Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Approfondimenti
3 Luglio 2014
Mogherini in Parlamento – Priorità “nostra Presidenza Ue” le crisi dall’Ucraina al Medio Oriente

Le priorità di politica estera e il “ruolo” che l’Italia intende svolgere per “una fase nuova” anche nella politica estera europea sono stati al centro dell’audizione del ministro Federica Mogherini alle commissioni Esteri di Camera e Senato sul semestre di Presidenza italiana Ue. Tra le priorità il ministro ha fatto riferimento a un’area geografica che […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2014
Pena morte: prima riunione task force a Farnesina. Mogherini, campagna moratoria sarà tra priorità presidenza Ue

L’Italia continua a portare avanti la battaglia per la moratoria universale della pena di morte. Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha presieduto oggi alla Farnesina la prima riunione della ‘task force’ per coordinare l’azione italiana in vista della votazione all’Onu su una nuova risoluzione. All’incontro hanno partecipato la sezione italiana di Amnesty International, la […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2014
Ucraina: Mogherini sente Klimkin, Lavrov, Burkhalter e Zannier. Necessario al più presto nuovo round negoziati a tre

La crisi in Ucraina è stata al centro di una serie di contatti telefonici che il ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini, ha avuto oggi nel primo giorno di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Il ministro ha sentito il collega ucraino, Pavlo Klimkin, il collega russo, Serghei Lavrov, il presidente di turno dell’Osce, Didier […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2014
UE: ‘Trio’ di Presidenza – Mogherini, lavoro comune per crescita e sviluppo, si guarda a Est e Sud

Il 1° luglio “è la data di inizio di tre presidenze dell’Unione in successione – Italia, Lettonia e Lussemburgo – che già lavorano insieme e che mirano a realizzare crescita e occupazione soprattutto per le giovani generazioni” e si prefiggono il “rafforzamento del ruolo globale e regionale” dell’Europa. In una conferenza stampa congiunta alla Farnesina […]

Leggi di più
Comunicati
28 Giugno 2014
Egitto: indignazione Italia per condanne. Ambasciatore vede autorità Cairo

La Farnesina ha espresso indignazione per la conferma in Egitto della condanna a morte di 183 esponenti della Fratellanza Musulmana e le pesanti pene decise per un gruppo di giornalisti di Al Jazeera. L’ambasciatore al Cairo ha incontrato nei giorni scorsi esponenti del governo egiziano per ricordare che l’Italia da anni si batte per una […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2014
UE: Mogherini, la missione a Copenaghen – Semestre presidenza italiana sia ”nuova stagione” per l’Europa

Il semestre di guida della presidenza Ue non deve essere un ”periodo di transizione” ma portare a una ”nuova stagione” per l’Europa. Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, lo ha chiarito oggi al termine di una missione di due giorni a Copenaghen in cui ha presentato ai suoi interlocutori danesi gli obbiettivi del semestre di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Giugno 2014
Mogherini alla Ministeriale Nato – Ucraina e Iraq al centro dei colloqui

La situazione in Iraq e’ una minaccia alla sicurezza e alla stabilità non solo del Paese, ma di tutto il Medio Oriente e della regione euro-atlantica. A questo proposito i ministri degli Esteri della Nato riuniti a Bruxelles hanno concordato sulla necessità di puntare su un approccio politico, come affermato dal ministro Federica Mogherini, durante […]

Leggi di più
Comunicati
24 Giugno 2014
Albania: Mogherini, bene status candidato Ue

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha accolto con grande soddisfazione la concessione all’Albania dello status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione europea, arrivata oggi dal Consiglio Affari Generali dell’Ue.Questa decisione, che dovrà essere ratificata dal prossimo Consiglio europeo, “corona l’impegno e la determinazione dimostrati dall’Albania e i risultati conseguiti”, ha sottolineato il ministro, ed “è […]

Leggi di più
Comunicati
24 Giugno 2014
Nigeria: Mogherini condanna rapimenti

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha condannato il rapimento di 90 persone nel nordest della Nigeria. “Nel colpire bambini, giovani e madri si vuole colpire un intero Paese e condizionarne il futuro. La comunità internazionale si è mobilitata e continuerà a sostenere gli sforzi del presidente Goodluck Jonathan, ma insieme all’azione politica per contrastare […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Giugno 2014
Mogherini alla Ministeriale Nato – Ucraina ed Iraq tra i temi in agenda

Il ministro Federica Mogherini partecipa alla Ministeriale Nato che si conclude mercoledì 25 a Bruxelles. Tra i temi in agenda la situazione in Ucraina, in particolare il piano di pace presentato dal presidente Petro Poroshenko, e l’Iraq dove il segretario di Stato Usa John Kerry, che parteciperà ai lavori della Ministeriale, ha appena concluso la […]

Leggi di più
Comunicati
22 Giugno 2014
Iraq: Mogherini sente Zebari, tutti Paesi dell’area abbiano ruolo positivo

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha avuto oggi un lungo colloquio telefonico con il suo omologo iracheno, Hoshyar Zebari, per un aggiornamento della situazione in Iraq. Zebari ha confermato al ministro la gravità della crisi umanitaria in seguito ai combattimenti in corso in diverse aree del Paese e ha ringraziato l’Italia per gli aiuti […]

Leggi di più
Comunicati
20 Giugno 2014
Iraq: Italia stanzia 1 mln e 750mila euro per interventi umanitari

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha disposto in raccordo con il viceministro Lapo Pistelli e tramite la direzione generale della Cooperazione allo sviluppo stanziamenti per 1 milione e 750.000 euro destinati a progetti di emergenza per fare fronte alla gravissima crisi umanitaria in Iraq. Un intervento, con un contributo italiano di 500.000 euro, sarà […]

Leggi di più