Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Siria: l’Italia riconosce la coalizione delle opposizioni

L’Italia riconosce la Coalizione degli oppositori siriani al regime di Bashar al-Assad. La decisione, preannunciata dal Ministro Giulio Terzi, é stata confermata dall’Inviato Speciale del Ministro Terzi per il Mediterraneo e Medio Oriente, Maurizio Massari, alla quarta riunione degli Amici del popolo siriano a Marrakesh, in Marocco. Nella dichiarazione finale del “Gruppo”, una piattaforma costituita all’inizio del 2012 da un centinaio tra Stati occidentali (tra cui l’Italia), loro alleati nei quattro continenti, organismi internazionali come l’Onu e la Lega Araba, la Coalizione nazionale degli oppositori siriani é indicata come unica legittima rappresentante del popolo siriano.



Concreto aiuto italiano per crisi umanitaria


Alla riunione di Marrakesh, Margherita Boniver, Inviato Speciale del Ministro Terzi per le emergenze umanitarie, ha sottolineato il concreto contributo dell’Italia per fronteggiare la crisi umanitaria in Siria. I risvolti umanitari della crisi hanno acquisito contorni drammatici, in particolare per le fasce più deboli della popolazione, donne e bambini, maggiormente esposti ad ulteriori sofferenze con l’approssimarsi dell’inverno.



Italia ospiterà la quinta riunione “Amici della Siria”


E’ di questi giorni la decisione del Ministro Terzi di disporre lo stanziamento di un milione e mezzo di Euro, in aggiunta ai sei milioni già stanziati nei mesi scorsi, per un ampio programma di interventi della Cooperazione Italiana, nel cui contesto un primo volo, con 13 tonnellate di beni destinati ai profughi siriani in Giordania, è stato inviato sabato scorso ad Amman.


Sarà l’Italia ad ospitare la quinta riunione degli Amici della Siria, in calendario per il primo trimestre del prossimo anno