Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
16 Febbraio 2022
Arrivato a Baghdad volo umanitario della Cooperazione italiana

È giunto il 14 febbraio all’aeroporto di Baghdad, proveniente dalla Base di pronto intervento umanitario di Brindisi, un volo umanitario della Cooperazione italiana composto da circa 6 tonnellate di materiale sanitario per il contrasto al COVID-19 (ventilatori polmonari, mascherine chirurgiche, mascherine FFP2, tute e guanti protettivi) messo a disposizione prevalentemente dalla struttura di supporto al […]

Leggi di più
Comunicati
7 Febbraio 2022
Incontro del Ministro Di Maio con la Consigliera Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Stephanie Williams

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto questa mattina un cordiale incontro con la Consigliera Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Stephanie Williams. Al centro dei colloqui, la condivisione di vedute sul quadro politico libico e il pieno sostegno da parte italiana a UNSMIL e all’azione della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Febbraio 2022
Ad Amman la mostra “Diva!” sul gioiello italiano

È stata inaugurata ad Amman, presso la National Gallery of Fine Arts, la più prestigiosa sede espositiva del Paese, la mostra “Diva! Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda”. L’esposizione, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e portata in Giordania dall’Ambasciata d’Italia, è curata da Alba Cappellieri, ordinario del Politecnico di Milano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2022
Ad Haifa mostra dell’italo-albanese Adrian Paci

Una mostra retrospettiva dedicata all’artista italo-albanese Adrian Paci dal titolo “Still Voices” sarà inaugurata il prossimo 11 febbraio all’Haifa Museum of Art. L’esposizione, che sarà aperta ai visitatori fino al 25 giugno 2022 e che è stata realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, presenta una panoramica completa delle video installazioni di […]

Leggi di più
Eventi
1 Febbraio 2022
Italia primo donatore di vaccini Covid-19 in Siria

In occasione del Global Health Summit del maggio 2021, organizzato dall’Italia, durante l’anno della Presidenza di turno del G20, insieme alla Commissione europea, il Governo italiano si è impegnato a donare milioni di dosi di vaccino a paesi prioritari come la Siria. “L’Italia sta donando dosi tramite COVAX in aggiunta ai 470 milioni di dollari […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2022
Arabia Saudita – WeBuild costruirà un mega parcheggio del polo storico-archeologico di Diriyah

La societa’ WeBuild si e’ aggiudicata l’appalto da 940 milioni EUR per la realizzazione del mega parcheggio del polo storico-archeologico di Diriyah, situato a nord di Riad e destinato a divenire nei piani della Vision 2030 una delle principali attrazioni turistiche del Regno. Gestito dalla Diriyah Gate Development Authority (DGDA), il polo include il sito […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Giorno Memoria: Abu Dhabi, proiettato documentario di Katzir

Il 27 gennaio, l’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti e l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi hanno celebrato la ricorrenza della Giornata della Memoria con un’iniziativa congiunta realizzata, per la prima volta, in collaborazione con il Crossroads of Civilizations Museum di Dubai, che ospita dallo scorso anno la prima galleria permanente del mondo arabo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2022
Beirut, Stella d’Italia a May al Khalil

L’Ambasciatrice d’Italia in Libano, Nicoletta Bombardiere, ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia a May al Khalil, fondatrice e presidente della Maratona di Beirut, in riconoscimento del suo contributo allo sviluppo e alla promozione dello sport come strumento di prosperità e resilienza della società libanese. La motivazione dell’importante riconoscimento recita: “May al Khalil […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2022
Teheran: in mostra il meglio del design italiano

L’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone, ha inaugurato l’ anteprima della mostra internazionale del design italo-iraniano, “Domus Design – Teheran 2022”, che avrà luogo nella capitale iraniana nella seconda metà di marzo. La mostra trae ispirazione dall’esposizione “Domus Design” svoltasi a Teheran nel 1975 su iniziativa della rivista milanese, che presentò il meglio del design […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2022
Tel Aviv: la Shoah nel fumetto italiano

In occasione del  Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con Mama Comics, presenta “La memoria disegnata. La Shoah nel fumetto italiano”. Si tratta di un percorso digitale – aperto dal 17 gennaio al 2 febbraio – che ogni lunedì, mercoledì e venerdì, sui canali social Facebook e Instagram dell’Istituto […]

Leggi di più
Comunicati
22 Gennaio 2022
L’Italia condanna il recente bombardamento in Yemen

L’Italia condanna fermamente il bombardamento aereo in cui una prigione a Saada, nel territorio yemenita controllato dai ribelli houthi, è stata colpita causando decine di vittime. È urgente che la dinamica del conflitto yemenita, che sta causando tante sofferenze e vittime tra la popolazione civile, sia interrotta e che le Parti coinvolte tornino al tavolo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Gennaio 2022
Teheran, speciale di “Internazionale” dedicato alla letteratura iraniana

L’Ambasciata italiana a Teheran ha tenuto oggi, nella residenza dell’Ambasciatore Giuseppe Perrone, un evento di lettura con il periodico “Internazionale” e la rivista iraniana “Na Dastan” delle storie di letteratura contemporanea iraniana oggetto dello speciale della rivista romana n. 1441 del 23 dicembre 2021 – 5 gennaio 2022. All’evento, tenutosi in formato ibrido, hanno preso […]

Leggi di più