Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
4 Marzo 2016
‘Migranti e Sicurezza’, le sfide dell’OSCE

“Abbiamo l’imperativo morale di salvare vite umane. Costruire muri non può essere la risposta, né guardare alla crisi migratoria solo attraverso la lente della sicurezza: non possiamo creare un’equazione tra migranti e terroristi”. Così il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha aperto stamani i lavori alla Farnesina del seminario Osce sulle migrazioni dal titolo ‘Refocusing […]

Leggi di più
Note di accreditamento
4 Marzo 2016
NOTA DI ACCREDITAMENTO – Visita ufficiale del Ministro Paolo Gentiloni a Malta (10 marzo 2016)

Il prossimo 10 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, si recherà  a Malta in visita ufficiale per incontrare il suo omologo, George Vella. Al termine dei colloqui, alle ore 11.00 circa, è prevista una conferenza stampa. Giornalisti, fotografi e cineoperatori interessati all’evento possono visitare il sito https://gov.mt/en/Communities/Media%20and%20Press/Pages/Press-Card%20info.aspx per scaricare […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2016
Caso Regeni. Ricezione di materiali investigativi da parte delle Autorità egiziane

L’Ambasciata italiana al Cairo ha ricevuto oggi pomeriggio una nota verbale con la quale il Ministero degli Esteri egiziano ha trasmesso alcuni dei materiali investigativi richiesti nelle scorse settimane dal governo italiano attraverso canali diplomatici. I materiali sono stati immediatamente messi a disposizione del team investigativo italiano che opera al Cairo su mandato della Procura […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2016
Iraq: firma contratto Trevi – autorità irachene per consolidamento diga di Mosul

La Farnesina informa che è appena stato firmato il contratto della ditta Trevi con le autorità irachene per i lavori di consolidamento della diga di Mosul. La firma fa seguito all’intenso negoziato svolto tra l’azienda e le autorità irachene a Baghdad. Sulla base della decisione delle autorità irachene, potrà svilupparsi l’operazione di consolidamento della diga […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Il Ministro Gentiloni a New York

Due giorni con una fitta agenda a New York per il Ministro Gentiloni. Crisi regionali, lotta all’estremismo violento, sviluppo, con particolare attenzione all’attuazione dell’Agenda 2030, oltre all’elevato profilo del nostro Paese rispetto al fenomeno migratorio e alla situazione in Libia, saranno i temi cruciali degli incontri con i Rappresentanti Permanenti africani e arabi. Gentiloni prenderà anche […]

Leggi di più
Interviste
29 Febbraio 2016
Gentiloni: “L’Europa è sull’orlo del precipizio” (Handelsblatt)

Traduzione dell’intervista rilasciata dal Ministro Paolo Gentiloni all’Handelsblatt Il Ministro degli Esteri italiano parla della crisi dei rifugiati. Il Ministero degli Esteri a Roma è un enorme palazzo bianco, con 1.300 stanze. Nello Studio del Ministro, le alti pareti bianche lasciano ampio spazio all’arte moderna. Gentiloni, esperto di comunicazione, ci pensa un po’ ma poi […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
Med Group a Cipro, la sfida delle crisi regionali

Le crisi siriana e libica ed i loro riflessi sul fenomeno migratorio e del terrorismo:  questi i temi principali al centro della riunione annuale dei Ministri degli Esteri del Med Group, in programma oggi a Cipro, con la partecipazione del Ministro Paolo Gentiloni e dei colleghi di Spagna, Grecia, Portogallo, Cipro, Malta, insieme al Segretario […]

Leggi di più
Comunicati
25 Febbraio 2016
Gentiloni: incontro con i Capi Missione degli Stati membri dell’UE

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha partecipato oggi al consueto incontro istituzionale con i Capi Missione degli Stati membri dell’Unione Europea, ospitato dall’Ambasciatore dei Paesi Bassi per la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea. L’incontro è stato un’occasione per ribadire la linea dell’Italia sui principali temi del dibattito sull’Europa […]

Leggi di più
Comunicati
25 Febbraio 2016
Gentiloni: colloquio con il Ministro degli Esteri greco

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri greco Nikos Kotzias.   “L’Italia – ha detto Gentiloni – considera pericolose iniziative unilaterali in tema di immigrazione e l’Italia non condivide le posizioni che mirano ad attribuire a un singolo Paese, come la Grecia, […]

Leggi di più
Interviste
25 Febbraio 2016
Gentiloni:«No a verità di comodo sulla morte di Giulio Vogliamo tutte le carte» (l’ Unità)

«Noi non dimentichiamo l’importanza dell’Egitto come soggetto di stabilità di un’area cruciale come è quella del Mediterraneo. Ma anche per questo riaffermiamo con forza che queste relazioni, questi rapporti non possono far velo in alcun modo alla ricerca della verità sulla morte di Giulio Regeni». A ribadirlo, nell’intervista concessa a l’Unità, è il ministro degli […]

Leggi di più
Comunicati
24 Febbraio 2016
Gentiloni: incontro con il Vice Primo Ministro macedone

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Primo Ministro macedone Fatmir Besimi. L’emergenza migratoria al centro dei colloqui. “L’Italia apprezza e sostiene gli sforzi di Skopje nella gestione dei flussi migratori” ha detto il Ministro Gentiloni che ha  ribadito la necessità di un impegno […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
Italia e Santa Sede celebrano la ricorrenza dei Patti Lateranensi

L’87° anniversario dei Patti Lateranensi tra Italia e Vaticano (32° dell’Accordo di modifica del Concordato) viene celebrato oggi a Palazzo Borromeo, che ospita l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, e rappresenta una preziosa occasione di dialogo sui rapporti bilaterali. Per l’Italia, saranno presenti le massime cariche dello Stato e i alcuni membri del Governo tra […]

Leggi di più