Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
9 Maggio 2016
Il Ministro Gentiloni in missione a Tunisi

Il Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, torna oggi a Tunisi dopo le due visite compiute nel 2015, di cui una all’indomani del sanguinoso attentato al Museo del Bardo in cui morirono 23 persone, tra cui 4 italiani.  La visita di Gentiloni rappresenta un’ulteriore occasione nel percorso di rinnovato slancio delle relazioni bilaterali, accentuato dall’incontro tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Beirut – L’Italia al Festival di Danza con Sciarroni

C’e’ anche l’Italia tra i partecipanti alla 12a edizione del Festival Bipod – Beirut International Platform of Dance, organizzato dall’Associazione Maqamat Dance Theater. L’Istituto Italiano di Cultura nella capitale libanese, guidato da Edoardo Crisafulli, ha patrocinato e sostenuto finanziariamente la performance “Untitled_I’ll be there when you die” del coreografo Alessando Sciarroni, che si e’ svolta […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Maggio 2016
Abu Dhabi – Alla Fiera internazionale del Libro Italia assoluta protagonista

Cala il sipario sulla XXVI Fiera internazionale del Libro di Abu Dhabi (27 aprile-3 maggio 2016), negli Emirati Arabi Uniti, che ha avuto l’Italia come protagonista. La partecipazione italiana, promossa da Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Dei – Arabia Saudita: presenta Vision 2030, piano per indipendenza da petrolio

Un progetto economico per svincolare gradualmente l’Arabia Saudita dal petrolio: e’ Vision 2030, il piano approvato dal Consiglio dei Ministri per la diversificazione dell’economia. Tra i punti salienti della nuova strategia ci sono la diversificazione produttiva, la creazione di posti di lavoro per donne e giovani, una maggiore apertura agli investimenti stranieri, il miglioramento dei […]

Leggi di più
Interviste
3 Maggio 2016
Gentiloni: “L’arbitrato sui marò ci darà ragione solidarietà dalla Ue” (La Repubblica)

Ministro Paolo Gentiloni, il Tribunale arbitrale dell’Aja ha deciso che Salvatore Girone potrà rientrare in Italia. Molti esultano, e a ragione, ma sarete pronti a restituire Latorre e Girone all’India se l’Aja deciderà che sarà indiano il tribunale che deve giudicarli? «L’arbitrato ci darà ragione. Abbiamo lavorato con la piena intesa del Parlamento, per affidare […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2016
Beirut – Sicurezza alimentare, lanciato progetto a sostegno degli agricoltori

Sostenere il governo libanese nel settore lattiero-caseario, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza alimentare. E’ stato lanciato nei giorni scorsi dalla Fao-Libano, in collaborazione con il ministero dell’Agricoltura libanese, il progetto “Rafforzare la sicurezza alimentare mediante il miglioramento delle pratiche del settore lattiero-caseario di gruppi vulnerabili”. Finanziata dalla Cooperazione italiana, l’iniziativa prevede una serie di […]

Leggi di più
Comunicati
28 Aprile 2016
Siria: il Ministro Gentiloni segue con la massima attenzione l’andamento del processo negoziale. Preoccupazione per condizioni umanitarie. Pieno sostegno all’Inviato Speciale de Mistura

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, segue con la massima attenzione l’andamento del processo negoziale avviato a Ginevra tra il Governo siriano e l’Alto Comitato per i Negoziati (HNC), per poter pervenire a una soluzione politica inclusiva e credibile al conflitto siriano. Ha preso favorevolmente nota del Mediator’s Summary presentato […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Aprile 2016
Università – Gentiloni, priorità attrarre talenti dal mondo

Si è tenuto oggi alla Farnesina la terza Conferenza su “Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa”, organizzata da Uni-Italia in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’incontro […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Aprile 2016
Tozeur – Cooperazione, l’Italia a sostegno delle comunità rurali del sud tunisino

L’Italia in prima linea per sostenere lo sviluppo delle comunità rurali del sud tunisino. Il Comitato congiunto per la Cooperazione italiana allo Sviluppo ha recentemente approvato lo stanziamento di 5,1 milioni di euro per la realizzazione del “Programma di sviluppo rurale integrato nelle delegazioni di Hazoua e Tamerza (governatorato di Tozeur)”. Il progetto, valorizzando l’esperienza […]

Leggi di più
Comunicati
27 Aprile 2016
Statement by the Small Group of the Global Coalition to Counter ISIL

The Small Group of the Global Coalition to counter Daesh met today in Kuwait at the invitation of His Excellency, Deputy Foreign Minister Khaled al-Jarallah to further refine and synchronize our efforts in Iraq and Syria, and to reinforce our determination to defend our populations and homelands against Daesh’s global terrorist activities. We express our […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2016
Tel Aviv – Prima volta in Israele per la Compagnia Francesca Selva

E’ sbarcata in Israele, per la prima volta, la Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A., chiamata a mettere in scena “Amore Amaro”. Lo spettacolo, co-prodotto con il Theatre du Centre Festival Avignon OFF 2014, e’ interpretato da Silvia Bastianelli e Andrea Rampazzo sulle coreografie di Francesca Selva, per la regia di Marcello Valassina. Dopo una prima tappa a […]

Leggi di più
Interviste
27 Aprile 2016
Gentiloni: “Brennero, no a decisioni unilaterali dell’Austria. Serve cooperazione nella crisi dei profughi”

“Siamo ben lungi da un’invasione” (Die Presse) Il Ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka ha già annunciato per la fine di maggio controlli ai confini con il Brennero. Come reagirà l’Italia ? Qui non si tratta soltanto di un problema bilaterale. L’Austria e l’Italia sono membri di una comunità e questa comunità si chiama Unione Europea. […]

Leggi di più