Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
9 Novembre 2017
Cooperazione culturale al centro della 3^ riunione del Comitato Ministeriale Congiunto italo-palestinese. Alfano: lavoriamo per un “erasmus del mediterraneo”

Molto proficuo il bilancio della terza riunione del Comitato Ministeriale Congiunto italo-palestinese in programma oggi  alla Farnesina e presieduta dal ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano e dal suo omologo Riad Malki, assistititi da due nutrite delegazioni (MIUR e MIBACT per parte italiana e Ministero del Governo Locale e dell’Economia per […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2017
Comitato congiunto italo-palestinese

  Ribadire l’ impegno corale del sistema Italia, con istituzioni pubbliche e società civile in campo,  per contribuire al rafforzamento delle istituzioni palestinesi e ragionare sulle prospettive del processo di pace e sugli sforzi per la riconciliazione nazionale. Questi gli obiettivi dell’Italia per la terza riunione del Comitato Ministeriale Congiunto italo-palestinese in programma giovedì 9 […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2017
Cerimonia commemorativa dei caduti del ministero degli esteri e del ministero delle colonie durante la I guerra mondiale

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano, accompagnato dal Segretario Generale Elisabetta Belloni, si è recato oggi al Palazzo della Consulta per commemorare con il Presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi i caduti del Ministero degli Esteri e del Ministero delle Colonie durante la I Guerra Mondiale. Farnesina e Corte Costituzionale hanno […]

Leggi di più
Interviste
8 Novembre 2017
Intervista del ministro Alfano a Rossiyskaya Gazeta

Il ministro italiano degli affari esteri Angelino Alfano, arrivato in Russia per partecipare a una “tavola rotonda” sulla collaborazione economica, ha rilasciato un’intervista a “Rossiyskaya gazeta”. – In Russia c’è un’opinione secondo la quale non avrebbe senso portare avanti il dialogo sui temi di economia estera con i governi europei, perché tanto decide tutto Bruxelles. […]

Leggi di più
Comunicati
7 Novembre 2017
Repubblica Centrafricana

Alfano: dall’Italia 3 Milioni di Euro per la crisi umanitaria in Repubblica Centrafricana “La situazione umanitaria in Repubblica Centrafricana è una delle più drammatiche in Africa;  oltre la metà della popolazione, 2,7 milioni di persone, dipende dall’assistenza internazionale per sopravvivere”, ha detto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano. “Per fronteggiare […]

Leggi di più
Interviste
7 Novembre 2017
Intervista del ministro Alfano alla TASS

1. Lei di nuovo parte per Mosca. Quale è l’agenda di questa sua visita? I multipli contatti  di alto livello tra l’autorità italiane e russe dell’ultimo anno significano che è  stato superato il periodo di allentamento provocato dai fatti di geopolitica? Sono a Mosca per la quindicesima sessione plenaria del Consiglio di Cooperazione Economica, Industriale […]

Leggi di più
Comunicati
7 Novembre 2017
Il ministro Alfano a Mosca

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in missione a Mosca per co-presiedere con il vice premier russo Arkady Dvorkovich la XV sessione del Consiglio Italo-Russo di Cooperazione economica, industriale e finanziaria (CIRCEIF), organizzato presso il Palazzo dei Ricevimenti del Governo della Federazione Russa. È previsto un incontro con il vice […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2017
Missione del ministro Alfano negli Emirati Arabi

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in missione negli Emirati Arabi Uniti, ha preso parte all’Ottava edizione del “Sir Bani Yas Forum” per un’intensa giornata di approfondimenti e discussioni sui temi di maggiore attualità internazionale. A margine dell’evento, il titolare della Farnesina ha avuto colloqui con il suo collega emiratino, […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2017
Libia e Mediterraneo al centro della presidenza italiana al consiglio di sicurezza dell’Onu

Il Mediterraneo, con particolare attenzione alla Libia, è stato al centro dell’agenda del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel mese di novembre in cui l’Italia ha assicurato la presidenza di turno.  Ed è con “soddisfazione” che l’ambasciatore italiano all’Onu Sebastiano Cardi traccia un bilancio in chiusura di questo impegno, visto che i quattro dossier […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2017
Colloquio telefonico del ministro Alfano con il presidente dell’Alto Consiglio di Stato libico, Abdul Rahman Swehli

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente dell’Alto Consiglio di Stato libico, Abdul Rahman Swehli. Nel corso della cordiale telefonata, il titolare della Farnesina ha sottolineato l’importanza del Piano d’Azione del rappresentante speciale dell’ ONU, Ghassan Salamé, per la stabilizzazione della Libia, […]

Leggi di più
Interventi
2 Novembre 2017
Discorso dell’On. Ministro alla III Conferenza Internazionale sul Diritto Internazionale Umanitario

Roma, 27 ottobre 2017 (Fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Ministro Pinotti, Ministro Minniti, Generale Graziano, Generale Del Sette, Commissario Stylianides, Rivolgo un caloroso saluto a tutti i partecipanti e un forte  ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per aver organizzato questa Conferenza Internazionale sul Diritto Umanitario, che alla sua terza edizione si incammina ormai verso […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2017
Alfano: “Alba, Carrara, Pesaro e Milano – entrano a far parte della rete UNESCO delle città creative”

“Da oggi altre quattro città italiane – Alba, Carrara, Pesaro e Milano – entrano a far parte della rete UNESCO delle città creative. Si tratta di un importante riconoscimento per l’Italia, dimostrazione del fatto che non solo il patrimonio culturale, ma anche la creatività rappresenta una cifra fondamentale della proiezione esterna del nostro Paese che […]

Leggi di più