Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
3 Dicembre 2020
Tel Aviv, tavola rotonda con l’artista Stefano Cagol

In occasione dell’apertura della mostra “Stefano Cagol: Il Tempo del Diluvio” al CCA – Center for Contemporary Art Tel Aviv (12 dicembre 2020 – 6 febbraio 2021) il prossimo 9 dicembre l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza una tavola rotonda su Zoom: Stefano Cagol discuterà con Giorgia Calò, curatrice del progetto, Silvana Greco, Professore Aggiunto di Sociologia, Institut für Judaistik […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2020
Farnesina a Ambasciatore Iran: desistere da esecuzione condanna a morte Djalali

Su richiesta del Ministro Di Maio, il Segretario Generale, Ambasciatore Elisabetta Belloni, ha espresso quest’oggi all’Ambasciatore dell’Iran in Italia la forte preoccupazione del Governo e dell’opinione pubblica italiani per la notizia della decisione di dare seguito alla condanna a morte in Iran del dott. Ahmadreza Djalali. Il Segretario Generale, ricordando l’impegno dell’Italia per una moratoria […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2020
Med Dialogues; Sereni, sicurezza nel Mediterraneo solo attraverso cooperazione e dialogo tra tutti i Paesi

“È fondamentale sviluppare una strategia condivisa e comune per la sicurezza nel Mediterraneo”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni aprendo i lavori del panel “Rethinking security – Mare Omnium: a shared approach to Mediterranean security”, nel corso dei Med Dialogues 2020.“Dobbiamo identificare le minacce e le sfide più urgenti, – ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2020
Teheran, la rassegna “Spotlight on Italian Cinema”

Riparte oggi la rassegna cinematografica dell’Ambasciata italiana a Teheran “Spotlight on Italian Cinema”, un’iniziativa esclusiva dedicata alla promozione del cinema contemporaneo d’autore italiano in Iran, avviata lo scorso febbraio in tre città iraniane – Teheran, Kish e Shiraz – ed interrotta a causa dello scoppio della pandemia.  La rassegna si svolge questa volta esclusivamente online sulla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2020
Israele, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Grande successo di pubblico per la V Settimana della Cucina Italiana in Israele, ormai un appuntamento molto atteso e apprezzato. “Anche quest’anno, pur nell’impossibilità di svolgere attività in presenza, la Settimana della Cucina italiana in Israele è l’occasione per promuovere l’Italia, i suoi territori ricchi di storia e cultura e i suoi prodotti enogastronomici unici al mondo per […]

Leggi di più
Comunicati
30 Novembre 2020
MED Dialogues: Sereni, valorizzare i giovani nell’area mediterranea

“La pandemia sta colpendo gravemente i giovani di tutto il mondo, ma nella regione mediterranea e mediorientale, con il 60% della popolazione sotto i 30 anni e con un tasso di disoccupazione giovanile stimato intorno al 27% già prima della crisi, l’impatto è stato ed è davvero forte”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli […]

Leggi di più
Interviste
30 Novembre 2020
Di Maio: «La reprise économique post-pandémie sera une priorité de la présidence italienne du G20» (Les Echos)

Traduzione di cortesia in Italiano   “La ripresa economica post-pandemia sarà una priorità della presidenza italiana del G20” – Martedì l’Italia subentra all’Arabia Saudita nella Presidenza del G20 – Primo Paese europeo colpito dalla pandemia di Covid-19, renderà le questioni sanitarie una delle sue priorità. Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri, passa in rassegna […]

Leggi di più
Comunicati
26 Novembre 2020
OCSE-MENA; Sereni, Mediterraneo instabile, Italia vuole favorire dialogo

“COVID-19 sta colpendo il mondo intero ma nel Mediterraneo ci troviamo di fronte a una situazione particolarmente fragile”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni intervenendo alle Consultazioni Strategiche dell’Iniziativa OCSE-MENA per la Governance e per gli investimenti per lo sviluppo.  L’Iniziativa mira a creare programmi di formazione di governance comuni tra […]

Leggi di più
Interventi
25 Novembre 2020
Messaggio del Ministro Di Maio in apertura alla VI edizione dei Rome MED Dialogues

Benvenuti ai sesti Dialoghi Mediterranei di Roma, promossi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. Ringrazio l’Ambasciatore Massolo e il Dott. Magri, e con loro tutta la squadra di ISPI che, assieme al MAECI, ha curato in circostanze che non ci saremmo aspettati questa edizione […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2020
MED2020 Sessione di apertura

Il Ministro Luigi Di Maio apre insieme al Presidente ISPI, Amb. Giampiero Massolo, la VI edizione di Rome MED – Mediterranean Dialogues, dedicata al futuro del Mediterraneo dopo la pandemia. Guarda il video    

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – Arabia Saudita: nuove opportunità per il Made in Italy nei settori dell’energia e delle costruzioni

L’Arabia Saudita vuole diversificarsi e, per farlo, punta a realizzare imponenti riforme strutturali: privatizzazioni, sviluppo delle rinnovabili e di nuovi settori del servizio pubblico. Ecco i “progetti giganti” del governo saudita per modernizzare un’economia eccessivamente dipendente dai combustibili fossili. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale delle Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese. Vai alla […]

Leggi di più