Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
29 Marzo 2022
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio alla sessione di apertura del Dialogo Strategico Italia-Algeria

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato alla sessione di apertura del “Dialogo Strategico sulle relazioni bilaterali e le questioni politiche e di sicurezza globale fra Italia e Algeria”, co-presieduto dal Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi e dal suo omologo algerino, Amb. Chakib Rachid Kaid. […]

Leggi di più
Comunicati
26 Marzo 2022
Italia condanna attacchi in Arabia Saudita

L’Italia condanna i gravi attacchi compiuti ai danni di infrastrutture civili ed energetiche in Arabia Saudita e rivendicati dai ribelli Houthi, che violano il diritto internazionale e mettono a rischio la sicurezza regionale. L’Italia ribadisce il proprio sostegno agli sforzi di mediazione delle Nazioni Unite in Yemen.

Leggi di più
Comunicati
25 Marzo 2022
Partecipazione del Sottosegretario Della Vedova al Doha Forum

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova sarà domani in missione in Qatar, per rappresentare l’Italia al Doha Forum. L’evento riunisce nella capitale qatarina leader politici, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della ricerca, dell’economia, dei media e della cultura da tutto il mondo per un dibattito su temi di rilevanza geopolitica. L’edizione di quest’anno, intitolata “Transforming for […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2022
Tunisi: in mostra “100 anni di Magistretti”

Gli schizzi, i disegni, I progetti, le foto dell’intenso lavoro dell’architetto e urbanista Vico Magistretti compongono la mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, inaugurata nell’ambito delle iniziative per l’Italian Design Day 2022. L’esposizione “100 anni di Vico Magistretti”, introdotta da un video-intervento di Margherita Pellino della Fondazione Vico Magistretti, ripercorre i sessant’anni di […]

Leggi di più
Comunicati
24 Marzo 2022
Missione del Sottosegretario Della Vedova ad Algeri per la 25ma edizione del Salone Internazionale del Libro

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è in missione ad Algeri per rappresentare il nostro Paese alla 25ma edizione del Salone Internazionale del Libro (SILA) a cui l’Italia è ospite d’onore. Partecipano alla presente edizione 1.250 espositori, dei quali 266 algerini, 324 arabi e 660 internazionali, in rappresentanza di 36 Paesi. L’ultima edizione del 2019 ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Marzo 2022
Tunisi, in scena il monologo “Gli Altri”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi propone, sabato 26 marzo, uno spettacolo monologo arricchito di immagini e musica recitato dall’attore di origine tunisina, Rabii Brahim, per la regia di Anna Serlenga. La performance “Gli Altri”, messa in scena da Corps Citoyen, collettivo artistico pluridisciplinare che opera tra Tunisi e Milano tratta della percezione dell’altro. Lo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Marzo 2022
Conferenza sull’invenzione del Made in Italy a Tel Aviv

In occasione della VI Edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ha in programma una conferenza di Fulvio Irace, professore emerito del Politecnico di Milano dove ha occupato la cattedra di Storia e Critica dell’Architettura Contemporanea. La conferenza si terrà giovedì 24 marzo presso Beit Liebling nella […]

Leggi di più
Comunicati
22 Marzo 2022
Incontro del Min. Di Maio con l’omologo libanese, Min. Abdallah Bou Habib

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri e degli Emigrati della Repubblica Libanese, Abdallah Bou Habib, in visita a Roma insieme al Presidente della Repubblica, Michel Aoun. I due Ministri hanno innanzitutto discusso dei principali temi dell’agenda internazionale, a partire dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Marzo 2022
Proiettato documentario su Vincenzo Bianchini a Teheran

Un documentario sull’artista italiano Vincenzo Bianchini (“From Tehran to Rome. A Journey through Art”), che ha vissuto a lungo tra gli anni ’50 e ’70 in Iran, è stato proiettato lo scorso 19 marzo nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone. “Vincenzo Bianchini – ha detto l’Ambasciatore nell’occasione – è stato un artista importante […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Marzo 2022
Ambasciata Algeri presenta libro “Enrico Mattei e l’Algeria”

L’Ambasciata d’Italia ad Algeri presenta un nuovo libro dal titolo “Enrico Mattei e l’Algeria. Un amico indimenticabile (1962-2022)”, con un’introduzione dell’Ambasciatore Giovanni Pugliese. Un’iniziativa che giunge a pochi giorni dall’inizio della 25ma edizione del Salone Internazionale del Libro di Algeri al quale l’Italia sarà ospite d’onore. La pubblicazione, grazie anche al sostegno dell’Archivio Storico di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Marzo 2022
Incontro di cooperazione culturale Italia-Marocco

Allo scopo di intensificare la cooperazione culturale tra Italia e Marocco, l’Ambasciatore d’Italia, Armando Barucco, ha avuto un incontro operativo con il Ministro degli Affari Habous e Islamici, Ahmed Toufiq, il Direttore dell’Accademia di Arti Tradizionali della Foundation e Mosque Hassan II di Casablanca, Khalil Mouallif, cui ha preso parte anche il Presidente del Centro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Marzo 2022
Teheran, sesta edizione di “Domus Design 2022”

La sesta edizione della mostra internazionale ‘’Domus Design – Teheran 2022’’ è stata presentata nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Iran. La mostra si compone di due sezioni: la prima propone un approfondimento sulle principali tappe della storia del design italiano e iraniano attraverso oggetti iconici, creazione di designer italiani quali Gaetano Pesce, Alessandro Mendini, Enzo […]

Leggi di più