Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
21 Aprile 2015
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Affari Esteri del Regno di Norvegia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri del Regno di Norvegia Børge Brende. L’incontro è stato un’occasione per uno scambio di vedute sulle crisi regionali e sugli altri principali temi dell’attualità internazionale. I due Ministri hanno discusso di Libia, flussi migratori […]

Leggi di più
Interviste
21 Aprile 2015
Gentiloni «Gli scafisti finanziano il terrorismo islamico» (Il Messaggero)

Il senso dell’urgenza. «Non possiamo aspettare. Serve un intervento d’emergenza, una risposta immediata. Altrimenti – dice il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in una pausa degli incontri coi capi-diplomazia Ue a Lussemburgo – finisce che l’Italia non potrà più identificare i migranti». Di più: gli scafisti «finanziano il terrorismo». E vanno colpiti. L’Italia «esige» il […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2015
Consiglio Esteri Ue – Immigrazione: Gentiloni, “è emergenza europea”

“Questa è un’emergenza europea e finora le risposte, gli impegni ed i soccorsi sono stati italiani” ma “non è più sostenibile una situazione in cui ad una emergenza europea si risponda solo con risorse ed impegni italiani”. Lo dice il Ministro Paolo Gentiloni a Lussemburgo prima della riunione dei Ministri degli esteri Ue che  affronteranno […]

Leggi di più
Comunicati
17 Aprile 2015
Expo: Gentiloni in visita a Milano

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha effettuato oggi a Milano una visita al sito di Expo. Con il Commissario del Governo italiano, Giuseppe Sala, Gentiloni ha incontrato i lavoratori e visitato alcuni Padiglioni, tra i quali il Palazzo Italia e la Piazza Italia. “La Farnesina e la sua rete […]

Leggi di più
Interviste
16 Aprile 2015
Gentiloni: «Cooperazione italiana, sfida per lo sviluppo» (La Stampa – Inserto)

Non è semplice – nell’attuale contesto geopolitico e considerando i vari ambiti di crisi internazionali – tratteggiare dei buoni propositi per la politica estera italiana. L’instabilità che colpisce alcuni fronti regionali, le crisi umanitarie come la Siria e l’epidemia Ebola, l’approfondirsi di problemi connessi al processo di sviluppo globale (cambio del clima, aumento delle diseguaglianze, […]

Leggi di più
Interviste
16 Aprile 2015
Gentiloni: «Sì ad azioni antiterrorismo in Libia. L’Ue non chiuda le porte alla Turchia» (Corriere della Sera)

In Libia siamo «in corsa contro il tempo», ma se non riuscissimo a stabilizzare il Paese, sarebbero necessarie operazioni antiterrorismo per contenere l’Isis e azioni per frenare le ondate migratorie. La reazione della Turchia alle parole del Papa sul genocidio armeno è «fuori misura», ma il cammino di Ankara verso l’Europa deve rimanere aperto. L’Italia […]

Leggi di più
Interviste
15 Aprile 2015
Gentiloni «L’emergenza si combatte stabilizzando la Libia» (Il Sole 24Ore)

Ministro Gentiloni, Lei all’inizio è sembrato favorevole a un’azione militare in Libia. E’ sempre della stessa idea? «Si noi stiamo lavorando per cercare di costruire quel quadro di legalità internazionale con l’Onu che consenta di intervenire».   L’opzione militare? «Non è che si può intervenire così, che consenta per ricostruire la Libia e sorvegliare un […]

Leggi di più
Comunicati
13 Aprile 2015
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Ministri degli Esteri Fabius, Steinmeier, Gentiloni, García-Margallo, del Segretario di Stato per gli Affari Esteri ed il Commonwealth Hammond, e del Segretario di Stato Kerry

Joint Statement on Libya by Foreign Ministers Fabius, Steinmeier, Gentiloni, García-Margallo, Secretary of State for Foreign and Commonwealth Affairs Hammond, and Secretary of State Kerry Foreign Ministers Fabius, Steinmeier, Gentiloni, García-Margallo, Secretary of State for Foreign and Commonwealth Affairs Hammond, and Secretary of State Kerry welcome the resumption of the Libyan political dialogue under the […]

Leggi di più
Interviste
12 Aprile 2015
Gentiloni: «Cristiani perseguitati, basta silenzi. L’Ue non si rinchiuda nell’egoismo» (Avvenire)

Gentiloni: «Cristiani perseguitati, basta silenzi L’Ue non si rinchiuda nell’egoismo» di Angelo Picariello Sulla persecuzione dei cristiani l’Italia è impegnata in Europa a tenere alta l’attenzione e a offrire solidarietà con specifici progetti. Sarebbe da ignavi essere complici di quel silenzio denunciato da papa Francesco». Così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, reduce da una […]

Leggi di più
Comunicati
10 Aprile 2015
Gentiloni: Incontro con il Ministro Armeno degli Affari Esteri

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Armenia Eduard Nalbadyan. L’incontro è stato un’occasione per uno scambio di vedute sui principali temi dell’attualità internazionale, in particolare sulle tensioni nelle aree del Mediterraneo e del Medio Oriente, sui recenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Aprile 2015
Gentiloni a Nairobi, allarme per i cristiani nel mondo

Ad una settimana dalla strage all’università di Garissa, il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni è volato in Kenya perché di fronte all’uccisione barbara di 148 persone, per la maggior parte studenti cristiani, “innanzitutto è importante esserci e testimoniare la vicinanza dell’Italia”. E’ la prima visita di un Ministro europeo dal giorno […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Aprile 2015
Gentiloni a Barcellona al Foro di Dialogo italo-spagnolo

Il Ministro Paolo Gentiloni e’ a Barcellona per partecipare al XIV Foro di Dialogo Italia-Spagna, mentre il tema della lotta al terrorismo che si realizza anche nella tutela delle minoranze religiose e’ stato al centro del colloquio che il Ministro Gentiloni ha avuto con il suo collega spagnolo Jose’ Garcia Margallo. ”Allarme totale per le […]

Leggi di più