Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Interviste
22 Novembre 2014
L`interventismo umanitario è di sinistra. Gentiloni a tutto campo (Il Foglio)

Roma. Paolo Gentiloni, neo ministro degli Esteri italiano, sa tenere insieme l`idealismo dell`interventismo umanitario con il realismo della stabilizzazione, due facce della teoria di politica estera spesso inconciliabili, e lo fa tracciando una riga netta tra quello che oggi è (diventato) di sinistra e quello che invece è di destra. Aprirsi al mondo, intervenire nelle […]

Leggi di più
Comunicati
22 Novembre 2014
Gentiloni: soddisfazione per 5° Risoluzione ONU per la Moratoria della Pena di Morte

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso viva soddisfazione per l’adozione la scorsa notte della quinta Risoluzione per una moratoria universale della pena di morte: “Il voto della notte scorsa alle Nazioni Unite rappresenta un ulteriore passo avanti nella battaglia di civiltà a favore della moratoria universale della pena […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Novembre 2014
Comunicato stampa congiunto MAECI – Uni-Italia sul Convegno “Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa”

Si è tenuta oggi alla Farnesina la seconda Conferenza annuale “Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da Uni-Italia con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’incontro è stato un’occasione […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Novembre 2014
MO: Gentiloni al Parlamento – Confermata la tradizionale posizione dell’Italia

Sul Medio Oriente, in particolare sulla strada da percorrere per la soluzione del conflitto tra israeliani e palestinesi, l’Italia conferma la sua tradizionale posizione, in linea con quella europea: il Ministro Paolo Gentiloni alle commissioni esteri riunite di Camera e Senato ha ribadito che per l’Italia la priorita’ resta la ripresa del negoziato tra le […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2014
Gentiloni: colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri israeliano Lieberman

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri israeliano Avigodor Lieberman, durante il quale il titolare della Farnesina ha rinnovato la solidarietà dell’Italia ad Israele per l’ignobile attacco terroristico contro una sinagoga a Gerusalemme e ha presentato nuovamente le proprie condoglianze alle famiglie […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2014
Gentiloni incontra Ministro degli Esteri palestinese Al Malki. Condanna dei recenti attacchi a Gerusalemme e auspicio che entrambe le parti compiano ogni sforzo per interrompere spirale di violenza

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha incontrato oggi il suo omologo palestinese Riad Al Malki. Nel corso dell’incontro il titolare della Farnesina ha reiterato la condanna dell’ignobile atto contro una Sinagoga a Gerusalemme e ha espresso l’auspicio che entrambe le parti compiano ogni possibile sforzo per fermare l’escalation e interrompano ogni […]

Leggi di più
Comunicati
18 Novembre 2014
Gentiloni: ferma condanna per ignobile attacco armato a sinagoga e invito a presa di distanza a tutte le parti impegnate nel processo di pace.

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha manifestato” la più ferma condanna per l’ignobile attacco armato di gravità inaudita compiuto questa mattina in una sinagoga di Gerusalemme”. Il Governo italiano “esprime il suo sdegno e manifesta profondo cordoglio alle famiglie delle vittime e la solidarietà ai feriti”. “Auspico – ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2014
Strategia UE per Regione Adriatico-Ionica

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, presiede a Bruxelles la Conferenza di Lancio della Strategia UE per la Regione Adriatico-Ionica, adottata dal Consiglio Europeo lo scorso 23-24 ottobre. A conclusione di un articolato percorso avviato nel 2012, l’adozione della Strategia rappresenta uno dei risultati significativi raggiunti dal Semestre di Presidenza […]

Leggi di più
Interviste
15 Novembre 2014
Gentiloni: garantire alla Russia il suo ruolo di grande Paese (Corriere della Sera)

«Accanto alla necessaria fermezza, occorre tenere aperti tutti i canali diplomatici e cercare una soluzione politica in grado di garantire l’autonomia dell’Ucraina, ma anche il ruolo di un grande Paese come la Russia. È illusorio pensare che la situazione possa risolversi solo con le sanzioni»: così al Corriere il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. Qual […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2014
Prima missione di Gentiloni in Europa – Berlino, Parigi, Madrid ”identita’ di vedute” dalla Libia all’Ucraina

“’Identita’ di vedute” sulle crisi libica ed Ucraina ma anche ”impegno comune” ad affrontare insieme in Europa il fenomeno crescente dell’immigrazione. E’ il bilancio della prima missione all’estero del ministro Paolo Gentiloni che si è svolta significativamente a Berlino, Parigi e Madrid, le grandi capitali dell’Ue. La missione si apre in Germania, ”un paese amico” […]

Leggi di più