Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
25 Maggio 2016
Soddisfazione del Ministro Gentiloni per il rilascio di Nadia Savchenko e la contestuale liberazione di due agenti russi detenuti in Ucraina

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso la propria soddisfazione per il rilascio della pilota e parlamentare ucraina Nadia Savchenko e per la contestuale liberazione di due agenti russi detenuti in Ucraina. “La notizia del rilascio di Nadia Savchenko, cui invio i miei migliori auguri di pronta guarigione dopo […]

Leggi di più
Comunicati
24 Maggio 2016
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri bulgaro

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri di Bulgaria Daniel Mitov. Al centro dei colloqui gli eccellenti rapporti bilaterali. “Crediamo nel potenziale economico del vostro Paese – ha detto Gentiloni – e anche alla luce del trend positivo registrato finora, auspichiamo un ulteriore […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Maggio 2016
Il Ministro Gentiloni a Bruxelles per la riunione dei Ministri degli Esteri dei sei Paesi Membri Fondatori dell’Unione Europea

“L’incontro di oggi rafforza il messaggio della riunione di Roma in un momento critico per il futuro dell’Ue e testimonia il ruolo dei paesi che sin dall’inizio hanno creduto nell’importanza strategica dell’idea di Europa”, ha detto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Paolo Gentiloni a margine della riunione odierna a Bruxelles dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Maggio 2016
Il Ministro Gentiloni alla Ministeriale dell’Alleanza Atlantica oggi e domani a Bruxelles

Si parlerà soprattutto di sfide provenienti dal fronte sud, di partenariati e della collaborazione NATO-UE oggi e domani alla Ministeriale NATO a cui partecipa il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni Le riflessioni sul rafforzamento della collaborazione dell’Alleanza con l’Unione Europea si stanno sviluppando in primo luogo sul terreno del contrasto […]

Leggi di più
Interviste
19 Maggio 2016
Gentiloni: «Abbiamo lo stesso destino» (l’Unità)

La prima Conferenza ministeriale Italia-Africa in corso a Roma, che precede di pochi giorni il 53° anniversario dell’Unione Africana, testimonia, nella maniera più autorevole, l’attenzione che il nostro Paese riserva al Continente. Al centro abbiamo posto il tema dello «sviluppo sostenibile» dell’Africa: in termini di pace e sicurezza, crescita economica, ambiente e migrazioni. È un’iniziativa […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Maggio 2016
Gentiloni, “Africa e Mediterraneo nostro interesse nazionale”

“Il nostro interesse nazionale è avere il Mediterraneo e l’Africa come prime aree di riferimento di politica estera”. Il Ministro Gentiloni ha aperto così il suo intervento alla Conferenza Italia-Africa in corso alla Farnesina, accogliendo questa mattina più di cinquanta delegazioni del continente. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto – è di rendere sempre più […]

Leggi di più
Comunicati
18 Maggio 2016
Comunicato congiunto Ministro Gentiloni – Commissario UA Chergui (Versione inglese)

JOINT PRESS RELEASE MINISTER OF FOREIGN AFFARIS AND INTERNATIONAL COOPERATION OF ITALY, MR PAOLO GENTILONI PEACE AND SECURITY COMMISSIONER OF THE AFRICAN UNION COMMISSION, MR SMAIL CHERGUI        On the occasion of the first Italy-Africa Ministerial Conference, which aims at providing new impetus to the multifaceted relationship between Italy and the African Countries and Organizations, […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Maggio 2016
Prima Conferenza Ministeriale Italia-Africa

La Prima Conferenza Ministeriale Italia-Africa, in programma oggi alla Farnesina, e organizzata insieme con l’ISPI, vedrà la partecipazione delle massime cariche istituzionali. Dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ai Ministri Paolo Gentiloni, Angelino Alfano, Maurizio Martina e Gian Luca Galletti, che si confronteranno con i loro Colleghi africani ed […]

Leggi di più
Interviste
18 Maggio 2016
Gentiloni: “Ecco perché scommettere sull’Africa” (La Stampa)

L’Africa è ad un bivio. Preoccupazioni e speranze si rincorrono in quello che non è più il «continente perduto». Nel nuovo secolo l’Africa ha fatto registrare progressi significativi.  Istruzione e sanità sono migliorate, in diverse società è cresciuto il ruolo delle donne, molti Paesi sono diventati più stabili e hanno sperimentato una crescita economica sostenuta. […]

Leggi di più
Comunicati
17 Maggio 2016
Libia: incontro Gentiloni – Siyala

Il Ministro degli Affari e della Cooperazione Internazionale  Esteri Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dello Stato libico Mohammed Taher Siyala. Nel corso dell’incontro  sono stati approfonditi gli aspetti cruciali del rapporto italo-libico alla luce della riunione ministeriale sulla Libia tenutasi a Vienna ieri. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2016
Siria – Gentiloni, “occorre ridare slancio ai negoziati”

A Vienna si è tenuta oggi la riunione ministeriale dell’International Syria Support Group (ISSG).  L’incontro, che si è si svolto sullo sfondo del deteriorarsi della situazione sul terreno, era mirato al consolidamento della tregua e del rilancio del processo politico. Dalla capitale austriaca, dove ieri aveva co-presieduto insieme al Segretario di Stato John Kerry la […]

Leggi di più
Comunicati
15 Maggio 2016
Libia: Riunione Ministeriale a Vienna. Unità e stabilizzazione del Paese obiettivo prioritario per l’Italia

La riunione ministeriale di Vienna sulla Libia si pone in continuità con l’appuntamento di Roma del 13 dicembre 2015, il cui successo si era rivelato determinante per la firma dell’accordo politico libico, l’approvazione della risoluzione 2259 del Consiglio di Sicurezza e, successivamente, l’ingresso del Primo Ministro Fayez al Serraj e del Consiglio Presidenziale a Tripoli il […]

Leggi di più