Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
26 Gennaio 2016
Emirati Arabi Uniti – Spazio: Italia in programma Emirati, obiettivo Marte

L’Italia contribuirà allo sviluppo del giovane ma ambizioso programma spaziale degli Emirati Arabi Uniti (Eau), che prevede tra l’altro di diventare il primo Paese arabo a raggiungere Marte con un satellite fra sei anni. Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), Roberto Battiston, ha firmato un accordo quadro di cooperazione con l’Agenzia emiratina oggi ad Abu […]

Leggi di più
Comunicati
26 Gennaio 2016
Colloquio Gentiloni-Zarif – Gentiloni: rilancio di un rapporto fondamentale per la stabilita’ della regione

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina alla Farnesina il Ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif, nell’ambito della prima visita all’estero del Presidente Hassan Rouhani dopo l’“Implementation day”, che ha sancito il 16 gennaio l’entrata in vigore dell’accordo sul programma nucleare e la rimozione delle sanzioni economiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2016
Rouhani a Roma – Oggi l’incontro tra i Ministri Gentiloni e Zarif

Incontro, oggi alla Farnesina, tra i ministri degli Esteri italiano ed iraniano, Paolo Gentiloni e Mohammad Javad Zarif, nell’ambito della storica visita del presidente Hassan Rouhani a Roma, tappa iniziale del suo primo viaggio in Europa. Una presa di contatto tra Roma e Teheran resa ancor più significativa perché avviene all’indomani dell’implementation day, il 16 […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2016
La sfida di Gentiloni: Siria, pace possibile. «Oltre l’embargo con corridoi umanitari e aiuti»

«La pressione va concentrata su due fronti: coinvolgere il regime nell’apertura di corridoi umanitari e, con l’avvio del negoziato, ottenere cessate il fuoco che possano attenuare la tragedia in corso». È chiaro il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sul fatto che la guerra in Siria, l’assedio delle città, il dramma dell’embargo e della popolazione che […]

Leggi di più
Comunicati
23 Gennaio 2016
Farnesina: preoccupazione per annuncio israeliano su ulteriori 370 acri di terra demaniale in Cisgiordania

Desta preoccupazione l’annuncio della decisione israeliana di dichiarare ulteriori 370 acri a sud di Gerico come “terra demaniale”, che potrebbe costituire la premessa per la costruzione di nuovi insediamenti. Il prosieguo di tali attività rischia di esacerbare la situazione sul terreno e contrasta con l’impegno israeliano a perseguire una soluzione pacifica basata sul principio dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Gennaio 2016
Il Ministro Gentiloni al World Economic Forum

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni interviene oggi al World Economic Forum dove sono riuniti i principali attori della scena politica ed economica internazionale, provenienti dal settore pubblico, dal mondo degli affari e della società civile, oltre che dai vertici delle più rilevanti Organizzazioni Internazionali. Nella tre giorni di Davos si […]

Leggi di più
Comunicati
19 Gennaio 2016
Gentiloni: un’opportunita’ reale per la stabilizzazione della Libia

“Mi congratulo con il Consiglio, si tratta di un passo cruciale seppure in un quadro che resta fragile. Ora è fondamentale che la Camera dei Rappresentanti di Tobruk approvi in tempi rapidi la lista di membri di governo”, così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha espresso il sostegno dell’Italia al Governo di Accordo […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2016
Karachi – Macchine agricole, il Pakistan si apre all’Italia

Il Pakistan guarda con interesse all’Italia e al suo settore delle macchine agricole, visto il peso dell’agricoltura sull’economia del Paese asiatico. “Sia l’ambasciata italiana a Islamabad che il consolato a Karachi sosterranno le aziende italiane intenzionate a esplorare le possibilita’ del mercato pakistano”, ha assicurato il console generale d’Italia a Karachi, Gianluca Rubagotti, convinto che […]

Leggi di più
Interviste
16 Gennaio 2016
«Dalla Ue polemica inutile. I criteri più elastici? Merito nostro» – Il Ministro Gentiloni intervistato dal Corriere della Sera

«L’Europa attraversa una delle fasi più difficili degli ultimi 60 anni. Non ha bisogno di polemiche inutili da Bruxelles. L’Italia non ne fa, ma rispetta le regole dell’Unione e vuole essere rispettata». Risponde così Paolo Gentiloni, alle critiche senza precedenti lanciate da Jean Claude Juncker all’indirizzo del governo italiano. Il ministro degli Esteri preferisce concentrarsi […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Italia – Oman. Il Segretario Generale Valensise a Mascate

Le prospettive di collaborazione tra Italia e Oman sono state oggetto di una riunione di consultazione svoltasi a Mascate tra i due Paesi. Le delegazioni, guidate dal Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise e dal Segretario Generale del Ministero degli Esteri omanita Sayyd Badr bin Hamad al Busaidi, hanno esaminato i principali aspetti della collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Haifa – Un mondo senza noi di Manuela Dviri a Istituto italiano

Secondo appuntamento all’Istituto italiano di cultura di Haifa per celebrare il Giorno della Memoria 2016, con la presentazione del libro di Manuela Dviri, “Un mondo senza noi” il 20 gennaio. A introdurlo sara’ Miriam Levi Liuzzi. Manuela Dviri e’ una figlia che riscopre un po’ alla volta un grande mosaico familiare, ed e’ una madre […]

Leggi di più