Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
8 Ottobre 2013
Iraq – Duo italiano a Baghdad capitale culturale mondo arabo

Iracheni conquistati dalla musica del duo italiano ‘Otto e Quindici’ che si e’ esibito al Teatro Nazionale di Baghdad in occasione delle celebrazioni per Baghdad Capitale della Cultura del Mondo Arabo 2013. Un migliaio gli spettatori che hanno assistito al concerto, tra loro tanti ragazzi, insieme a numerosi esponenti delle istituzioni irachene. Nel suo discorso, […]

Leggi di più
Interviste
8 Ottobre 2013
Bonino: «Agire sulle crisi che fabbricano disperati» (L’Unità)

La guerra in Siria, il nuovo corso iraniano, l’insanguinato dopo-Morsi in Egitto, il Mediterraneo segnato da tragedie immani che ne alimentano altre, come quella consumatasi nei giorni scorsi a Lampedusa. I dossier più caldi sono al centro dell’intervista concessa a l’Unità dalla ministra degli Esteri, Emma Bonino. I Paesi della sponda sud sono segnati da […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2013
Italia-Israele – Bonino, in prima linea contro antisemitismo

Lo stato eccellente delle relazioni bilaterali, a livello politico, economico e culturale, e gli ultimi sviluppi politici nell’area del Mediterraneo orientale: sono stati questi i principali temi al centro del colloquio, svoltosi oggi alla Farnesina, tra il Ministro degli Esteri Emma Bonino e il Presidente della Knesset, Yuli-Yoel Edelstein. Bonino, impegno Italia contro intolleranza religiosa […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2013
Italia-Israele: Incontro Bonino-Edelstein

Lo stato eccellente delle relazioni bilaterali, a livello politico, economico e culturale, e gli ultimi sviluppi politici nell’area del Mediterraneo orientale: questi i principali temi al centro del colloquio, svoltosi oggi alla Farnesina, tra il Ministro degli Esteri Emma Bonino e il Presidente della Knesset, Yuli-Yoel Edelstein. Nell’evidenziare la solidità del rapporto con Israele e […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2013
Yemen – La transizione passa per l’Italia

Lo Yemen è protagonista in Italia. L’occasione è il 9 e 10 ottobre, a Urbino, il convegno “Una finestra sullo Yemen”. L’iniziativa, organizzata dalla Farnesina e dall’Università di Urbino (Crea – Centro interdipartimentale di ricerca ‘L’Europa e gli altri’), punta a essere non solo un avvenimento culturale, ma anche politico-diplomatico. Sia per la qualità dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2013
Naufragio Lampedusa: Bonino, serve politica comunitaria

“La politica dell’immigrazione per ora non e’ una politica comunitaria. Si spera che tragedie di questo tipo aprano gli occhi anche ad altri governi per fare una politica comunitaria”: cosi’ il Mnistro Emma Bonino ha commentato quanto accaduto ieri a Lampedusa.

Leggi di più
Comunicati
3 Ottobre 2013
Libia: colloqui tra SG Valensise e Ministro Ali’ Zidan

La stabilizzazione politica della Libia e della sua sicurezza e’ stata al centro di colloqui che il segretario generale della Farnesina, Michele Valensise, ha avuto oggi a Tripoli con il primo ministro libico Ali’ Zidan, con il ministro degli esteri Mohammed Abdel Aziz e con esponenti politici. L’ambasciatore Valensise ha confermato l’appoggio dell’Italia nella delicata […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2013
Italia-Arabia Saudita: Studenti italiani e sauditi discutono sul futuro dei due paesi

Un dibattito aperto sulle prospettive per le società dei rispettivi Paesi, il futuro del dialogo internazionale e interculturale, e il ruolo delle nuove tecnologie, dell’insegnamento superiore internazionale e dei nuovi media, in questo contesto allargato. È stato questo il fulcro dell’incontro alla Farnesina tra un gruppo di studenti italiani e un altro di sauditi. L’occasione […]

Leggi di più
Comunicati
1 Ottobre 2013
Libertà di religione:Bonino incontra il Patriarca Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, Giovanni X Yazigi

La Ministro degli Esteri Emma Bonino ha incontrato oggi alla Farnesina il Patriarca della Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, Giovanni X Yazigi che ha espresso il proprio riconoscimento per le frequenti prese di posizione della Ministro a favore delle minoranze cristiane perseguitate nell’area medio-orientale ed in particolare in Siria. Al centro del colloquio le condizioni della […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2013
Siria: Bonino, SOS profughi – Armi chimiche, Damasco assicuri accesso a ispettori Onu

In Siria e nell’intera regione “l’approssimarsi dell’inverno rende peggiore la vita di tutti” e quindi “siamo in fase di programmazione per utilizzare al meglio e rapidamente” i fondi del decreto missioni. Lo ha detto il Ministro Emma Bonino, al termine della conferenza stampa alla Farnesina, con il Presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr), […]

Leggi di più
Comunicati
30 Settembre 2013
Siria: Bonino, bene Onu su Risoluzione armi chimiche

“Sono molto soddisfatta per l’adozione il 27 settembre 2013 da parte del Consiglio di Sicurezza della Risoluzione sulla Siria che dispone la completa distruzione delle armi chimiche siriane. Ora Damasco deve assicurareal personale delle Nazioni Unite e dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche accesso immediato e incondizionato ai siti” in questi termini si è […]

Leggi di più