Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPromozione Integrata
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
Al via la campagna di promozione per l’edizione 2017/2018 di Invest Your Talent in Italy

Dopo il successo dell’edizione 2016/2017 di Invest Your Talent in Italy 2.0  che ha portato in Italian 54 talenti internazionali provenienti da Azerbaijan, Colombia, Kazakhstan, Egitto, Etiopia, Ghana, Indonesia, Messico, Vietnam e Turchia, è partita la nuova campagna di promozione IYT, per l’attrazione di talenti che si immatricoleranno nell’anno accademico 2017/2018.  Prime tappe della promozione: […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
La Farnesina al Festival della Scienza di Genova

Propulsione a idrogeno, scienza per la pace e archeologia spaziale. Questi i temi scelti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per illustrare, nell’edizione 2016  del Festival della Scienza di Genova, il contributo della diplomazia scientifica all’internazionalizzazione del sistema della ricerca e dell’innovazione italiano. Dei tre temi si è discusso il 28 […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2016
Riunita alla Farnesina la Cabina di Regia per l’Italia Internazionale

In uno scenario globale di forte mutamento, segnato da crisi ma anche da opportunità, fare squadra all’estero è la strada per crescere e sostenere le imprese nel loro processo di internazionalizzazione. Il ruolo della Farnesina e l’azione di politica estera del Governo su  alcuni scacchieri sono fondamentali per accompagnare l’espansione del Sistema Italia. Mi riferisco, […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2016
Al via la ‘Prima settimana della cucina italiana nel mondo’

Valorizzare la tradizione culinaria italiana all’estero quale uno dei segni distintivi del Marchio Italia. E’ quanto si propone l’iniziativa ‘Prima settimana della cucina italiana nel mondo‘  presentata questa mattina a Villa Madama. L’evento vuole dare continuità alle tematiche sviluppate con successo da Expo Milano 2015 ed evidenziare il ruolo della rete estera della Farnesina nell’attività […]

Leggi di più
Interviste
26 Ottobre 2016
Paolo Gentiloni e Maurizio Martina: “Una settimana per valorizzare la cucina made in Italy” (Il Sole 24 Ore)

Una delle eredità di Expo Milano 2015 che il Governo sta portando avanti è il progetto «Food act», di cui fa parte il protocollo d’intesa firmato a marzo scorso per la valorizzazione all’estero della cucina italiana di qualità. Per la prima volta, grazie a questo lavoro, abbiamo formato una squadra che riunisce le istituzioni, le […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2016
Cina – La moda parla italiano per celebrare la Settimana della Lingua

“La moda parla italiano” e si ispira all’arte. Questo il tema della sfilata degli allievi dell’Istituto di Moda di Pechino ospitata all’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito degli eventi della Settimana della Cultura e della Lingua Italiana in Cina. Le creazioni degli oltre 30 allievi stilisti, guidati dal prof. Yang Jie, hanno reinterpretato le opere del […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2016
Italia-India: riparte la Cooperazione scientifica e tecnologica

Il 19 ottobre 2016 alla Farnesina si è riunita la Commissione Mista italo-indiana nel quadro dell’Accordo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e India firmato a New Delhi il 28 novembre 2003. La delegazione indiana è stata guidata da Ashutosh Sharma, Segretario del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Governo indiano, quella italiana dal […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2016
Cina – Chengdu, al via Umbria Jazz

Al via l’Umbria Jazz a Chengdu, la metropoli del sud-ovest della Cina, che e’ tra le citta’ a piu’ forte crescita del gigante asiatico. Il festival, che durera’ fino al 23 ottobre prossimo, e’ tutto a ingresso gratuito e finanziato dalla citta’ di Chengdu. Umbria Jazz a Chengdu e’ organizzato in collaborazione con la fondazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Italiano Lingua Viva

“La lingua è il vettore di valori identitari espressione della cultura di un popolo”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento conclusivo agli Stati generali della lingua italiana a Firenze, organizzati dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicati al tema ‘Italiano lingua viva’. Proprio in quest’ottica, secondo Mattarella,”proporre la […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Canada – Montreal, Conferenza “La lingua della creatività: costumi, moda e design”

Il Designer Alessandro Guerriero parlerà all’Università del Quebec dell’Italiano come “lingua della creatività” in una conferenza organizzata dall’IIC. Si discuterà di come la lingua si sviluppa dalla vivacità del molteplice, dalla vita anche quotidiana, dove ogni elemento si rivela nel contrasto, nei legami reciproci o in tutto ciò che si trasforma. Ed è da questo […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Belgio – All’IIC la presentazione del II numero della nuova serie di Cartaditalia

L’intento della nuova serie di “CARTADITALIA” è quello d’origine: proporre a un pubblico internazionale degli strumenti di orientamento, delle vere e proprie “mappe” (di qui il suo titolo) dei più diversi campi dell’arte e della cultura italiana di oggi. In questo secondo numero la rivista rivolge la sua esplorazione cartografica verso una delle attività creative […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Stati Uniti – Chicago, Dressing the Past: Outfits, Dreams and Memories of a XX Century Italian Writer

Un’originale connessione moda-letteratura è quella che ha voluto sottolineare l’IIC di Chicago presentando il volume  Album di vestiti, scritto da Paola Masino alla fine degli anni Cinquanta e rimasto inedito fino al 2015. La curatrice, Marinella Mascia Galateria, dell’Università di Roma “La Sapienza”, illustrerà le memorie di questa straordinaria scrittrice che, anche grazie ai rapporti […]

Leggi di più