Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
4 Dicembre 2020
Missione del Ministro Di Maio in Algeria

Il Ministro Di Maio si è recato sabato 5 e domenica 6 in visita in Algeria. Nell’agende di oggi, sono previsiti i seguenti impegni: Incontro con il Ministro degli Esteri Sabri Boukadoum Cerimonia di firma del Memorandum d’Intesa istitutivo del Dialogo strategico sulle relazioni bilaterali e le questioni politiche e di sicurezza globale Dichiarazioni alla stampa […]

Leggi di più
Comunicati
3 Dicembre 2020
LA VM Sereni partecipa ai lavori della Quarta Edizione del Women’s Forum nell’ambito dei Med Dialogues 2020

“Dagli interventi ascoltati nel corso di questo Forum, che oggi compie quattro anni, emergono due messaggi davvero importanti: da una parte la necessità di promuovere l’emancipazione economica delle donne nel contesto della pandemia e oltre, dall’altra come accrescere il ruolo femminile nella costruzione della pace”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Dicembre 2020
Arabia Saudita, webinar alla scoperta dei Giga Progetti

“Discover the promising opportunities within Giga Projects in Saudi Arabia” è il titolo del Webinar, promosso lo scorso 26 novembre dall’Agenzia ICE e dal Ministero degli Investimenti saudita in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Riad e focalizzato sulle potenzialità dei giga-projects sviluppati nel quadro dell’ambiziosa “Vision 2030”. I cinque Giga-Projects spaziano dalla costruzione della “smart-city” […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Dicembre 2020
Tel Aviv, tavola rotonda con l’artista Stefano Cagol

In occasione dell’apertura della mostra “Stefano Cagol: Il Tempo del Diluvio” al CCA – Center for Contemporary Art Tel Aviv (12 dicembre 2020 – 6 febbraio 2021) il prossimo 9 dicembre l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza una tavola rotonda su Zoom: Stefano Cagol discuterà con Giorgia Calò, curatrice del progetto, Silvana Greco, Professore Aggiunto di Sociologia, Institut für Judaistik […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2020
Farnesina a Ambasciatore Iran: desistere da esecuzione condanna a morte Djalali

Su richiesta del Ministro Di Maio, il Segretario Generale, Ambasciatore Elisabetta Belloni, ha espresso quest’oggi all’Ambasciatore dell’Iran in Italia la forte preoccupazione del Governo e dell’opinione pubblica italiani per la notizia della decisione di dare seguito alla condanna a morte in Iran del dott. Ahmadreza Djalali. Il Segretario Generale, ricordando l’impegno dell’Italia per una moratoria […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2020
Med Dialogues; Sereni, sicurezza nel Mediterraneo solo attraverso cooperazione e dialogo tra tutti i Paesi

“È fondamentale sviluppare una strategia condivisa e comune per la sicurezza nel Mediterraneo”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni aprendo i lavori del panel “Rethinking security – Mare Omnium: a shared approach to Mediterranean security”, nel corso dei Med Dialogues 2020.“Dobbiamo identificare le minacce e le sfide più urgenti, – ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2020
Teheran, la rassegna “Spotlight on Italian Cinema”

Riparte oggi la rassegna cinematografica dell’Ambasciata italiana a Teheran “Spotlight on Italian Cinema”, un’iniziativa esclusiva dedicata alla promozione del cinema contemporaneo d’autore italiano in Iran, avviata lo scorso febbraio in tre città iraniane – Teheran, Kish e Shiraz – ed interrotta a causa dello scoppio della pandemia.  La rassegna si svolge questa volta esclusivamente online sulla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2020
Israele, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Grande successo di pubblico per la V Settimana della Cucina Italiana in Israele, ormai un appuntamento molto atteso e apprezzato. “Anche quest’anno, pur nell’impossibilità di svolgere attività in presenza, la Settimana della Cucina italiana in Israele è l’occasione per promuovere l’Italia, i suoi territori ricchi di storia e cultura e i suoi prodotti enogastronomici unici al mondo per […]

Leggi di più