Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
12 Novembre 2015
Helsinki – Start up italiane a Slush, vetrina mondiale innovazione

L’innovazione italiana si mette in mostra a Helsinki: venti tra start up e accelleratori del Bel Paese partecipano alla due giorni di Slush, vetrina mondiale che richiama nella capitale finlandese i grandi nomi dell’Ict e dell’universo digitale. Punto di incontro internazionale tra start up, investitori, guru dell’innovazione e media, l’appuntamento vede per la prima volta […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2015
UNHCR: Filippo Grandi designato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite quale Alto Commissario per i Rifugiati. Gentiloni: grande soddisfazione. Un riconoscimento dell’impegno italiano a favore dei rifugiati

“La decisione del Segretario Generale delle Nazioni Unite di sottoporre all’Assemblea Generale la nomina di Filippo Grandi ad Alto Commissario per i Rifugiati è motivo di grande soddisfazione per il Ministero degli Affari Esteri e per l’Italia. Ringrazio il Segretario Generale Ban Ki-moon per la sua scelta che rappresenta un riconoscimento delle capacità che Grandi […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2015
Afghanistan – Gentiloni, con la Comunita’ internazionale contro la crescente minaccia del Daesh

L’impegno della Comunita’ internazionale in Afghanistan dovra’ indirizzarsi per ”chiudere gli ultimi capitoli di una storia lunga 12-13 anni, ma anche per far fronte ad una minaccia parzialmente nuova, in particolare la crescita del Daesh, e per gestire il fenomeno migratorio, visto che l’Afghanistan e’ diventato quest’anno il terzo Paese d’origine dei migranti”. Lo ha […]

Leggi di più
Comunicati
10 Novembre 2015
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Slovenia

La crisi migratoria è stata al centro dell’incontro tra il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Slovenia Karl Erjavec tenutosi oggi alla Farnesina. Il colloquio avviene in un contesto segnato dalla crisi migratoria nei Balcani con un impatto diretto sulla Slovenia che, […]

Leggi di più
Comunicati
10 Novembre 2015
Colloquio del Ministro Gentiloni con il Gen. Luciano Portolano, Comandante missione UNIFIL II

Il Ministro degli Affari Esteri e della  Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio alla Farnesina con il Generale Luciano Portolano, Force Commander militare e Chief of Mission della United Nations Interim Force In Lebanon (UNIFIL II). Nel corso dell’incontro il Ministro Gentiloni ha chiesto aggiornati elementi di valutazione del Generale sull’evoluzione del […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Novembre 2015
I Ministri degli esteri dei due Paesi inaugurano il Centro di documentazione dell’eccidio del Padule di Fucecchio

‘Non dimentichiamo, costruiamo il futuro insieme’. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni che insieme con il collega tedesco Frank Walter Steinmeier, ha inaugurato il Centro di documentazione dell’eccidio del Padule di Fucecchio (dove il 23 agosto 1944 furono uccisi 175 civili dalle truppe naziste), ‘E proprio la nostra memoria condivisa – ha aggiunto il […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2015
70° anniversario eventi del 1943-1945 – Il Ministro Gentiloni e il suo omologo tedesco Steinmeier all’ inaugurazione del Centro Documentazione Eccidio Padule di Fucecchio

Nuova tappa del percorso italo-tedesco per la costruzione di una memoria condivisa del passato di guerra oggi a Ponte Buggianese dove il Ministro Gentiloni e il Ministro Steinmeier partecipano alla cerimonia di inaugurazione del Centro Documentazione dell’Eccidio del Padule di Fucecchio. L’evento completa il ciclo delle ricorrenze del 70° anniversario dei tragici accadimenti del 1943-1945, […]

Leggi di più
Interviste
9 Novembre 2015
Gentiloni: «Tagli vincolanti sui gas serra» (Il Sole 24 Ore Focus)

Le sfide del futuro si vincono con innovazione e sostenibilità. Nell’energia, uno dei settori più importanti della green economy nonché uno dei settori chiamati principalmente in causa per contrastare i mutamenti climatici, questo significa fonti rinnovabili, risparmio energetico, innovazione, ricerca. L’Italia saprà cavalcare l’economia verde più e meglio di ogni altro Paese europeo. E alzerà […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Novembre 2015
Italia-Cina: Quarantacinque anni fa la ripresa delle relazioni diplomatiche

La ricorrenza del 45° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina ”costituisca, nella prospettiva del traguardo del Cinquantesimo anniversario nel 2020, un ulteriore motivo di stimolo ad approfondire e ampliare ulteriormente il dialogo e la cooperazione bilaterale, in un’ottica mutualmente benefica e con un fattivo contributo al rafforzamento del benessere, della stabilità, della pace […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2015
Italia e Brasile sviluppano collaborazione nel settore spaziale

Le esperienze italiana e brasiliana nel settore spaziale saranno il focus di una tavola rotonda che si terrà il 5 novembre presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia, alla presenza del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, in missione in questi giorni nel paese sudamericano. All’evento parteciperanno protagonisti del settore quali i presidenti delle Agenzie spaziali nazionali e […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2015
Il Ministro Gentiloni inaugura a San Paolo il tour di presentazione della Triennale di Milano

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in missione in Brasile presenta oggi a San Paolo in prima mondiale del tour della 21 esima edizione della Triennale del Design di Milano. Oltre al capo della diplomazia italiana interverrà anche l’architetto Arturo Dell’Acqua Bellavitis, presidente del Triennale Design Museum. L’evento è il frutto della collaborazione dell’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più