Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Note di accreditamento
9 Gennaio 2013
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO:Recall – Forum Economico Nuova Libia – Farnesina 10 gennaio 2013

Giovedì 10 gennaio 2013 alle ore 16.30, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ed il Capo dello Stato e Presidente dell’Assemblea Generale Nazionale della Libia, Mohammed Al-Mgarief, presiederanno alla Farnesina un incontro con le imprese italiane e le associazioni presenti in Libia o più interessate ad operare in quel paese. All’incontro parteciperanno i rappresentanti degli […]

Leggi di più
Note di accreditamento
8 Gennaio 2013
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Forum Economico Nuova Libia – Farnesina 10 gennaio 2013

Giovedì 10 gennaio 2013 alle ore 16.30, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ed il Capo dello Stato e Presidente dell’Assemblea Generale Nazionale della Libia, Mohammed Al-Mgarief, presiederanno alla Farnesina un incontro con le imprese italiane e le associazioni presenti in Libia o più interessate ad operare in quel paese. All’incontro parteciperanno i rappresentanti degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2013
Italia-Olanda: Terzi-Timmermans: impegno comune per rafforzare Ue

Italia e Olanda sono “fortemente impegnate nel processo di consolidamento dell’unione economica e monetaria europea” e per il “rafforzamento istituzionale” dell’Ue nelle questioni di politica estera e di sicurezza comune. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il collega olandese Frans Timmermans. Accordi regionali, vigilanza bancaria e […]

Leggi di più
Interviste
4 Gennaio 2013
De Mistura: «2013, le tre sfide per l’Italia nel mondo» (L’Uninità)

Le sfide internazionali del 2013 e l’impegno italiano in Europa e nel mondo. L’Unità ne discute con Staffan De Mistura, vice ministro degli Esteri, già Rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite in Iraq (2007) e Afghanistan (2010). «Di certo, il 2013 – rimarca De Mistura – non può essere l’anno dei rinvii». Quali […]

Leggi di più
Comunicati
28 Dicembre 2012
Siria: giunti in Turchia nuovi aiuti italiani. Terzi, l’Italia in prima linea per fronteggiare l’emergenza umanitaria

“L’emergenza inverno rende ancora più indispensabile l’impegno umanitario senza sosta da parte della comunità internazionale e l’Italia intende fare la sua parte”. Così il Ministro degli Esteri Giulio Terzi commenta l’arrivo, questa mattina in Turchia nei pressi del confine siriano, di una nuova spedizione umanitaria della Cooperazione Italiana destinata alle vittime del conflitto siriano. I […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2012
Egitto: l’opera lirica italiana protagonista ad Alessandria

La musica lirica italiana protagonista in Egitto. Martedì scorso, presso il teatro dell’Alexandria Center of Arts, é andato in scena il concerto “Repertorio italiano. Recital di arie d’opera e canzoni”. “Le canzoni e le opere italiane sono sempre gradite dal pubblico alessandrino nella sua più ampia accezione” ha commentato Mario Concetto Vinci, Console d’Italia ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2012
Conferenza Ambasciatori: conclusioni Monti e Terzi – “Diplomazia risorsa fondamentale per il Sistema Italia”

Nel ringraziare i diplomatici presenti alla Conferenza degli Ambasciatori, alla sua seconda giornata conclusiva, per il loro impegno, “risorsa fondamentale per l’Italia”, il Presidente del Consiglio Mario Monti ed il capo della diplomazia Giulio Terzi, hanno tracciato un bilancio conclusivo del governo – il premier – e del Dicastero da lui guidato, il ministro. Ultimo […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2012
Italia-Malta: Terzi, rafforzare coordinamento nel soccorso in mare

Italia e Malta vogliono “rafforzare il coordinamento” nel soccorso in mare degli immigrati clandestini, perché “salvare le vite è la nostra priorità più alta”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo maltese Zammit Dimech. Terzi ha parlato di un colloquio “costruttivo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Dicembre 2012
Siria: l’Italia riconosce la coalizione delle opposizioni

L’Italia riconosce la Coalizione degli oppositori siriani al regime di Bashar al-Assad. La decisione, preannunciata dal Ministro Giulio Terzi, é stata confermata dall’Inviato Speciale del Ministro Terzi per il Mediterraneo e Medio Oriente, Maurizio Massari, alla quarta riunione degli Amici del popolo siriano a Marrakesh, in Marocco. Nella dichiarazione finale del “Gruppo”, una piattaforma costituita […]

Leggi di più
Interventi
12 Dicembre 2012
Intervento del Ministro Giulio Terzi in occasione dell’apertura della Fondazione Italia-Israele

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Ambasciatore Naor Gilon, Presidente della Fondazione Italia-Israele, Professor Piergaetano Marchetti, Presidente dell’Associazione di Amicizia Culturale, Anita Friedman, Signore e Signori, sono lieto di presentare la Fondazione Italia-Israele a personalità così autorevoli della politica, del giornalismo, dell’economia disposte a impegnarsi per approfondire le relazioni culturali e artistiche tra i […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2012
Italia-Israele: nasce la Fondazione per la cultura e le arti

Uno strumento “innovativo e flessibile” per realizzare progetti di eccellenza nei campi della cultura e dell’arte: è la nuova fondazione Italia-Israele, presentata oggi alla Farnesina dal ministro degli Esteri Giulio Terzi e dall’ambasciatore israeliano a Roma Naor Gilon. Pubblico e privato per “obiettivi comuni” La fondazione, istituita lo scorso 25 ottobre a Gerusalemme durante il […]

Leggi di più