Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Interviste
12 Marzo 2012
Terzi: dalla Nigeria all’India

Caro Direttore, desidero esprimere le mie considerazioni in merito a commenti svolti dalla stampa, ripresi dal suo giornale, sulla nostra azione di politica estera in circostanze che hanno suscitato spunti polemici. Se da un lato è giusto e comprensibile tenere alta l’attenzione per queste vicende, dall’altro la loro complessità sta portando fraintendimenti sui quali per […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
ACQUA: Un diritto (non ancora) universale

In un pianeta sempre più a corto di acqua e sempre più affollato, “è tempo di soluzioni” per garantire che il diritto all’”oro blu” sia universale. La strada da percorrere per raggiungere tale obiettivo sarà al centro della riflessione del VI World Water Forum, organismo non governativo internazionale creato nel 1996, che si svolge a […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
NIGERIA: Terzi a Hague, “massima chiarezza” – MARO’: L’UE in campo. L’Italia conferma la sua posizione

Il blitz anglo-nigeriano in Nigeria nel corso del quale sono rimasti uccisi l’italiano Franco Lamolinara ed un cittadino britannico e la vicenda dei due maro’ arrestati in India sono stati al centro della riunione informale dei ministri degli esteri Ue a Copenaghen. Nell’ambito della richiesta esplicita di “chiarimento” (“è necessario un chiarimento sul piano politico-diplomatico”) […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
NIGERIA: BLITZ; TERZI A HAGUE, MASSIMA CHIAREZZA IN BREVE TEMPO

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha chiesto al collega William Hague di fare “massima chiarezza” sul blitz in Nigeria “nel più breve tempo possibile, nelle prossime ore”. Lo ha riferito lo stesso Terzi parlando con i giornalisti a Copenaghen dove si svolge una riunione informale dei ministri degli esteri dell’Ue.

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
Comitato interministeriale di sicurezza attivato in permanenza – Governo: rischio crescente per nostri connazionali in specifiche situazioni internazionali

“Alla luce del contesto di crescente rischio al quale sono esposti nostri connazionali in alcune specifiche situazioni internazionali, si è deciso che il Comitato interministeriale della sicurezza della Repubblica (CISR) rimarrà d’ora in poi attivato in permanenza”. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi, al termine della riunione del CISR svoltasi questa mattina per fare […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2012
ITALIA-SERBIA: Monti a Belgrado – “Condivido con Tadic gioia bandiera UE”. Siglati numerosi accordi

Con la missione in Serbia guidata dal Presidente del Consiglio Mario Monti l’Italia torna a Belgrado con un capo di Governo dal 2000. Questo, inoltre, è il primo Vertice intergovernativo di Monti, a testimonianza dell’intensità dei rapporti bilaterali connotati da un partenariato strategico. L’Italia è lo sponsor principale dell’ingresso della Serbia nell’UE. Uno sostegno di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2012
ITALIA-SERBIA: Monti a Belgrado, focus su UE e bilaterali – Accompagnato da una folta delegazione di ministri

Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, accompagnato da una folta delegazione di ministri del suo governo è a Belgrado per uno dei primi vertici intergovernativi del suo mandato, quello con la Serbia di Boris Tadic che, con l’appoggio dell’Italia, ha appena ricevuto lo status di candidato all’Ue. Con Monti ci sono i ministri degli Esteri, […]

Leggi di più
Comunicati
7 Marzo 2012
Incontro del Ministro Terzi con il proprio omologo austriaco, Michael Spindelegger

Il Ministro degli Esteri Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina il proprio omologo austriaco, Michael Spindelegger. Il colloquio è stato un’importante opportunità per riprendere e rilanciare i contatti fra Roma e Vienna, a quasi tre anni dall’ultima visita in Italia del Ministro degli Esteri austriaco. Sull’Europa, Terzi e Spindelegger hanno espresso piena coincidenza di vedute […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2012
L’agenda di Terzi: allargamento europeo e stabilità nel Corno d’Africa

L’allargamento europeo, dopo la concessione dello status di candidato alla Serbia, sarà tra i temi in agenda dell’incontro tra il Ministro Giulio Terzi ed il suo omologo e Vice Cancelliere austriaco Michael Spindelegger, il 7 marzo alla Farnesina. Lo ha reso noto il Capo del Servizio Stampa della Farnesina Giuseppe Manzo nel consueto briefing con […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2012
DIRITTI UMANI: l’ONU condanna la repressione in Siria. Terzi, “vicini e solidali con il popolo siriano”

Il Consiglio Onu sui diritti umani ha condannato la brutale repressione in Siria. In una risoluzione approvata a Ginevra, con l’appoggio dell’Italia, che secondo il Ministro Giulio Terzi va inteso anche “come testimonianza della nostra vicinanza e solidarietà con il popolo siriano”, il Consiglio ha condannato le violazioni dei diritti umani da parte delle autorità […]

Leggi di più
Interviste
1 Marzo 2012
mediterraneo_prove_dialogo

A 9 mila metri di altezza, in volo sul Mediterraneo a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica militare, il ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata ragiona con Famiglia Cristiana dei principali temi dell’attualità internazionale. L’agenda del ministro è fitta di impegni. Ha ospitato a Roma l’incontro del Gruppo dei Paesi 5+5 […]

Leggi di più
Comunicati
29 Febbraio 2012
Dettaglio comunicato

“Sono particolarmente lieto che l’impegno congiunto delle Istituzioni abbia consentito all’Italia di essere il primo Stato fondatore dell’ Unione Europea a ratificare il Trattato di adesione della Croazia”. Lo ha dichiarato il Ministro Terzi al suo arrivo ad Hanoi, riferendosi al voto espresso ieri dall’ Aula del Senato. Il titolare della Farnesina ha sottolineato che […]

Leggi di più