Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Interviste
20 Settembre 2012
Dettaglio intervista

I jihadisti hanno cercato l’occasione per rientrare in gioco e provare a “scippare” i risultati delle rivolte che hanno segnato la “Primavera araba”. Non dobbiamo cadere nella loro trappola: l’Europa deve rafforzare il sostegno alle leadership di quei Paesi, come l’Egitto, la Tunisia, la Libia, che hanno avviato un processo di stabilizzazione democratica». A sostenerlo […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Settembre 2012
Siria: emergenza rifugiati, missione Boniver in Libano e Giordania

Sono ormai mille al giorno i profughi siriani in fuga dalle violenze nel loro Paese che arrivano in Libano, un flusso continuo che si prevede porterà ad almeno 120.000 il numero totale di rifugiati nel Paese dei Cedri, con tutti i rischi che questa “gravissima emergenza umanitaria” comporta per i fragili equilibri interni. E’ quanto […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2012
Violenze per film anti-Islam – Terzi: nostre ambasciate in situazione sicura

“Le nostre ambasciate sono in una situazione sicura”, lo ha detto oggi a Uno Mattina il Ministro Giulio Terzi, riferendosi alle violenze sollevate dal film anti-Islam su Maometto ritenuto blasfemo. Comunque, ha aggiunto il Ministro, “esercitiamo la massima sorveglianza”. “Nostre ambasciate in una situazione sicura” Terzi ha spiegato che stamane “abbiamo fatto una verifica nei […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2012
Burkina Faso – Terzi: Paese prioritario, apriremo ufficio Cooperazione

Il Burkina Faso resterà un paese prioritario per l’Italia sul fronte degli aiuti allo sviluppo anche nei prossimi due-tre anni, tanto che la Cooperazione italiana aprirà un proprio ufficio nella capitale Ouagadougou. Lo ha reso noto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo del Burkina Faso Yipene […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2012
Italia-Egitto – Terzi: partner strategici. Sette accordi di cooperazione

In Egitto c’è “una forte domanda di Italia, una generalizzata richiesta di sostegno e presenza politica, economica e culturale del nostro Paese. Una domanda che farò di tutto per soddisfare, operando anche per focalizzare una maggiore attenzione dell’Europa alle aspettative egiziane”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi nel suo intervento al Business Council italo-egiziano […]

Leggi di più
Comunicati
14 Settembre 2012
Dettaglio comunicato

In occasione dell’incontro del Presidente del Consiglio Mario Monti con il Presidente della Repubblica Araba d’Egitto Mohamed Morsi, svoltosi questa sera a Villa Madama, sono stati sottoscritti sette documenti. Il Presidente Monti e il Presidente Morsi hanno firmato una Dichiarazione Congiunta di ampio respiro politico, che copre l’intero spettro della cooperazione bilaterale. I Ministri Terzi […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2012
Dettaglio comunicato

Il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi condanna con fermezza l’assalto alla sede diplomatica degli Stati Uniti a Sanaa, dove l’intervento delle forze di sicurezza locali dispiegate a protezione della rappresentanza diplomatica ha consentito di ristabilire l’ordine. L’ Italia sostiene con determinazione il processo di transizione politica e istituzionale condotto nel quadro del dialogo nazionale […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2012
Dettaglio comunicato

Il sostegno dell’Italia, dell’Europa e della comunità internazionale ai percorsi di transizione democratica dei Paesi della Primavera Araba e la collaborazione nella prevenzione e nel contrasto ai traffici di esseri umani nel Mediterraneo sono stati i temi principali al centro dei colloqui di questa mattina alla Farnesina tra il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2012
Libia – attentato al consolato Usa – Terzi, obbligatorio continuare a sostenere democrazie moderate

E’ un ”percorso obbligato continuare a sostenere il consolidamento delle democrazie in quei paesi come Libia, Tunisia ed Egitto che hanno espresso leadership moderate”. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi, all’indomani dell’uccisione a Bengasi dell’ambasciatore americano in Libia Chris Stevens. “Priorità è consolidare democrazie” ”Gli estremisti sono nell’angolo e devono rimanerci e devono perdere […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2012
SIRIA: crisi umanitaria; da Italia contributo finanziario per l’UNHCR

Su istruzioni del Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi, la Farnesina ha erogato un contributo volontario di emergenza di 250.000 euro per il finanziamento delle iniziative umanitarie svolte dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) a beneficio degli oltre 80.000 profughi siriani presenti nel territorio turco. I fondi – si legge in una […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2012
Dettaglio comunicato

Su istruzioni del Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi, la Farnesina ha erogato un contributo volontario di emergenza di 250.000 Euro per il finanziamento delle iniziative umanitarie svolte dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) a beneficio degli oltre 80.000 profughi siriani presenti nel territorio turco. I fondi sono destinati a sostenere le […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2012
Italia-Malta: Terzi, intesa rafforzata sull’immigrazione clandestina

Immigrazione, dialogo euromediterraneo, rapporti economici bilaterali. Sono stati questi i principali temi in agenda nella visita del Ministro Giulio Terzi a Malta per incontrare il collega Tonio Borg, il Premier Lawrence Gonzi e il Presidente George Abela. Terzi, accompagnato da una delegazione di alti funzionari dei ministeri dell’interno, difesa, ambiente e sviluppo economico, nonché della […]

Leggi di più