Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPromozione Integrata
Interviste
20 Dicembre 2021
Sequi: “Boom dell’export e cultura. La nostra Italia nel mondo” (Corriere della Sera)

ROMA. Oggi e domani è in programma alla Farnesina la XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici italiane, con più di 130 nostri capi missione impegnati nel mondo. L’evento sarà aperto dal capo dello Stato Sergio Mattarella e chiuso dal premier Mario Draghi. Ambasciatore Ettore Sequi, il titolo scelto quest’anno è «Ripartire insieme». Con quali obiettivi? […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2021
High Street Italia: in Corea del Sud un progetto innovativo per la promozione del Paese

Promuovere l’Italia, le sue aziende, le sue eccellenze in ogni campo in una maniera innovativa. È questo l’obiettivo di High Street Italia, un progetto pilota, al momento unico nella rete diplomatico-consolare, che potrebbe far scuola. Uno spazio multifunzionale dove non solo poter esporre e vendere i prodotti italiani, ma realizzare anche attività di promozione e di […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2021
La forza del sapere e del Made in Italy, risorse del nuovo slancio del Paese (Il Sole 24 Ore)

Caro Direttore, innovazione e creatività sono alla base dell’azione della Farnesina per la promozione e la tutela dell’immagine dell’Italia nel mondo. Valorizzare il Made in Italy è una componente essenziale di questa missione, la cui importanza è ben compresa da chi ogni giorno porta le nostre eccellenze nei mercati di tutto il mondo. Noi lo […]

Leggi di più
Interviste
26 Novembre 2021
Di Maio: “La forza del sapere e del Made in Italy, risorse del nuovo slancio del Paese” (Il Sole 24 Ore)

Caro Direttore, innovazione e creatività sono alla base dell’azione della Farnesina per la promozione e la tutela dell’immagine dell’Italia nel mondo. Valorizzare il Made in Italy è una componente essenziale di questa missione, la cui importanza è ben compresa da chi ogni giorno porta le nostre eccellenze nei mercati di tutto il mondo. Noi lo […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Novembre 2021
Intervento del Ministro Luigi Di Maio all’Assemblea annuale ANCI

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene alla XXXVIII Assemblea dell’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), nella sessione intitolata “Attrattori culturali e turismo per lo sviluppo locale”. La Farnesina, che per la prima volta partecipa all’evento con un proprio spazio espositivo, è impegnata in favore delle realtà produttive locali, […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Luglio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Dopo la pandemia, innovazione e sostenibilità sono le parole d’ordine. Gli obiettivi di Farnesina e Enel

Con questa puntata si anticipa un nuovo formato di “Farnesinaxleimprese”, il podcast realizzato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’ANSA. L’obiettivo di questa nuova serie, che sarà lanciata dopo la pausa estiva, è di approfondire, attraverso la voce dei protagonisti, le principali sfide e opportunità della promozione integrata del “made in Italy”, […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Luglio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – “Si chiude la prima fase del progetto Farnesinaxleimprese”

Termina oggi la prima stagione della rassegna di podcast “Farnesinaxleimprese”: un nuovo strumento di informazione quotidiana, lanciato dalla Farnesina a beneficio delle aziende italiane interessate a conoscere le opportunità d’investimento nei principali mercati esteri, maturi ed emergenti. Ci racconta la genesi del progetto e i suoi sviluppi futuri il Direttore Generale per la Promozione del […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Luglio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Battocchi: “La sicurezza idrica in Cile tra sfide e opportunità per le aziende italiane”

Il Cile è uno dei Paesi in cui il cambiamento climatico sta avendo l’impatto maggiore e, per questo, lo Stato andino punta ad attrarre nuovi investimenti e tecnologie nel campo della sicurezza idrica. Numerose le opportunità per le aziende italiane, soprattutto nel campo delle opere infrastrutturali e dei sistemi di approvvigionamento idrico. Ce le descrive […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Cantone: “Arabia Saudita: cinque anni di Vision 2030”

Diversificazione economica, transizione energetica e digitale, privatizzazione. Sono questi i pilastri della strategia Vision 2030, la cui attuazione può contribuire ad aprire nuovi spazi di collaborazione industriale tra Italia e Arabia Saudita. Ce ne parla l’Ambasciatore d’Italia a Riad, Roberto Cantone. Voce: Roberto Cantone, Ambasciatore d’Italia in Arabia Saudita Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – “Francia: le olimpiadi della trasformazione verde”

“Sostenibilità” è la parola chiave dell’agenda olimpica francese. Con un volume di finanziamenti stimato in 7 miliardi di euro, i Giochi Olimpici del 2024 puntano a rendere la Francia un Paese all’avanguardia nell’ambito della transizione energetica e dischiudono diverse opportunità d’investimento per le aziende italiane. Opportunità che si aggiungono a quelle derivanti dall’espansione del sistema […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Silvestri: “La Macedonia del Nord tra vantaggi competitivi e opportunità per le imprese italiane”

La Macedonia del Nord è un Paese piccolo ma fortemente attraente per gli investitori esteri, in virtù dei numerosi vantaggi competitivi di cui gode: dalla stabilità del quadro economico, alla presenza di una fiscalità incentivante per le aziende straniere sino alla disponibilità di manodopera qualificata e a costi competitivi. Numerose le opportunità per le aziende […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatrice Amadei: “Il Bahrain come hub regionale per gli investimenti”

Il Bahrain si configura come un hub regionale capace di attrarre industrie ad elevato contenuto tecnologico, non soltanto nel settore dell’oil&gas. Per le aziende italiane si profilano diverse opportunità in tutti i comparti trainanti dell’economia del Regno, a partire dalle infrastrutture metropolitane, dall’energia e dal turismo. Ce ne parla l’Ambasciatrice d’Italia in Bahrain, Paola Amadei. […]

Leggi di più