Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Libertà di religione:Bonino incontra il Patriarca Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, Giovanni X Yazigi

La Ministro degli Esteri Emma Bonino ha incontrato oggi alla Farnesina il Patriarca della Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, Giovanni X Yazigi che ha espresso il proprio riconoscimento per le frequenti prese di posizione della Ministro a favore delle minoranze cristiane perseguitate nell’area medio-orientale ed in particolare in Siria. Al centro del colloquio le condizioni della popolazione cristiana in Siria, le iniziative italiane a favore delle libertà religiose e del dialogo interreligioso. Il Patriarca Yazigi ha sottolineato come le condizioni belliche e il settarismo costituiscano le preoccupazioni maggiori per la minoranza cristiana in Siria che pure continua a mantenere rapporti di grande collaborazione con il mondo islamico moderato. Esiste da parte cristiana – ha aggiunto – la volontà di rimanere in Siria anche in condizioni cosi’ estreme e vi è la speranza di poter rientrare nel Paese, quando possibile, anche da parte di coloro che sono stati costretti a emigrare e in Paesi limitrofi come Libano, Giordania e Turchia.

Il Capo della Diplomazia italiana ha illustrato al proprio interlocutore il tradizionale impegno del nostro Paese in favore della promozione del mutuo rispetto e della comprensione fra culture, religioni e civiltà, soffermandosi in particolare sulle piu’ recenti iniziative multilaterali dell’Italia: adozione delle risoluzioni in materia di libertà di religione da parte della 67ma Assemblea Generale e della 22ma sessione del Consiglio Diritti Umani; la recente approvazione delle prime Linee Guida dell’UE in materia; la collaborazione con l’Ufficio dello Special Adviser ONU per la prevenzione del genocidio; la presentazione da parte dell’UE di una nuova Risoluzione sulla libertà di religione durante la corrente sessione dell’Assemblea Generale.