- […]

Leggi di più
Comunicati
11 Agosto 2015
Libia: Gentiloni, partecipazione GNC a incontro promosso da Leon e’ passo nella giusta direzione

“La partecipazione dei rappresentanti del Congresso Nazionale Generale (GNC) all’incontro promosso dall’Inviato dell’ONU per la Libia, Bernardino Leon, in corso a Ginevra, rappresenta un passo nella giusta direzione. Il processo politico può così proseguire sulla base di partenza costituita dall’accordo raggiunto il 12 luglio in Marocco”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Interviste
9 Agosto 2015
Gentiloni: ‘C’è chi fa demagogia davanti ai cadaveri in mare ma l’Italia non è egoista’ (Repubblica)

di Giampaolo Cadalanu ROMA. “Chi spaccia demagogia contro i migranti non risolve nulla. E per fortuna la maggioranza degli italiani non si fa incantare. Ma non voglio fare polemiche politiche». Nel giorno in cui le foto dei “puntini’ alla deriva occupano le prime pagine dei giornali internazionali, dopo l’ennesima strage nel Canale di Sicilia con […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Agosto 2015
#Farnesina – Diplomazia, tutela patrimonio sempre più centrale per l’umanità

La distruzione sistematica da parte dell’Isis del patrimonio archeologico e culturale dell’umanità evidenzia che la sua protezione e tutela diventa sempre più un tema centrale a livello globale. Anche perché il dialogo tra le culture è una delle forme più potenti di diplomazia e “i canali culturali nei momenti difficili sono gli unici che permettono […]

Leggi di più
Comunicati
6 Agosto 2015
Libia: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il suo omologo egiziano, Sameh Shoukry

Nel quadro del constante coordinamento fra Roma e il Cairo sugli sviluppi della crisi libica e i progressi del dialogo politico facilitato dalle Nazioni Unite, il Ministro Gentiloni ha ricevuto stamani una cordiale telefonata dal Ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry. In funzione del comune sostegno agli sforzi del Rappresentante Speciale dell’ONU Bernardino León, i […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Agosto 2015
Dei – Algeria: Cremonini sigla accordo con Proda per filiera bovina

Cremonini ha siglato in Algeria un accordo con la società pubblica Proda per la costituzione di una società mista di diritto locale per lo sviluppo della filiera bovina. L’attività della nuova società partirà dall’ultima fase dell’ingrassamento del bestiame (feedlot), passando per i processi successivi (macellazione e trasformazione), fino alla commercializzazione della carne. Cremonini inoltre si […]

Leggi di più