Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Interviste
12 Maggio 2014
The need for a peace institute (European Voice) – Versione originale

We, the Foreign Ministers of nine European countries – from with in the EU, as well as outside–have joined together to launch the European Institute of Peace (EIP) to help tackle some of the challenges of today’s world. Tomorrow Monday, in Brussels, we will present the first President ever of the Institute. Generations of hostility […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Maggio 2014
Mogherini: impulso a nuova fase politica europea – Intervento del Ministro a ”The State of the Union” a Firenze

Il Ministro Federica Mogherini, intervenendo a Firenze a ”The State of the Union” ha auspicato una ”nuova fase della politica europea” anche attraverso le prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. “Semestre italiano garantisca transizione” Mogherini ha detto, inoltre, che ”la crescita del populismo e’ l’esito naturale di dieci anni di scelte politiche che […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2014
Mogherini a Forum italo-tedesco – Crescita e occupazione priorita’ semestre italiano Ue

L’occupazione, soprattutto giovanile, e la crescita saranno la “priorità strategica” del semestre italiano Ue per dare un “chiaro segnale di direzione del prossimo quinquennio”. Lo ha ribadito il Ministro Federica Mogherini, intervenendo al secondo Forum economico italo-tedesco svoltosi a Roma. “Vorremo che il primo semestre della nuova legislatura europea permetta di dare un chiaro segnale […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2014
Ue-Balcani: Mogherini a Salonicco – Semestre italiano lavorerà a integrazione europea regione

“Siamo qui a Salonicco con la presidenza greca per dire che il semestre di presidenza italiana raccoglierà il testimone e lavorerà perché per i Balcani occidentali ci siano passi in avanti concreti e rapidi sulla strada dell’integrazione europea. E’ un nostro preciso interesse per la stabilità, la pace e lo sviluppo economico della regione. Per […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2014
Nigeria – Mogherini, coordinamento Ue per liberazione ragazze

“Quello che ci interessa non è tanto il protagonismo di un paese, ma arrivare a un risultato”: liberare le ragazze rapite in Nigeria. Lo ha detto il Ministro i Federica Mogherini, che lunedì a Bruxelles proporrà un “coordinamento europeo”. Parigi e Londra hanno già offerto “assistenza” alla Nigeria per ritrovare gli ostaggi. “Noi lunedì al […]

Leggi di più
Interviste
8 Maggio 2014
Mogherini: “Moskau muss faktor der verantwortung werden” (Der Standard)

Mogherini: “Mosca deve diventare un fattore di responsabilità” (traduzione non ufficiale) La via per risolvere la crisi in Ucraina deve passare soprattutto attraverso Kiev, ha dichiarato il Ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini in un’intervista con Christoph Prantner. Senza dialogo ed unità interna, che deve essere sostenuta anche da Mosca, tutte le azioni esterne fallirebbero. […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2014
Expo – Ban Ki-moon a Roma

L’Expo 2015 “ricorre in un anno cruciale per le Nazioni Unite: non solo valuteremo il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo del Millennio, lanceremo anche una nuova agenda di sviluppo globale”. Lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, al ricevimento organizzato a Roma dal Ministro Federica Mogherini, presente il Commissario Unico del […]

Leggi di più
Comunicati
7 Maggio 2014
Rifugiati: Mogherini incontra Alto Commissario ONU Guterres

Il Ministro degli Affari Esteri, Federica Mogherini, ha incontrato oggi l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, António Guterres. I due hanno convenuto circa l’esigenza che il governo italiano continui a dare priorità nella sua agenda alle tematiche dell’asilo e delle politiche migratorie. Mogherini ha illustrato a Guterres lo sforzo sinora compiuto dall’Italia, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2014
Mogherini in Parlamento – Avvio della procedura internazionale per i due Maro’. Dialogo difficile su Ucraina ma e’ unica strada. Accordo di Ginevra ”stella polare”

Avvio della procedura internazionale per i due Maro’. Dialogo difficile su Ucrainama e’ unica strada. Accordo di Ginevra ”stella polare” Il ministro Federica Mogherini nel rispondere al ”question time” alla Camera sulla vicenda dei due Maro’ italiani, ha detto di aver parlato con loro al telefono per ”condividere tutti i passaggi della fase nuova che […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2014
Italia-Emirati Arabi Uniti:Colloquio Mogherini – Abdullah bin Zayed al Nahyan. L’Ambasciatore ad Abu Dhabi Giorgio Starace, Italia ponte Europa-mondo arabo

Le principali crisi aperte nel Mediterraneo e vicino Golfo sono state tra i temi al centro di un incontro alla Farnesina tra il Ministro degli Esteri Federica Mogherini e l’omologo degli Emirati Arabi Abdullah bin Zayed al Nahyan. Libia: Mogherini, impegno per sostenere dialogo nazionale Come la Libia, che “ha bisogno di ritrovare stabilita’ per […]

Leggi di più
Comunicati
6 Maggio 2014
Ministero Affari Esteri e Expo Milano 2015 presentano in anteprima a Roma la partecipazione dell’ONU all’Esposizione Universale

Mercoledì 7 maggio il Ministro degli Affari Esteri, Federica Mogherini, e il Commissario Unico del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, ospiteranno congiuntamente a Roma un evento di presentazione in anteprima della partecipazione del sistema delle Nazioni Unite all’Esposizione Universale, in onore del Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon. “Nel 2015, anno in cui ricorrerà […]

Leggi di più
Comunicati
6 Maggio 2014
Ucraina: Mogherini a Lavrov, fermare scontri e riavviare percorso Ginevra

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha avuto questa mattina un lungo colloquio con il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, a margine della riunione del Consiglio d’Europa a Vienna. I due ministri hanno discusso in particolare della situazione in Ucraina, oltre che delle crisi ancora aperte in Siria e Libia, e della mobilitazione internazionale […]

Leggi di più