Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
29 Settembre 2022
Cooperazione allo Sviluppo, Vice Ministra Marina Sereni presiede Comitato Congiunto

La Vice Ministra Marina Sereni ha presieduto la sesta riunione annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, alla quale hanno partecipato il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Fabio Cassese, e il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Luca Maestripieri. Al Comitato hanno inoltre preso parte i rappresentanti delle altre […]

Leggi di più
Comunicati
28 Settembre 2022
Incontro tra il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, e l’Ambasciatore designato dello Stato d’Israele a Roma, Alon Bar

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato il 28 settembre l’Ambasciatore designato dello Stato d’Israele in Italia Alon Bar per una discussione incentrata sulle relazioni bilaterali e sul contesto regionale, con particolare riferimento al Mediterraneo Orientale. L’incontro ha permesso di ribadire il rilievo del partenariato multidimensionale tra l’Italia ed Israele per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2022
Tunisi, firmato accordo per la realizzazione di bio-territori

È stato firmato presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Lorenzo Fanara, un accordo di collaborazione tra la Farnesina, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e la Sede italiana del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM Bari) che porterà alla realizzazione di bio-territori in Tunisia. L’intesa, “Azioni preliminari per la costituzione […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2022
Joint Statement on the Situation in Libya

Senior officials representing France, Germany, Italy, the United Kingdom, and the United States met on September 22 on the margins of the United Nations (UN) General Assembly in New York to review the ongoing crisis in Libya. They expressed their support for Special Representative of the Secretary-General Abdoulaye Bathily as he takes up his mandate […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2022
Tel Aviv: in mostra opere di Marion Baruch

Il Centro di Arte Contemporanea di Tel Aviv, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, ha inaugurato una mostra personale di Marion Baruch, artista eclettica e originale, il cui lavoro si estende su un arco temporale di oltre settant’anni e rappresenta un approccio al formalismo unico e profondamente interdisciplinare. Nella metà degli anni Sessanta Baruch […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2022
Prima edizione in Marocco del MedFilm Festival

L’Ambasciatore d’Italia in Marocco, Armando Barucco, inaugura il 22 settembre la prima edizione del “MedFilm Festival au Maroc” che avrà luogo fino al 25 settembre presso la Scuola Superiore di Arti Visive di Marrakech e dal 29 settembre al 2 ottobre al Cinema Renaissance di Rabat. Il progetto, realizzato con la collaborazione dell’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2022
Inaugurata a Dubai nuova sede dell’Istituto Marangoni

Lunedì 12 settembre, nella cornice del Museo del Futuro, è stata inaugurata la sede di Dubai dell’Istituto Marangoni, alla presenza di S.A. Sheikha Latifa Bint Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Chairperson dell’Autorità di Dubai per la Cultura e le Arti e membro del Dubai Council, e della Ministra federale per la Cultura e la Gioventù, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Settembre 2022
Doha: workshop su contrasto a traffico opere d’arte

Un summit di tre giorni a Doha per affrontare il tema del traffico illegale di opere d’arte e potenziarne le misure di contrasto. Ad organizzare il workshop, dal titolo “Countering Trafficking of Cultural Property Including Documentary Heritage” è stata la Qatar National Library con il Ministero della Cultura del Qatar, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2022
Primo Simposio delle Missioni Archeologiche Italiane in Israele

L’Ambasciata d’Italia in Israele, in collaborazione con Israel Antiquities Authority (Iaa) e con il sostegno della Tel Aviv University, ha organizzato il primo Simposio delle Missioni Archeologiche Italiane in Israele. L’evento, in programma il 6 e 7 settembre, rispettivamente a Tel Aviv e Acri, è intitolato “Italia e Israele: rotte, scambi, collegamenti”. “L’obiettivo dell’iniziativa” – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Libia: Ambasciata, italiano materia facoltativa per studenti libici

“A partire dal prossimo anno scolastico 2022/23 la lingua italiana sarà materia facoltativa per gli studenti libici delle scuole secondarie”. Lo annuncia l’Ambasciata d’Italia a Tripoli, evidenziando come questa sia “una concreta attuazione del Memorandum firmato nel 2020” e degli “sforzi congiunti dei Ministeri dell’Istruzione di Italia e Libia”. “Il primo gruppo di 60 docenti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2022
Tunisia: Italia dona 150mila dosi vaccino pediatrico anti-Covid

L’Italia ha donato alla Tunisia 150mila dosi di vaccino pediatrico contro il Covid-19. Lo rende noto l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, dichiarando che “sono state consegnate al porto de La Goulette 154.620 dosi di vaccino pediatrico anti-Covid-19”. Si stratta- precisa l’Ambasciata – di “un dono del governo italiano a quello tunisino che consolida il ponte di […]

Leggi di più
Comunicati
30 Agosto 2022
Situazione in Iraq

L’Italia esprime forte preoccupazione per i disordini in corso nella capitale irachena, che hanno anche causato vittime e feriti, e rivolge un appello alla moderazione a tutte le parti interessate affinché si ponga fine senza ritardo ad una pericolosa escalation. Il diritto di manifestare liberamente il proprio dissenso non può tradursi in violenza e scontri. […]

Leggi di più